
Nero come il sangue
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Letto da:
-
Massimo Picozzi
-
Carlo Lucarelli
A proposito di questo titolo
Sul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni.
Due secoli di passioni e delitti, di persone e personaggi pronti a recitare sulla stessa scena, la scena del crimine: predatori e prede, poliziotti e avvocati, scienziati e giudici, tutti a comporre un grande affresco giallo virato al nero. Nero come il sangue.
Un viaggio di secoli nelle menti criminali, per scoprire quanto ci sia di folle e quanto di malvagio nell'oscuro bisogno di uccidere. Ad accompagnarci una coppia eccezionale: Carlo Lucarelli, giallista, sceneggiatore e conduttore televisivo, e Massimo Picozzi, psichiatra, criminologo e consulente delle forze dell'ordine.
- La storia di Suor Laura Mainetti, 2000,
- La storia di Gianni Versace e Andrew Cunanan, 1997,
- La storia di Donato Bilancia, 1997,
- La storia di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani, 1995,
- La storia di O.J. Simpson, 1994,
- La storia di Jeffrey Dahmer, 1991,
- La storia di Unabomber, 1978-1995,
- La storia di Ted Bundy, 1978,
- La storia di Angelo Izzo,1975,
- La storia di Charles Manson, 1969,
- La storia di Wilma Montesi,1953,
- La storia di Baby Lindbergh, 1932,
- La storia di Leopold e Loeb, 1924,
- La storia di Henry Desiree Landrù, 1915,
- La storia di Giulia Trigona e Vincenzo Paternò, 1911,
- La storia di Jack lo Squartatore, 1888,
- La storia di Christiana Edmund, 1871,
- La storia di Antonio Boggia e Giorgio Orsolano, 1849,
- La storia di Helen Jewett, 1836,
- La storia di William Burke e William Hare, 1828.
-
La storia di Suor Laura Mainetti, 2000
Nero come il sangue 1Jun 14 202146 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
La storia di Gianni Versace e Andrew Cunanan, 1997
Nero come il sangue 2Jun 15 202149 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
La storia di Donato Bilancia, 1997
Nero come il sangue 3Jun 16 202143 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Scopri la seconda stagione:
Nero come l'anima
Cosa pensano gli ascoltatori di Nero come il sangue
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Viviana
- 19/07/2021
splendido
Idea eccezionale, contenuti molto intriganti e ben sviluppati. Consigliato a chi ama il genere, ma non solo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabrizio
- 03/08/2021
interessante
piaciuto anche se un po' lento
tratta storie note di cui però non si conosce la fine. bello
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- umberto
- 19/07/2021
Emozionante
È stato un ottimo ascolto, molto accattivante, pieno di dettagli interessanti e ben curati, la lettura comunque leggera
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 17/07/2021
👍👍👍👍👍😯😯😯😯
😉👍👍👍👍👍grazie per averlo messo grandi ottimo, ti incolla le orecchie alle cuffie, le voci poi sono top.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- ALESSIO BORELLA
- 28/08/2021
Mi aspettavo di più
Si alternano storie avvincenti e coinvolgenti, ad altre che ho fatto fatica a terminare. Lucatelli una garanzia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Storia
- Viviana
- 10/07/2021
Cronaca
Storie di delitti, follie e malvagità, gli omicidi più famosi del passato e storici. L' audiolibro è narrato bene.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pasquale
- 27/08/2021
preciso e scorrevole
Quando un audiolibro di tante ore lo finisci in tre giorni significa che è fatto veramente bene . Complimenti a Lucarelli e Picozzi . Con la speranza che ci sia presto una seconda edizione...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca Pacini
- 08/12/2023
Profondamente appassionante.
Storie affascinanti, vicende inquietanti e altro ancora; il tutto raccontato con grande chiarezza e accompagnato da musiche che vibrano in profondità.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Virginia Mackowski
- 28/02/2025
Un podcast true crime da professionisti
Lucarelli e Picozzi trattano casi anche meno noti, facendo interessantissimi collegamenti con altri casi e con alcune parentesi sulla cultura del periodo storico in cui avvengono. Un duo vincente, in cui le due voci si intrecciano in modo efficace e in una narrazione coinvolgente e di valore, rendendo il true crime oggetto di interesse da un'ottica non superficiale. Bravissimi!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Manuel C
- 25/06/2021
Imperdibile
Ascoltato tutto in un fiato... Da non perdere senza alcun dubbio, come qualsiasi racconto Lucarelli/Picozzi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile