Le guerre di Anna

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

A proposito di questo titolo

Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamo la sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.

Anna racconta la difficile vita nel Paese, i due attentati a lei diretti e la fatwa a cui è scampata. Il suo racconto si intreccia al racconto del Paese, dalla dittatura di Saddam Hussein fino ad arrivare all'invasione americana e al rovesciamento del dittatore, e gli anni dell'occupazione, raccontati anche dalle voci di diversi testimoni che hanno vissuto quel tragico periodo in prima persona. Il racconto si chiude tornando a oggi, per scoprire se Anna ha sconfitto o meno il tumore, e i fantasmi del suo passato.

  • Episodio 1: Fuoco nel cielo,
  • Episodio 2: La terra tra i due fiumi,
  • Episodio 3: Sulle macerie,
  • Episodio 4: Ossa,
  • Episodio5: Non avere paura,
  • Episodio 6: Nassiriya,
  • Episodio 7: La guerra dentro.
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
  • Fuoco nel cielo

    Fuoco nel cielo

    Le guerre di Anna 1
    Nov 26 2020

    Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamo la sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.

    Anna racconta la difficile vita nel Paese, i due attentati a lei diretti e la fatwa a cui è scampata. Il suo racconto si intreccia al racconto del Paese, dalla dittatura di Saddam Hussein fino ad arrivare all'invasione americana e al rovesciamento del dittatore, e gli anni dell'occupazione, raccontati anche dalle voci di diversi testimoni che hanno vissuto quel tragico periodo in prima persona. Il racconto si chiude tornando a oggi, per scoprire se Anna ha sconfitto o meno il tumore, e i fantasmi del suo passato.

    Fuoco nel cielo:

    In questo primo episodio, Anna Prouse vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Anna scopre di avere un tumore incurabile al cervello e, mentre gli incendi devastano la California, ripensa al suo passato in Iraq.

    Mostra di più Mostra meno
    22 min
  • La terra tra i due fiumi

    La terra tra i due fiumi

    Le guerre di Anna 2
    Nov 27 2020

    Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamo la sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.

    Anna racconta la difficile vita nel Paese, i due attentati a lei diretti e la fatwa a cui è scampata. Il suo racconto si intreccia al racconto del Paese, dalla dittatura di Saddam Hussein fino ad arrivare all'invasione americana e al rovesciamento del dittatore, e gli anni dell'occupazione, raccontati anche dalle voci di diversi testimoni che hanno vissuto quel tragico periodo in prima persona. Il racconto si chiude tornando a oggi, per scoprire se Anna ha sconfitto o meno il tumore, e i fantasmi del suo passato.

    La terra tra i due fiumi:

    In questa seconda puntata, Anna, ragazza di una famiglia dell'alta borghesia milanese, sogna di diventare campionessa di tennis. La sua promettente carriera viene interrotta da un infortunio. Anna si laurea, si fidanza con Arnaldo e trova lavoro in un quotidiano nazionale. Raccontiamo però anche la storia dell'Iraq prima della guerra: la Mesopotamia e la civiltà sumera, le varie dominazioni, l'ascesa al potere di Saddam Hussein, l'invasione del Kuwait, l'embargo. La puntata si chiude con l'attacco alle Torri Gemelle.

    Mostra di più Mostra meno
    45 min
  • Sulle macerie

    Sulle macerie

    Le guerre di Anna 3
    Nov 28 2020

    Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamo la sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.

    Anna racconta la difficile vita nel Paese, i due attentati a lei diretti e la fatwa a cui è scampata. Il suo racconto si intreccia al racconto del Paese, dalla dittatura di Saddam Hussein fino ad arrivare all'invasione americana e al rovesciamento del dittatore, e gli anni dell'occupazione, raccontati anche dalle voci di diversi testimoni che hanno vissuto quel tragico periodo in prima persona. Il racconto si chiude tornando a oggi, per scoprire se Anna ha sconfitto o meno il tumore, e i fantasmi del suo passato.

    Sulle macerie:

    In questa terza puntata il racconto dell'11 settembre 2001. L'Iraq viene invaso dalla coalizione guidata dagli USA. Attraverso le testimonianze di iracheni raccontiamo la dittatura di Saddam e la caduta del regime. Anna parte per Baghdad con la Croce Rossa, incaricata di allestire un ospedale per ustionati. Raccontiamo la sua vita a Baghdad. Dopo qualche mese viene chiamata dalla Provisional Authority per lavorare al Ministero della Salute.

    Mostra di più Mostra meno
    51 min
Un racconto da brividi, da lacrime, da sorrisi malinconici, tutto il tempo con il fiato sospeso, notti insonni per ascoltare questa storia meravigliosa.
Bellissimo, Pablo, i protagonisti e tutti i collaboratori sono stati bravissimi.

Senza fiato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto bello, grandissima donna, Anna! molta stima per lei. le testimonianze di chi ha vissuto direttamente o indirettamente la guerra in Iraq mi hanno molto colpito, come anche gli estratti audio e video di una storia molto vicina ai nostri giorni

molto bello lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Pablo Trincia è una garanzia, ma qui é veramente il top. Il racconto di una vita straordinaria e di un paese che le ha fatto da teatro. Bellissimo

Una donna straordinaria

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sono rimasta avvinta dalla Vita incredibile di una donna che non conoscevo e dalla Storia di un paese e del mondo di cui avevo compreso ben poco. Grazie!!!

la vita e la storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una donna dal valore umano eccezionale sia a livello lavorativo che umano. mi ha profondamente impressionato quello che è stato raccontato. una persona straordinaria

straordinaria

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La storia di Anna mi ha colpito molto , sia per i riferimenti storici , sociali e politici ma , soprattutto, per il ritratto che emerge dal racconto di una donna, una persona , un essere umano che ha deciso di affrontare la vita e le battaglie ( anche quelle non previste), mettendoci la faccia, il coraggio, l'impegno, l'abnegazione , buttando il cuore oltre l'ostacolo, qualunque esso sia . .
un libro che infonde lo stesso coraggio, speranza, senso del dovere e restituisce un pò di quella verità , storica e non , spesso negata da chi ci circonda e, a volte , da noi stessi . .
Grazie ad Anna e a Pablo per averla condivisa.
Massimo.

Alla ricerca della pace

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Toccante, coinvolgente, un racconto che tocca tantissime corde. Una protagonista Straordinaria, la donna a cui tutte vorremmo assomigliare

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Seguo da tempo Pablo Trincia, nessuno dei suoi podcast mi ha mai deluso. Non conoscevo la storia di Anna Prouse, una donna forte, una testimonianza davvero toccante. Una guerra che ho seguito in parte, ero piccola quando è cominciata, mi ha colpito davvero. Consigliatissimo!

Consigliato!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

incredibile storia di una eroina dei nostri tempi , dove sentimenti e avvenimenti agghiaccianti si intrecciano in un susseguirsi di vicende tragiche e incredibili. Mi hanno emozionato molto le interviste fatte ai diretti interessati dove si intuiva la forte durezza della esperienza da loro vissuta!

Racconti che ti lasciano senza fiato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto bello il racconto della vita incredibile di Anna. scorre estremamente veloce e commuove profondamente la storia di un dolore che rende grande una Donna. consigliato

che Donna

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni