
La Repubblica del soffritto
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Letto da:
-
Donpasta
A proposito di questo titolo
La Repubblica del soffritto è un viaggio nella cucina popolare italiana condotto da Donpasta, economista, artista e grande buongustaio che per dieci anni ha attraversato l'Italia in lungo e in largo, a caccia dei segreti nascosti tra i fornelli dei nonnini, custodi indiscussi della tradizione culinaria del Paese.
In questo podcast, Donpasta svela per la prima volta il suo incredibile archivio per condividere il distillato dei saperi che nonnine, pastori, contadini, pescatori e allevatori custodiscono e che generosamente condividono, regalandoci uno sguardo sul presente lucido e disinibito.
L'incontro con persone comuni, l'atmosfera conviviale e casalinga delle interviste restituisce al racconto la schiettezza di una confessione tra i fornelli. In netta contrapposizione con la narrazione dominante della cucina, tutta incentrata sul sapere degli chef e degli esperti, Donpasta con tono leggero entra nelle case dei suoi ospiti per farsi raccontare un piatto e assistere alla preparazione, chiacchiera e poi mangia di gusto con loro.
Dialoga con i suoi ospiti, offrendo uno spaccato di vita che dalla tavola porta a temi come l'antropologia, l'ecologia, il femminismo, la cultura e il futuro del cibo in Italia, ma anche a storie molto intime d'amore, guerra e resistenza. Ogni episodio racconta due storie, due mondi, due vite collegate da un filo rosso ogni volta diverso: il guanciale o la pasta, il maiale o la frittura.
Mentre seguiamo il racconto Donpasta, voce narrante di se stesso, ritorna sui momenti vissuti con Luigina, Modesto, Michelon e Bottura, Anna e Laura, commenta, tesse fili, racconta aneddoti, ricorda persone, luoghi, ricette e soprattutto, come sempre, le grandi mangiate.
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals-
Denso unto arancione - tagliatelle bolognesi e orecchiette di Matera al ragù
La Repubblica del soffritto 1Jul 6 202045 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Ricette d'amore e Resistenza - la pasta resa emiliana e la trippa alla romana
La Repubblica del soffritto 2Jul 7 202040 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Povere ma buone - gnocchi di milza e sugo di carne alla materana
La Repubblica del soffritto 3Jul 8 202038 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Cosa pensano gli ascoltatori di La Repubblica del soffritto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo Monti
- 04/10/2020
Molto bello
Mi è piaciuto davvero molto, in particolare il mix tra cucina e storie di vita. Donpasta è un host/oste di altissimo livello
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/08/2020
Bellissimo
Avvincente, ti porta in viaggio per l'Italia d'altri tempi, dalla voce di persone vere. Sembra un documentario. Lo tengo per poterlo riascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele L.
- 15/08/2020
Bellissima!
Probabilmente la più bella serie prodotta da Audible. Spero ci siano altre collaborazioni con Don Pasta in futuro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adele
- 18/03/2021
La Repubblica del soffritto
Ricette semplici, popolari, che arrivano dal passato, dalle cucine delle nostre nonne, dalle dispense e dai loro orti. Ricette che uniscono tutti, dal nord al sud, grazie alla forza di una passione condivisa: l'amore per la cucina. Delizioso lo stacchetto musicale: "Amico, vieni con me... una melanzana è una melanzana... il grasso fa bene... ma de che". Complimenti all'autore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessia
- 17/01/2021
SE HAI UN PROBLEMA AGGIUNGI OLIO!
La serie è molto godibile, tratta in maniera non banale, sottoforma di interviste a delle nonnine italiane una serie di piatti regionali. Ma non è tutto qui, ci sono riflessioni condivisibili sulla sostenibilità e sulle tradizioni, nonché parti di vita vissuta in periodi bui della guerra. La mia nonna non c'è più ma l'ho ritrovata nelle parole sincere e nei gesti (intuibili dai rumori di fondo) di queste persone. Un tuffo al cuore insomma. Insegno in una scuola per cuochi e mi Piacerebbe farlo ascoltare ai miei cuochini. Bravo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonella G.
- 22/04/2021
All'italiana!
Bella idea, apprezzato molto il misto cucina/persone/storie.
Il finale più" polemico" risulta a mio avviso pastoso, meno cucina più chiacchiere da bar.
In generale mi ha fatto venire voglia di addentrarmi nei piccoli borghi tra le persone... quindi apprezzato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- elena
- 03/02/2023
Racconti poetici e resistenti
Don Pasta è un grande perché racconta storie di persone eccezionali, cibi autentici.
Infinita stima.
Dovrebbe stare in prima serata al posto di quei stupidi programmi di cucina.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!