Risultati di "Giovanni Brizzi" in Tutte le categorie
-
-
Ribelli contro Roma
- Gli schiavi, Spartaco, l'altra Italia
- Di: Giovanni Brizzi
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Spartaco è legato alla terza e più nota delle guerre cosiddette servili, ribellioni di schiavi e non solo, che afflissero lo Stato romano fra secondo e primo secolo a.C. Il libro mostra come quella guerra sia in realtà l'episodio ultimo di una serie di eventi a sfondo sociale e civile che coinvolsero una "seconda" Italia a lungo emarginata. All'indomani di conflitti che avevano lasciato strascichi spaventosi di rovine, lutti, odio, Spartaco fu colui che, ultimo, riuscì a coagulare attorno a sé lo scontento delle popolazioni meridionali, soprattutto appenniniche, non ancora integrate.
-
-
Noioso
- Di Lara il 04/10/2022
-
Ribelli contro Roma
- Gli schiavi, Spartaco, l'altra Italia
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 6 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 03/05/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Canne
- La sconfitta che fece vincere Roma
- Di: Giovanni Brizzi
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
216 a.C., Canne, Apulia-Puglia: è qui che, nel corso della seconda guerra punica, le truppe di Annibale annientarono un esercito romano di dimensioni quasi doppie. Un capolavoro tattico, tuttora studiato nelle accademie militari. Il libro racconta il contesto storico in cui maturò la battaglia (vale a dire la discesa in Italia dei Cartaginesi), analizza la composizione delle forze in campo, descrive lo svolgersi dello scontro e ne mette in luce le conseguenze sull'andamento della guerra.
-
-
piacevole e ben letto
- Di Ferruccio il 20/02/2023
-
Canne
- La sconfitta che fece vincere Roma
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 5 ore e 48 min
- Data di pubblicazione: 07/12/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Sulla scena di Roma - Roma va in guerra
- Lezioni di Storia
- Di: Giovanni Brizzi
- Letto da: Giovanni Brizzi
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Armamento, addestramento, disciplina. È questa miscela il segreto che rende invincibile l'esercito romano, tra i più efficienti di ogni epoca? Dove sono altrimenti le radici della sua superiorità? Forse nel numero degli effettivi disponibili o nei vantaggi offerti dal progresso di una superiore tecnologia. Neanche. Non è il numero, perché le forze, dall'inizio almeno dell'impero, sono assai ridotte rispetto all'immane compito loro proposto. Non è tecnologia, seppure certamente efficiente, funzionale, adattabile. La potenza dell’apparato bellico romano viene da altro.
-
-
Brizzi dovrebbe fare piu’ podcast
- Di Iole Antonangeli il 18/08/2020
-
Sulla scena di Roma - Roma va in guerra
- Lezioni di Storia
- Letto da: Giovanni Brizzi
- Serie: Lezioni di Storia, Titolo 24
- Durata: 41 min
- Data di pubblicazione: 14/06/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -