• Ep.05 Joan Didion. L'anno del pensiero magico
    Dec 17 2021
    Quando la sera del 30 dicembre 2003 lo scrittore John Gregory Dunne muore improvvisamente stroncato da un infarto, per Joan Didion, sposata con lui da quarant'anni, comincia l'anno del pensiero magico. Un libro necessario che parla di dolore e rinascita .
    Mostra di più Mostra meno
    7 min
  • Ep.04 Rebecca Solnit. Ricordi della mia inesistenza
    Dec 5 2021
    Oggi è un'affermata scrittrice e attivista statunitense, ma in questa storia è ancora una diciottenne in cerca della sua strada e della sua voce. Il suo nome è Rebecca Solnit.
    Mostra di più Mostra meno
    8 min
  • Ep.03 Sylvia Beach. Shakespeare and Company
    Nov 12 2021
    Nel 1919 un'americana apre a Parigi una piccola libreria che ben presto diventa rifugio per giovani talenti e i loro futuri capolavori. Questa è la storia di una fantastica avventura, quella della libreria più famosa al mondo, la Shakespeare and Company e della sua determinata e appassionata libraia Sylvia Beach.
    Mostra di più Mostra meno
    11 min
  • Ep.02 Chiara Sfregola. Signorina. Memorie di una ragazza sposata
    Oct 29 2021
    Sul matrimonio è stato scritto molto e sulle donne altrettanto, sulle donne che hanno deciso di sposarsi fra loro si sa molto meno. A riempire questo vuoto arriva Chiara Sfregola con il suo libro a metà tra memoir e saggio, Signorina. Memorie di una ragazza sposata
    Mostra di più Mostra meno
    10 min
  • Ep.01 Miriam Mafai. Una vita, quasi due.
    Oct 15 2021
    Il punto di vista di una bambina, poi di una ragazza e infine di una giovane donna sul dipanarsi della Storia. Una vita, quasi due non è solo il racconto di una parte dell'esistenza di Miriam Mafai, giornalista, scrittrice e politica, ma anche quello della storia italiana del 900. Mafai cresce nell'Italia delle persecuzioni razziali, della guerra, della resistenza; vive e partecipa alla grandiosa ascesa del comunismo, impegnandosi prima civilmente e poi politicamente, con fortissima passione. Leggere la sua storia ci aiuta ad osservare più da vicino e quindi a comprendere meglio, quegli avvenimenti cruciali che hanno cambiato il nostro mondo.
    Mostra di più Mostra meno
    10 min
  • Trailer
    Oct 1 2021
    Quanto è facile perdersi in un mondo accelerato, iperconnesso, spesso confusionario e scombinato? Capire e interpretare i fatti attuali può trasformarsi in un'impresa da titani e generare complicazioni anche all'interno di noi stesse. Come possiamo vivere il nostro tempo in questo caos senza inciampare ad ogni passo? Beh se questo è possibile, non posso essere io a dirvi come riuscirci, anche perché, a pensarci bene, “L’arte dell’inciampo” potrebbe essere il titolo perfetto della mia autobiografia. Chi potrebbe farlo però sono le protagoniste di questa nuova serie di podcast. Sono donne che, dopo essere cadute più e più volte nel caos del loro tempo, hanno trovato forza e coraggio e reso le loro vite meravigliose, al punto da volerle immortalare in libri indimenticabili. Donne di ieri e di oggi, fuori dagli schemi, lontane dagli stereotipi, che con determinazione sono riuscite a interpretare e vivere a pieno il proprio tempo, e che oggi, aiutano tutte noi ad affrontare il nostro, regalandoci nuovi e inaspettati punti di vista sul mondo.
    Mostra di più Mostra meno
    3 min