• Settimo episodio (Part2) - Fare podcast (solo audio) nel 2024

  • Feb 25 2024
  • Durata: 15 min
  • Podcast
Settimo episodio (Part2) - Fare podcast (solo audio) nel 2024 copertina

Settimo episodio (Part2) - Fare podcast (solo audio) nel 2024

  • Riassunto

  • SECONDA PARTE


    Seconda puntata tecnica dedicata al trattamento acustico, in economia o dandoci dentro, parziale fisso o rimovibile, o a copertura totale degli ambienti, approfondendo il tema ricordando di applicare tendaggi appositi, tappeti e rivestendo le superfici riflettenti, mitigando l’aria condizionata ed il fruscio di fondo delle ventole del pc, oltre ad eventuali interferenze radio o elettromagnetiche. Ritorneremo alla scelta del microfono per comprendere quale sarà quello più affine in base all’ambiente di registrazione di cui disponiamo. Il bonus questa volta lo otterremo da noi stessi, perché impareremo ad usare al meglio ciò di cui disponiamo e dove intervenire in modo mirato ed efficace evitando dispendi economici spesso inutili o mal ponderati.


    Ti ricordiamo che per accedere al supporto, nell’area “Domande e risposte” (attiva su Spotify ed altri provider in base alle limitazioni del servizio), potrai riportare commenti personali, o se incontrassi difficoltà ad iniziare o completare qualsiasi procedimento descritto nell’episodio. Qualora le tue perplessità siano già state argomentate in un altro episodio, riceverai il link per ascoltarlo.


    Link utili prodotti di eccellenza:

    https://www.thomann.de/it/psi_audio_avaa_c20_black.htmt.akustik Desktop Absorber 120 – Thomann Italia


    Link website calcolo riverbero: https://amcoustics.com/tools/amroc


    È attivo il seguente canale Telegram per approfondimenti e supporto nel mondo del podcast in lingua italiana ed inglese: https://t.me/comefarepodcast

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/recensioniamazon/message
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

SECONDA PARTE


Seconda puntata tecnica dedicata al trattamento acustico, in economia o dandoci dentro, parziale fisso o rimovibile, o a copertura totale degli ambienti, approfondendo il tema ricordando di applicare tendaggi appositi, tappeti e rivestendo le superfici riflettenti, mitigando l’aria condizionata ed il fruscio di fondo delle ventole del pc, oltre ad eventuali interferenze radio o elettromagnetiche. Ritorneremo alla scelta del microfono per comprendere quale sarà quello più affine in base all’ambiente di registrazione di cui disponiamo. Il bonus questa volta lo otterremo da noi stessi, perché impareremo ad usare al meglio ciò di cui disponiamo e dove intervenire in modo mirato ed efficace evitando dispendi economici spesso inutili o mal ponderati.


Ti ricordiamo che per accedere al supporto, nell’area “Domande e risposte” (attiva su Spotify ed altri provider in base alle limitazioni del servizio), potrai riportare commenti personali, o se incontrassi difficoltà ad iniziare o completare qualsiasi procedimento descritto nell’episodio. Qualora le tue perplessità siano già state argomentate in un altro episodio, riceverai il link per ascoltarlo.


Link utili prodotti di eccellenza:

https://www.thomann.de/it/psi_audio_avaa_c20_black.htmt.akustik Desktop Absorber 120 – Thomann Italia


Link website calcolo riverbero: https://amcoustics.com/tools/amroc


È attivo il seguente canale Telegram per approfondimenti e supporto nel mondo del podcast in lingua italiana ed inglese: https://t.me/comefarepodcast

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/recensioniamazon/message

Cosa pensano gli ascoltatori di Settimo episodio (Part2) - Fare podcast (solo audio) nel 2024

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.