• Parità

  • May 19 2021
  • Durata: 17 min
  • Podcast
  • Riassunto

  • Nel gioco del tennis, la parola parità risuona spesso e solitamente è il sintomo di un match equilibrato e avvincente, che incolla gli occhi degli spettatori sul campo e sugli atleti. Ma il termine parità, nel corso dei secoli, ha assunto anche numerose altre sfaccettature che lo hanno reso un pezzo universale e magico del lessico tennistico. Dalle partite più lunghe della storia agli atleti emersi da contesti complicati, dalla parità di genere a quella sportiva.
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Nel gioco del tennis, la parola parità risuona spesso e solitamente è il sintomo di un match equilibrato e avvincente, che incolla gli occhi degli spettatori sul campo e sugli atleti. Ma il termine parità, nel corso dei secoli, ha assunto anche numerose altre sfaccettature che lo hanno reso un pezzo universale e magico del lessico tennistico. Dalle partite più lunghe della storia agli atleti emersi da contesti complicati, dalla parità di genere a quella sportiva.

Cosa pensano gli ascoltatori di Parità

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.