• Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 17

  • Dec 29 2022
  • Durata: 9 min
  • Podcast
Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 17 copertina

Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 17

  • Riassunto

  • — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

🎙Lettura di Tiz
✅Editing di Tiz
🎻Musica dalla Libreria di YT

❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
(https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
oppure puoi offrirmi un caffè:
☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
Per eventuali commissioni:
📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
(https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)

Cosa pensano gli ascoltatori di Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 17

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.