• Napoleone #part1

  • Jul 23 2021
  • Durata: 15 min
  • Podcast

  • Riassunto

  • In questo episodio, Dario Fabbri, analista geopolitico, racconta il grande leader Napoleone e uno dei periodi storici più decisivi dell’Occidente: la Rivoluzione francese. Uno spartiacque che aprì la strada ad altre rivoluzioni di stampo borghese, nata dall’ambizione e il coraggio del Terzo stato, che non tollerava più l’inadeguatezza e le ingiustizie dell’ancien régime. Come riuscì Napoleone, da piccolo borghese venuto dalla Corsica, a sfruttare questi profondi cambiamenti per diventare uno dei più grandi comandanti della storia?
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

In questo episodio, Dario Fabbri, analista geopolitico, racconta il grande leader Napoleone e uno dei periodi storici più decisivi dell’Occidente: la Rivoluzione francese. Uno spartiacque che aprì la strada ad altre rivoluzioni di stampo borghese, nata dall’ambizione e il coraggio del Terzo stato, che non tollerava più l’inadeguatezza e le ingiustizie dell’ancien régime. Come riuscì Napoleone, da piccolo borghese venuto dalla Corsica, a sfruttare questi profondi cambiamenti per diventare uno dei più grandi comandanti della storia?

Cosa pensano gli ascoltatori di Napoleone #part1

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.