• Maria Rosaria San Giorgio - La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960

  • May 13 2022
  • Durata: 18 min
  • Podcast
  • 5,0 out of 5 stars (1 recensione)

Maria Rosaria San Giorgio - La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960 copertina

Maria Rosaria San Giorgio - La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960

  • Riassunto

  • La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960 è il podcast firmato dalla giudice costituzionale Maria Rosaria San Giorgio, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita.
    Il podcast è disponibile da oggi, nel sessantaduesimo anniversario della storica sentenza, sul sito della Consulta, nella pagina della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, e sui suoi canali social.
    La giudice Maria Rosaria San Giorgio ha registrato il 23 febbraio 2022.
    Il tema musicale In cammino, che fa da punteggiatura a ciascun podcast della nuova serie, è stato composto ed eseguito dal Maestro Riccardo Cimino con Tommaso Orioli e Andrea Giovalè. Roberto Pedicini è la voce della sigla della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, composta dal Maestro Cimino.
    Le schede di accompagnamento di questo podcast, registrate il 24 febbraio 2022, sono state curate dall’Ufficio comunicazione della Corte, con la collaborazione del Ministero della Giustizia e della Biblioteca della Corte costituzionale. La voce è di Donatella Stasio. La post-produzione è a cura di SUONI LAB Srl.
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960 è il podcast firmato dalla giudice costituzionale Maria Rosaria San Giorgio, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita.
Il podcast è disponibile da oggi, nel sessantaduesimo anniversario della storica sentenza, sul sito della Consulta, nella pagina della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, e sui suoi canali social.
La giudice Maria Rosaria San Giorgio ha registrato il 23 febbraio 2022.
Il tema musicale In cammino, che fa da punteggiatura a ciascun podcast della nuova serie, è stato composto ed eseguito dal Maestro Riccardo Cimino con Tommaso Orioli e Andrea Giovalè. Roberto Pedicini è la voce della sigla della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, composta dal Maestro Cimino.
Le schede di accompagnamento di questo podcast, registrate il 24 febbraio 2022, sono state curate dall’Ufficio comunicazione della Corte, con la collaborazione del Ministero della Giustizia e della Biblioteca della Corte costituzionale. La voce è di Donatella Stasio. La post-produzione è a cura di SUONI LAB Srl.

Cosa pensano gli ascoltatori di Maria Rosaria San Giorgio - La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.