• La Nuova Caledonia si ribella al colonialismo francese. Le europee saranno importanti anche per le questioni di genere.

  • May 22 2024
  • Durata: 25 min
  • Podcast

La Nuova Caledonia si ribella al colonialismo francese. Le europee saranno importanti anche per le questioni di genere. copertina

La Nuova Caledonia si ribella al colonialismo francese. Le europee saranno importanti anche per le questioni di genere.

  • Riassunto

  • La Nuova Caledonia, un territorio d’oltremare francese nel Pacifico meridionale, è attraversata da violenti scontri, in cui sono morte almeno 6 persone e che hanno spinto il governo francese a dichiarare lo stato d’emergenza. Il 17 maggio l’Italia non ha firmato dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità lgbt+ presentata dalla presidenza di turno belga del Consiglio dell’Unione europea.

    CON
    Jérôme Gautheret, caporedattore di Le Monde, da Parigi
    Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo Brodolini

    Nuova Caledonia: https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/15/why-riots-new-caledonia-france-voting
    Europa lgbt+
    https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/italia-non-firma-testo-ue-diritti-lgbt-schlein-rabbia-e-vergogna/AFiiee3D

    Corso In redazione:
    https://www.internazionale.it/notizie/2024/04/30/lezioni-giornalismo-2024

    Disco della settimana: Lives outgrown di Beth Gibbons

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

La Nuova Caledonia, un territorio d’oltremare francese nel Pacifico meridionale, è attraversata da violenti scontri, in cui sono morte almeno 6 persone e che hanno spinto il governo francese a dichiarare lo stato d’emergenza. Il 17 maggio l’Italia non ha firmato dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità lgbt+ presentata dalla presidenza di turno belga del Consiglio dell’Unione europea.

CON
Jérôme Gautheret, caporedattore di Le Monde, da Parigi
Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo Brodolini

Nuova Caledonia: https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/15/why-riots-new-caledonia-france-voting
Europa lgbt+
https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/italia-non-firma-testo-ue-diritti-lgbt-schlein-rabbia-e-vergogna/AFiiee3D

Corso In redazione:
https://www.internazionale.it/notizie/2024/04/30/lezioni-giornalismo-2024

Disco della settimana: Lives outgrown di Beth Gibbons

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Cosa pensano gli ascoltatori di La Nuova Caledonia si ribella al colonialismo francese. Le europee saranno importanti anche per le questioni di genere.

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.