Il lato oscuro delle favole Disney copertina

Il lato oscuro delle favole Disney

Di: PubMe
  • Riassunto

  • I cartoni animati Disney. Ahhh, che meraviglia. Quanti di noi sono cresciuti guardando, o meglio, consumando, le videocassette di Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata nel bosco, e chi più ne ha più ne metta? Guardare quelle fiabe animate ci faceva immergere in un mondo meraviglioso fatto di re, regine, principesse e principi azzurri, un mondo in cui il bene vinceva sempre sul male. E questo, in un certo senso, ci confortava, e faceva stare “tranquilli” anche i nostri genitori: perché quando venivano sconfitti il drago o la strega cattivi, anche le nostre più recondite paure venivano sconfitte e potevamo dormire sonni sereni.
    Chi lo avrebbe mai detto, quindi, che queste magiche favole, in cui il lieto fine è sempre stato d’obbligo, in realtà hanno origini oscure e macabre, e che la versione disneyana si discosta totalmente dalla versione originale delle storie a cui siamo stati abituati?

    Testo e Voce: Irene Isopi
    Produzione: PubMe Srl
    Copyright: PubMe Srl
    info@pubme.me
    Copyright PubMe
    Mostra di più Mostra meno
  • Mulan
    Feb 9 2023
    Chiudiamo questo percorso all'interno dei meandri delle reali storie che hanno ispirato i cartoni Disney con Mulan!
    Scopri la versa storia dark che si nasconde dietro il cartone animato.

    Testo e Voce: Irene Isopi
    Produzione: PubMe Srl
    Mostra di più Mostra meno
    9 min
  • La Sirenetta
    Jan 28 2023
    Eccoci arrivati alla quinta puntata di questo viaggio alla ricerca degli elementi oscuri delle favole mai raccontati dalla Disney. Stavolta parleremo della Sirenetta e di come colei che nel cartone animato del 1989 viene rappresentata come il simbolo dell’amore sacrificale, nella fiaba originale è sì mossa da un sentimento d’amore, ma anche da un’egoistica fame di ottenere un’anima immortale, a cui sono destinati gli uomini, e non le sirene, che alla fine dei loro giorni, si trasformano in schiuma del mare e niente più.
    Il cartone animato è il 28° classico Disney, ed è il secondo, dopo Pinocchio, ad avere ottenuto due premi Oscar, per la miglior colonna sonora e per la miglior canzone, “Under the sea”. A La Sirenetta è stato dato il merito di aver infuso nuova vita all’arte dell’animazione Disney, dopo una serie di fallimenti prodotti da questa nei primi anni Settanta e diede inizio all’era nota come “Rinascimento Disney”, durata un decennio.
    Ma com’è nostra consuetudine, andiamo a scoprire cosa si nasconde dietro alla storia della Sirenetta.
    Ah, e… Tranquilli. È sicuramente peggio di ciò che vi aspettate.

    Testo e Voce: Irene Isopi
    Copyright: PubMe Srl
    Mostra di più Mostra meno
    12 min
  • La bella addormentata nel bosco
    Jan 12 2023
    E pensare che, inizialmente, il cartone animato “La bella addormentata nel bosco” del 1959, fu un vero e proprio fiasco, al botteghino. Talmente tanto che il film fu l’ultimo adattamento di una fiaba prodotto dalla Disney per i successivi trent’anni. Si ritornò al genere solo nell’89, con l’uscita de “La sirenetta”. Ma, come spesso accade, col tempo la pellic ola è stata totalmente rivalutata, e ad oggi, “La bella addormentata nel bosco” è annoverato tra i classici Disney.
    Se avete seguito le altre puntate, sapete già che le fiabe Disney che tanto amiamo, in realtà non sono affatto come ha voluto mostrarcele il caro papà Walt. Per la nostra sanità mentale, il colosso americano ha voluto “nasconderci la verità”. Ma adesso che siamo adulti, siamo in grado di incassare il colpo.
    Andiamo perciò a scoprire quali nefandezze si nascondono dietro alla fiaba della bella addormentata nel bosco.


    Host: Irene Isopi
    Copyright PubMe Srl
    pubme.me
    Mostra di più Mostra meno
    14 min

Sintesi dell'editore

I cartoni animati Disney. Ahhh, che meraviglia. Quanti di noi sono cresciuti guardando, o meglio, consumando, le videocassette di Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata nel bosco, e chi più ne ha più ne metta? Guardare quelle fiabe animate ci faceva immergere in un mondo meraviglioso fatto di re, regine, principesse e principi azzurri, un mondo in cui il bene vinceva sempre sul male. E questo, in un certo senso, ci confortava, e faceva stare “tranquilli” anche i nostri genitori: perché quando venivano sconfitti il drago o la strega cattivi, anche le nostre più recondite paure venivano sconfitte e potevamo dormire sonni sereni.
Chi lo avrebbe mai detto, quindi, che queste magiche favole, in cui il lieto fine è sempre stato d’obbligo, in realtà hanno origini oscure e macabre, e che la versione disneyana si discosta totalmente dalla versione originale delle storie a cui siamo stati abituati?

Testo e Voce: Irene Isopi
Produzione: PubMe Srl
Copyright: PubMe Srl
info@pubme.me
Copyright PubMe

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Il lato oscuro delle favole Disney

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di valeria
  • valeria
  • 20/08/2023

affascinante

mi piacerebbe sentirne più episodi, trovo che sia ben fatto, ben letto e molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!