INSiDER - Dentro la Tecnologia copertina

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Di: Digital People
  • Riassunto

  • La nostra prospettiva sul mondo della tecnologia del ventunesimo secolo. Il focus è quello dell'esperienza utente, cioè il rapporto Uomo-Macchina. www.dentrolatecnologia.it. Podcast realizzato da Digital People di Davide Fasoli, Matteo Gallo, Luca Martinelli. Ogni sabato mattina un nuovo episodio.
    Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale
    Mostra di più Mostra meno
  • APTUS.AI: le opportunità della regulatory tech nel settore finanziario
    Jun 15 2024

    In un'epoca in cui le tecnologie avanzano a passi da gigante, è fondamentale comprendere come sia possibile conciliare l'innovazione con le esigenze di regolamentazione. La regulatory tech si pone proprio questo obiettivo, offrendo soluzioni e strumenti tecnologici per garantire il rispetto delle normative e la gestione efficiente dei processi regolatori. Ma quali sono le sfide e le opportunità che questa disciplina porta con sé? E come sta influenzando i settori più vari, dall'economia alla finanza e quali tecnologie coinvolge? Per rispondere a queste domande abbiamo invitato Andrea Tesei, CEO e co-founder di APTUS.AI.
    Nella sezione delle notizie parliamo del digital twin della Garisenda di Bologna e delle novità presentate alla WWDC 2024, tra cui Apple Intelligence e iOS 18.

    --Indice--
    00:00 - Introduzione
    01:28 - Il digital twin della Garisenda di Bologna (DDay.it, Luca Martinelli)
    02:45 - Apple Intelligence e le altre novità di iOS 18 (DDay.it, Matteo Gallo)
    04:41 - APTUS.AI: le opportunità della regulatory tech nel settore finanziario (Andrea Tesei, Davide Fasoli, Luca Martinelli)
    33:17 - Conclusione

    --Contatti--
    • www.dentrolatecnologia.it
    • Instagram (@dentrolatecnologia)
    • Telegram (@dentrolatecnologia)
    • YouTube (@dentrolatecnologia)
    • redazione@dentrolatecnologia.it

    --Immagini--
    • Foto copertina: Freepik


    --Brani--
    • Ecstasy by Rabbit Theft
    • No Pressure by Tim Beeren & xChenda

    Mostra di più Mostra meno
    34 min
  • L'Intelligenza Artificiale ha reso il Web 3.0 obsoleto?
    Jun 8 2024

    Il Web3, caratterizzato da app decentralizzate e basate principalmente sulla tecnologia blockchain, e il Web 3.0, o web semantico, erano le due possibili strade che il web poteva intraprendere nei prossimi decenni per diventare più accessibile anche alle macchine. Le intelligenze artificiali, però, hanno radicalmente cambiato qualsiasi modo di interagire con il web, tanto che gli stessi motori di ricerca si stanno adoperando per rispondere agli utenti in modo naturale, e non più con solo un elenco di risultati. Ha dunque ancora senso impegnarsi a ristrutturare tutto il web, quando grazie all'IA, possono essere le macchine ad evolvere e comprendere i contenuti presenti in esso?
    Nella sezione delle notizie parliamo di Chrome che introduce Manifest V3 per le estensioni, di pagamenti istantanei più sicuri con Visa Protect e infine del primo atterraggio completo di Starship.

    --Indice--
    00:00 - Introduzione
    01:01 - Chrome introduce Manifest V3 per le estensioni (DDay.it, Luca Martinelli)
    02:33 - Pagamenti istantanei sicuri con Visa Protect (IlMattino.it, Davide Fasoli)
    03:31 - Il primo atterraggio completo di Starship (IlPost.it, Matteo Gallo)
    04:55 - L'Intelligenza Artificiale ha reso il Web 3.0 obsoleto? (Luca Martinelli)
    16:16 - Conclusione

    --Contatti--
    • www.dentrolatecnologia.it
    • Instagram (@dentrolatecnologia)
    • Telegram (@dentrolatecnologia)
    • YouTube (@dentrolatecnologia)
    • redazione@dentrolatecnologia.it

    --Immagini--
    • Foto copertina: Freepik


    --Brani--
    • Ecstasy by Rabbit Theft
    • Found You by Time To Talk, Avaya & RYVM

    Mostra di più Mostra meno
    17 min
  • BKN301: soluzioni fintech per promuovere lo sviluppo economico globale
    Jun 1 2024

    Negli ultimi anni, la tecnologia bancaria ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo le nostre finanze, offrendo soluzioni innovative e accessibili che stanno democratizzando l'accesso ai servizi finanziari in tutto il mondo. Non per ultimi i paesi in via di sviluppo, dove l’adozione di strumenti digitali sta trasformando radicalmente l'accesso al credito, i pagamenti digitali e molto altro, contribuendo a combattere l'esclusione finanziaria e a promuovere lo sviluppo economico in regioni dove l'accesso tradizionale ai servizi bancari è limitato. Per parlare di tutto ciò abbiamo invitato Stiven Muccioli, fondatore e CEO di BKN301.
    Nella sezione delle notizie parliamo del crollo dei prezzi dell’energia solare in Germania e di un tessuto che abbatte il rumore sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology.

    --Indice--
    00:00 - Introduzione
    01:33 - Crollano i prezzi dell’energia solare in Germania (DDay.it, Matteo Gallo)
    02:28 - Dal MIT un tessuto che abbatte il rumore (DDay.it, Luca Martinelli)
    03:55 - BKN301: soluzioni fintech per promuovere lo sviluppo economico globale (Stiven Muccioli, Davide Fasoli, Luca Martinelli)
    25:28 - Conclusione

    --Contatti--
    • www.dentrolatecnologia.it
    • Instagram (@dentrolatecnologia)
    • Telegram (@dentrolatecnologia)
    • YouTube (@dentrolatecnologia)
    • redazione@dentrolatecnologia.it

    --Immagini--
    • Foto copertina: jcomp su Freepik


    --Brani--
    • Ecstasy by Rabbit Theft
    • Fire by Brook Xiao (feat. Rachel Horter)

    Mostra di più Mostra meno
    26 min

Sintesi dell'editore

La nostra prospettiva sul mondo della tecnologia del ventunesimo secolo. Il focus è quello dell'esperienza utente, cioè il rapporto Uomo-Macchina. www.dentrolatecnologia.it. Podcast realizzato da Digital People di Davide Fasoli, Matteo Gallo, Luca Martinelli. Ogni sabato mattina un nuovo episodio.
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di INSiDER - Dentro la Tecnologia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.