• Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 3

  • Dec 22 2023
  • Durata: 30 min
  • Podcast

Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 3 copertina

Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 3

  • Riassunto

  • Nel terzo podcast dedicato a Ferruccio Parri si affronta il biennio 1944-1945.

    In questa fase Parri combatté nella guerra partigiana al vertice del Corpo Volontari della Libertà e al fianco dei rappresentanti delle altre forze politiche del Comitato di Liberazione Nazionale.

    Dopo essere rimasto prigioniero dei nazisti per due mesi, fu rilasciato al termine di una difficile trattativa con gli Alleati.

    Dopo la Liberazione, dal giugno al novembre 1945, Parri, sempre al fianco della moglie Ester, fu a capo del primo governo di coalizione seguito alla sconfitta del nazifascismo, a cui egli contribuì dal punto di vista militare e politico.

    Il suo governo, da un lato, si rivelò fondamentale per i primi passi della rinascita dell’Italia ma, dall’altro, mise in evidenza le difficoltà di portare a termine la rivoluzione democratica che Parri stesso aveva perseguito con i compagni del Partito d’Azione, tra cui Vittorio Foa.


    Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane

    Un podcast scritto da Andrea Ricciardi e Donatella Fiorella

    Coordinamento: Andrea Ricciardi e Marina Barello

    Narrato da: Edoardo Mininni e Donatella Fiorella

    Produzione tecnica: Gabriele Beretta

    Copertina di Massimo Jatosti
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Nel terzo podcast dedicato a Ferruccio Parri si affronta il biennio 1944-1945.

In questa fase Parri combatté nella guerra partigiana al vertice del Corpo Volontari della Libertà e al fianco dei rappresentanti delle altre forze politiche del Comitato di Liberazione Nazionale.

Dopo essere rimasto prigioniero dei nazisti per due mesi, fu rilasciato al termine di una difficile trattativa con gli Alleati.

Dopo la Liberazione, dal giugno al novembre 1945, Parri, sempre al fianco della moglie Ester, fu a capo del primo governo di coalizione seguito alla sconfitta del nazifascismo, a cui egli contribuì dal punto di vista militare e politico.

Il suo governo, da un lato, si rivelò fondamentale per i primi passi della rinascita dell’Italia ma, dall’altro, mise in evidenza le difficoltà di portare a termine la rivoluzione democratica che Parri stesso aveva perseguito con i compagni del Partito d’Azione, tra cui Vittorio Foa.


Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane

Un podcast scritto da Andrea Ricciardi e Donatella Fiorella

Coordinamento: Andrea Ricciardi e Marina Barello

Narrato da: Edoardo Mininni e Donatella Fiorella

Produzione tecnica: Gabriele Beretta

Copertina di Massimo Jatosti

Cosa pensano gli ascoltatori di Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 3

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.