• Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 2

  • Dec 22 2023
  • Durata: 28 min
  • Podcast

Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 2 copertina

Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 2

  • Riassunto

  • Nel secondo podcast dedicato a Ferruccio Parri si raccontano gli anni della sua militanza in Giustizia e Libertà e nel Partito d’Azione, che egli svolse a Milano mentre lavorava presso la Edison e, poi, in clandestinità.

    In questo periodo Parri s’impegnò per mantenere in vita un’opposizione al fascismo che, con la nascita del Partito d’Azione nel 1942, divenne lotta aperta al regime.

    Questo avveniva mentre l’Italia, dal 1940, era in guerra al fianco della Germania nazista.

    Nel 1943, dopo la caduta di Mussolini e l’armistizio con gli anglo-americani, si sviluppò la Resistenza di cui Parri divenne presto un protagonista assoluto.

    Come dirigente del Partito d’Azione, si recò più volte in Svizzera con il suo compagno Leo Valiani per tenere i contatti con i vertici dei servizi segreti anglo-americani.



    Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane

    Un podcast scritto da Andrea Ricciardi e Donatella Fiorella

    Coordinamento: Andrea Ricciardi e Marina Barello

    Narrato da: Edoardo Mininni e Donatella Fiorella

    Produzione tecnica: Gabriele Beretta

    Copertina di Massimo Jatosti
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Nel secondo podcast dedicato a Ferruccio Parri si raccontano gli anni della sua militanza in Giustizia e Libertà e nel Partito d’Azione, che egli svolse a Milano mentre lavorava presso la Edison e, poi, in clandestinità.

In questo periodo Parri s’impegnò per mantenere in vita un’opposizione al fascismo che, con la nascita del Partito d’Azione nel 1942, divenne lotta aperta al regime.

Questo avveniva mentre l’Italia, dal 1940, era in guerra al fianco della Germania nazista.

Nel 1943, dopo la caduta di Mussolini e l’armistizio con gli anglo-americani, si sviluppò la Resistenza di cui Parri divenne presto un protagonista assoluto.

Come dirigente del Partito d’Azione, si recò più volte in Svizzera con il suo compagno Leo Valiani per tenere i contatti con i vertici dei servizi segreti anglo-americani.



Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane

Un podcast scritto da Andrea Ricciardi e Donatella Fiorella

Coordinamento: Andrea Ricciardi e Marina Barello

Narrato da: Edoardo Mininni e Donatella Fiorella

Produzione tecnica: Gabriele Beretta

Copertina di Massimo Jatosti

Cosa pensano gli ascoltatori di Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 2

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.