• Episodio 3: Da Krusciov a Breznev

  • Feb 27 2024
  • Durata: 55 min
  • Podcast
Episodio 3: Da Krusciov a Breznev copertina

Episodio 3: Da Krusciov a Breznev

  • Riassunto

  • Fin dall’inizio del XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, ci sono strani segnali. Ma è alla fine che Nikita Krusciov, segretario generale e leader supremo dell’Urss, sgancia la bomba: denuncia Stalin e lo stalinismo in tutte le sue forme. Poi arriva Breznev. Se il primo è imprevedibile, il secondo è un campione di prevedibilità. Se Krusciov si atteggia a padrone assoluto del Pcus, Breznev incarna la “trojka“ e una leadership più collegiale. Entrambi, però, scelgono la dura repressione del dissenso, interno ed esterno.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Fin dall’inizio del XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, ci sono strani segnali. Ma è alla fine che Nikita Krusciov, segretario generale e leader supremo dell’Urss, sgancia la bomba: denuncia Stalin e lo stalinismo in tutte le sue forme. Poi arriva Breznev. Se il primo è imprevedibile, il secondo è un campione di prevedibilità. Se Krusciov si atteggia a padrone assoluto del Pcus, Breznev incarna la “trojka“ e una leadership più collegiale. Entrambi, però, scelgono la dura repressione del dissenso, interno ed esterno.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Cosa pensano gli ascoltatori di Episodio 3: Da Krusciov a Breznev

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.