• Bambine, toccate il cielo

  • Jun 14 2023
  • Durata: 16 min
  • Podcast

  • Riassunto

  • Lei lo sa bene quanti siano i pregiudizi e gli stereotipi che, ancora oggi, rendono la presenza di noi donne nelle professioni tecnico-scientifiche un percorso in salita, pieno di ostacoli. Perché lei è Ersilia Vaudo Scarpetta, astrofisica, chief diversity officer dell’Agenzia spaziale europea e presidente del “Cielo itinerante”, associazione non-profit, che porta il cielo dove non arriva, andando con dei telescopi sopra un pulmino nelle zone di povertà educativa. Un modo per far conoscere ai bambini le meraviglie dello spazio, per aprire nuovi punti di vista, per coltivare la curiosità. Anche verso la matematica, le scienze. Che non sono un mostro spaventoso da cui difendersi. Anzi, sono sono una bellissima avventura. «Ho un sogno: vorrei che un giorno non ci fossero più insegnanti che nei primi anni di scuola dicono a una bambina che non è portata per la matematica» dice Ersilia. Una piccola-grande rivoluzione che abbatte certezze radicate come quelle relative al cosmo di cui parla nel libro Mirabilis (Einaudi). A chiacchierare con lei oggi per aiutarci a capire come riuscire a invertire la rotta c'è Marta, studentessa di comunicazione 20 anni.

    CREDITS:
    #Beachangemaker Conversazioni per cambiare il mondo è un podcast di Donna Moderna.
    La cura editoriale è di Marta Bonini
    L'intervista è di Marta Gatti
    La post produzione è di Patrizia Missagia
    Il sound design è di Elio Baldi Cantù
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Lei lo sa bene quanti siano i pregiudizi e gli stereotipi che, ancora oggi, rendono la presenza di noi donne nelle professioni tecnico-scientifiche un percorso in salita, pieno di ostacoli. Perché lei è Ersilia Vaudo Scarpetta, astrofisica, chief diversity officer dell’Agenzia spaziale europea e presidente del “Cielo itinerante”, associazione non-profit, che porta il cielo dove non arriva, andando con dei telescopi sopra un pulmino nelle zone di povertà educativa. Un modo per far conoscere ai bambini le meraviglie dello spazio, per aprire nuovi punti di vista, per coltivare la curiosità. Anche verso la matematica, le scienze. Che non sono un mostro spaventoso da cui difendersi. Anzi, sono sono una bellissima avventura. «Ho un sogno: vorrei che un giorno non ci fossero più insegnanti che nei primi anni di scuola dicono a una bambina che non è portata per la matematica» dice Ersilia. Una piccola-grande rivoluzione che abbatte certezze radicate come quelle relative al cosmo di cui parla nel libro Mirabilis (Einaudi). A chiacchierare con lei oggi per aiutarci a capire come riuscire a invertire la rotta c'è Marta, studentessa di comunicazione 20 anni.

CREDITS:
#Beachangemaker Conversazioni per cambiare il mondo è un podcast di Donna Moderna.
La cura editoriale è di Marta Bonini
L'intervista è di Marta Gatti
La post produzione è di Patrizia Missagia
Il sound design è di Elio Baldi Cantù

Cosa pensano gli ascoltatori di Bambine, toccate il cielo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.