• Atto III - Eroi Silenziosi

  • Oct 19 2021
  • Durata: 23 min
  • Podcast
  • 5,0 out of 5 stars (1 recensione)
  • Riassunto

  • Fu un esercito di circa 600.000 persone, quello che si occupò di contenere le conseguenze disastrose dell’incidente della centrale nucleare di Chernobyl. Vennero denominati Liquidatori o Bio-Robots perchè operarono laddove anche i robot e i macchinari più avanzati andavano in tilt, a causa dell’alto livello di radiazioni. Per accorciare i tempi, si sacrificarono lavorando in prossimità del nucleo dell'esplosione, anche senza protezioni adeguate, pur consapevoli che in questo modo avrebbero avuto i giorni contati a causa dell'esposizione alle radiazioni migliaia di volte superiore alla norma. Molti di loro moriranno di tumori e leucemie nell'arco di poche settimane o mesi. Altri vedranno le terribili conseguenze del loro sacrificio manifestarsi nei loro figli. Grazie a loro, tuttavia, il reattore viene chiuso in un sarcofago di cemento armato che riuscirà a contenere i materiali radioattivi, almeno per qualche tempo…
    Se desideri supportarmi nella creazione dei prossimi episodi e di nuove serie, puoi abbonarti al mio canale Patreon tramite una donazione di pochi euro al mese ed usufruire dei contenuti esclusivi dedicati ai sostenitori del progetto. Per saperne di più, clicca qui: patreon.com/micheledinnella
    Colonna sonora composta da Renato Podestà e usata con Licenza CC. Podcast originale e protetto da copyright ©
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Fu un esercito di circa 600.000 persone, quello che si occupò di contenere le conseguenze disastrose dell’incidente della centrale nucleare di Chernobyl. Vennero denominati Liquidatori o Bio-Robots perchè operarono laddove anche i robot e i macchinari più avanzati andavano in tilt, a causa dell’alto livello di radiazioni. Per accorciare i tempi, si sacrificarono lavorando in prossimità del nucleo dell'esplosione, anche senza protezioni adeguate, pur consapevoli che in questo modo avrebbero avuto i giorni contati a causa dell'esposizione alle radiazioni migliaia di volte superiore alla norma. Molti di loro moriranno di tumori e leucemie nell'arco di poche settimane o mesi. Altri vedranno le terribili conseguenze del loro sacrificio manifestarsi nei loro figli. Grazie a loro, tuttavia, il reattore viene chiuso in un sarcofago di cemento armato che riuscirà a contenere i materiali radioattivi, almeno per qualche tempo…
Se desideri supportarmi nella creazione dei prossimi episodi e di nuove serie, puoi abbonarti al mio canale Patreon tramite una donazione di pochi euro al mese ed usufruire dei contenuti esclusivi dedicati ai sostenitori del progetto. Per saperne di più, clicca qui: patreon.com/micheledinnella
Colonna sonora composta da Renato Podestà e usata con Licenza CC. Podcast originale e protetto da copyright ©

Cosa pensano gli ascoltatori di Atto III - Eroi Silenziosi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    0
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di ClienteAmazon
  • ClienteAmazon
  • 01/04/2024

ben fatta

storia tristemente nota molto ben raccntata tocca ogni punto della questione chernobyl mi è piaciuta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!