• 57. "Un curioso accidente" - Uno spettacolo di Carlo Goldoni

  • Apr 2 2024
  • Durata: 11 min
  • Podcast
57. "Un curioso accidente" - Uno spettacolo di Carlo Goldoni copertina

57. "Un curioso accidente" - Uno spettacolo di Carlo Goldoni

  • Riassunto

  • Una tranquilla cittadina olandese, un soldato francese squattrinato, una ragazza nobile e innamorata di lui, due padri dalla mentalità antiquata. Tutto questo condurrà a un "accidente" piuttosto curioso, che inaugura la rottura con i vecchi schemi di pensiero e il desiderio di libertà di espressione dell'amore.

    Questa commedia, che è tra le più tradotte di Carlo Goldoni, accompagna gli spettatori attraverso riflessioni importanti sui sentimenti, sulla libertà e sull'influenza che la famiglia può avere sulla nostra vita. La vicenda è ambientata nel '700, ma gli spunti di riflessione sono davvero tanti, anche per noi che viviamo nel XXI secolo


    Ecco i video pubblicati su Youtube:

    Carlo Goldoni e la sua riforma del teatro

    La locandiera

    _______


    Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai:

    • pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube;
    • le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto);
    • cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio;
    • tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più!

    Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!

    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Una tranquilla cittadina olandese, un soldato francese squattrinato, una ragazza nobile e innamorata di lui, due padri dalla mentalità antiquata. Tutto questo condurrà a un "accidente" piuttosto curioso, che inaugura la rottura con i vecchi schemi di pensiero e il desiderio di libertà di espressione dell'amore.

Questa commedia, che è tra le più tradotte di Carlo Goldoni, accompagna gli spettatori attraverso riflessioni importanti sui sentimenti, sulla libertà e sull'influenza che la famiglia può avere sulla nostra vita. La vicenda è ambientata nel '700, ma gli spunti di riflessione sono davvero tanti, anche per noi che viviamo nel XXI secolo


Ecco i video pubblicati su Youtube:

Carlo Goldoni e la sua riforma del teatro

La locandiera

_______


Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai:

  • pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube;
  • le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto);
  • cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio;
  • tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più!

Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!

Cosa pensano gli ascoltatori di 57. "Un curioso accidente" - Uno spettacolo di Carlo Goldoni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.