• 5 - MAFIOSI E POLITICI FRA AMICI E NEMICI

  • Sep 28 2023
  • Durata: 30 min
  • Podcast
5 - MAFIOSI E POLITICI FRA AMICI E NEMICI copertina

5 - MAFIOSI E POLITICI FRA AMICI E NEMICI

  • Riassunto

  • Il 6 gennaio 1980, a Palermo, viene misteriosamente assassinato Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana. I sicari potrebbero provenire dalle fila dei neofascisti, ma il cervello dell'operazione è di Cosa nostra. Scavando sui potenziali mandanti si incontra infatti un rivale politico di Mattarella: don Vito Ciancimino. Gli omicidi di Bontade e Inzerillo per mano dei Corleonesi sanciscono l’inizio della seconda guerra di mafia, una “mattanza” cruenta e spietata che trasformerà Totò Riina ne “Il Capo dei capi”. 

    See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Il 6 gennaio 1980, a Palermo, viene misteriosamente assassinato Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana. I sicari potrebbero provenire dalle fila dei neofascisti, ma il cervello dell'operazione è di Cosa nostra. Scavando sui potenziali mandanti si incontra infatti un rivale politico di Mattarella: don Vito Ciancimino. Gli omicidi di Bontade e Inzerillo per mano dei Corleonesi sanciscono l’inizio della seconda guerra di mafia, una “mattanza” cruenta e spietata che trasformerà Totò Riina ne “Il Capo dei capi”. 

See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Cosa pensano gli ascoltatori di 5 - MAFIOSI E POLITICI FRA AMICI E NEMICI

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.