Episodi

47 episodi
  • Mar 30 2023
    Nuova puntata dedicata al progetto! Parleremo dell'evoluzione e dell'identità visiva che, come potrai notare, è cambiata.
    Mostra di più Mostra meno
    9 min
  • Feb 27 2023
    Alieni, dischi volanti, dissonanza cognitiva e sette. Il fil rouge che unisce tali grandezze è di certo la psicologia sociale di Leon Festinger.

    Lo studioso ci racconta, a cavallo tra il 1954 e il 1955, l'incredibile storia vera della setta capitanata da Marian Keech, che avrebbe predetto la fine del mondo appunto nel dicembre del 1954.

    Esplora la dissonanza cognitiva nel nuovo format di Giallo psicologico, dove andremo alla scoperta dei libri più famosi che trattano argomenti curiosi o fatti di cronaca nera che hanno fatto la storia della psicologia.

    Clicca e vai al il libro "quando la profezia non si avvera" di Leon Festinger (Autore), Henry W. Riecken (Autore), Stanley Schachter
    Mostra di più Mostra meno
    11 min
  • Feb 22 2023
    La torbiera era un luogo dove la vita e la morte si fondevano in un unico orrore, dove ogni passo avvicinava alla fine. Per questo, quando gli chiesero di recarsi nella sala sacrificale a due passi, non si sorprese.

    L’uomo sapeva esattamente che la sua vita sarebbe finita così, nel fango. Il primo colpo alla testa lo aveva lasciato quasi privo di sensi e incapace di difendersi. I prossimi due gli spaccarono il cranio, e poi successivamente un affilato coltello rituale gli recise la gola con forza inaudita.

    La morte si era avvicinata lentamente, e con dolore aveva posto il suo veto ad un’esistenza serena e normale. Ma chi era l'uomo di Lindow? Perché era stato scelto per un destino così terribile? La risposta giaceva nei segni sul suo corpo, segni di violenza che indicavano un omicidio brutale.

    Ma c'era di più. L'uomo aveva la ferita caratteristica di un'antica tradizione: il sacrificio umano. La sua vita si svolgeva in un'epoca remota, nell'Età del ferro in Gran Bretagna, dove la vita era difficile e la superstizione regnava sovrana.

    Figlio di un’epoca ormai lontana dove la superstizione regnava incontrastata, era stato incoronato come "re dei sacrifici", ovvero come colui che veniva sacrificato per assicurare il ciclo annuale delle stagioni.

    La torbiera, tuttavia, l’aveva in un certo senso protetto, conservandone il cadavere per secoli, fino al giorno della sua scoperta, nel 1984…

    Esiste una teoria psicologica in grado di dare una spiegazione a tale comportamento, in grado di spiegare perché gli esseri umani portano avanti sacrifici di tale portata.

    Scopriamola insieme!
    Mostra di più Mostra meno
    13 min
  • Feb 16 2023
    La seconda stagione di Giallo Psicologico sta per giungere al termine. Per questo, il prossimo sarà un episodio davvero speciale...
    Mostra di più Mostra meno
    11 min
  • Feb 2 2023
    Il 1980 fu, negli stati uniti d’america, un anno importante. Mossero i primi passi i fenomeni che poi, nei periodi successivi, avrebbero reso famosa la decade conosciuta come appunto i celeberrimi anni ottanta. Il mondo assistette alla nascita del primo internet, degli effetti speciali cinematografici.

    E, a proposito del cinema, il 1980 viene ricordati dagli affezionati del genere Horror per un film in particolare: Venerdì 13. Un lungometraggio girato in assenza di budget che contro ogni pronostico divenne un cult. Il personaggio maledetto di Jason che si aggira a Cristal Lake e uccide senza pietà, però, è una leggenda.

    Quella di Arne Cheyenne Johnson, invece, è una storia vera. Un macabro fatto di cronaca nera che si scontra con il muro del mistero, strumentalizzato dai media e reso un successo. In particolare, con una delle tante vicende poi riportate da fiumi di parole da Ed e Lorrane.

    Ed e Lorrane, i celeberrimi coniugi warren che con le loro avventure hanno conquistato i cuori di molti amanti dell’horror. Amityville, Annabelle, the conjuring House… andiamo… tutti noi ne abbiamo visto almeno uno.

    Oggi scopriremo l’agghiacciante verità dietro alla frase che poi diverrà storia…

    “Non sono stato io, è il diavolo che mi ha costretto a farlo…”

    Preparati ad ascoltare il processo ad Arne Johnson, meglio conosciuto come il Demon Murder Trial.
    Mostra di più Mostra meno
    15 min
  • Jan 27 2023
    In questo speciale 4 chiacchiere voglio condividere con voi alcuni punti importantissimi per quanto riguarda lo sviluppo del progetto nel 2023!
    Mostra di più Mostra meno
    11 min
  • Jan 24 2023
    Yukio chiude la porta dietro di sé e sorride. Ce l’ha fatta: è uscito su quel balcone e ha ripetuto il suo grande discorso. E non importa se disturbato dal ronzio degli elicotteri, o quanto i soldati gli abbiano intimato di smettere. Ha raggiunto finalmente il suo obiettivo. Ne era fermamente convinto, e ora la sua profezia sta per avverarsi con la parte più importante… quella che, grazie al sangue, lo porterà all’immortalità.

    La morte più estetica e iconica della storia dell’umanità… un palcoscenico ideale per mettere in atto il sacrificio tanto agognato da poeti e artisti di tutto il mondo. Ora, nell’ufficio del capo della polizia sono in cinque: lui, Masakatsu Morita, Masahiro Ogawa e altri due fedelissimi. Senza più riuscire a trattenersi, Yukio afferra la spada esorta Masahiro ad impugnarne una a sua volta. È il momento: l’uomo sta per mettere in atto seppuku, quel gesto spesso indicato anche con il nome di Harakiri. Tale pratica si assimila al suicidio secondo l’antico rituale dei guerrieri samurai, e consiste nel recidere parte del ventre con una lama.

    Spingendo la spada dentro di sé sorride di nuovo, estasiato e felice. Ce l’ha fatta… Prima che il dolore sia in grado di cancellare quel volto appagato, e come da rituale, Masahiro taglia la testa di Yukio di netto con un colpo freddo e preciso.

    Tutto inizia da dove tutto finisce. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Ce l’abbiamo fatta ragazzi… abbiamo fallito…

    Scopri l'intrigante collegamento tra l'effetto pigmalione e il suicidio di Yukio Mishima. Solo qui, su Giallo Psicologico.
    Mostra di più Mostra meno
    9 min
  • Jan 17 2023
    “Non fidarti degli estranei, perché il lupo cattivo si può nascondere anche dietro al più gentile degli uomini”Albert Fish nasce a Washington nel 1870 da una famiglia di umili origini.

    A detta di molti, alcuni membri della famiglia sarebbero stati attanagliati da un forte disagio psicologico.Il padre muore per una patologia cardiaca quando il piccolo Albert ha solo 5 anni, lasciando alla madre una famiglia numerosa. Ella, impossibilitata nel prendersi cura dei propri figli, è costretta a ricorrere all’aiuto degli orfanotrofi.

    E, si sa… la vita negli orfanotrofi a cavallo tra il 1800 e il 1900 non è vita. Atti di bullismo e pene fisiche fanno però esperire ad Albert qualcosa di nuovo mai provato fino ad ora: il piacere sessuale.

    Bastonate, colpi a tradimento e dolore fisico lo eccitano sessualmente.Questo è l'inizio della fine. L'ascesa di quello che viene spesso ricordato come uno dei serial killer più pericolosi della storia dell'umanità.

    Eppure la psicologia clinica e la psichiatria sono in grado di spiegare anche questi comportamenti.
    Mostra di più Mostra meno
    9 min
1-8 di 47 episodi