-
Una ballata del mare salato
- Corto Maltese
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 7 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Oltremare
- Di: Marco Steiner
- Letto da: Federico Pacifici
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il comandante Kee, il migliore amico del padre di Corto Maltese, è sul ponte del suo vascello, il Dedalo. Con lui viaggiano il figlio Bertram e il giovane Corto, fraterni compagni. Salpato dalla Sicilia, il meltemi lo spinge lontano dalla sua destinazione, Venezia, e lo costringe a trovare approdo ad Anticitera, isola greca dell'Egeo. Qui una vecchia conoscenza coinvolge il comandante Kee in una nuova avventura. Esperto pescatore il greco ha visto sul fondale un'antica imbarcazione che cela inaspettate rivelazioni.
-
-
Suggestivo
- Di Cliente Amazon il 24/03/2021
-
Il corvo di pietra
- Di: Marco Steiner
- Letto da: Federico Pacifici
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le prime esperienze del giovane Corto Maltese. "Il corvo di pietra" è un'avventura di mare, è la ricerca di un tesoro nascosto, è un viaggio per acqua e per terra. È il romanzo del più stretto collaboratore di Hugo Pratt, come lui appassionato di vita e letteratura e capace di perdersi fra atlanti, mappe e piatti fumanti, rivivendo le atmosfere di Stevenson e Conrad.
-
-
Inascoltabile
- Di Emanuele il 11/01/2021
-
Omoo
- Di: Herman Melville, Fabrizio Bagatti - traduttore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Omoo" è il secondo romanzo di Melville; è un libro pieno di umorismo, ma anche una favola allegorica sull'incontro e lo scontro fra la civiltà e il mondo incantato delle isole polinesiane. Racconta di una baleniera sgangherata comandata da un capitano incapace, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, incarcerazioni, incontri, amicizie e battibecchi con isolani e missionari di ogni genere. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud.
-
MeccanicaMente
- Di: Carme Torras, Raul Ciannella - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Lorenzo Loreti
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia tenta di sopravvivere in una Spagna desertica post-apocalittica fino a quando non scopre un'antica stazione di servizio molto speciale.
-
L’isola maledetta
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo romanzo, della più pura tradizione del romanzo d’avventura, ritroviamo Jim Hawkins una decina di anni dopo la sua fuga dall’isola del tesoro. Costretto dalla sorte a riprendere il mare, Jim incrocia ancora una volta i suoi passi con quelli del terribile e spietato Long John Silver e dei suoi uomini, sulle tracce del vero, favoloso tesoro del capitano Jack Flint. Golette, tempeste, arrembaggi, navi negriere, incontri sorprendenti, colpi di scena sono gli ingredienti di un romanzo che ci riporta nel clima cupo e inquietante dell’isola del tesoro di Stevenson.
-
-
piacevole!
- Di Cliente Amazon il 05/08/2022
-
Appunti da un'Apocalisse
- Viaggio alla fine del mondo e ritorno
- Di: Mark O'Connell
- Letto da: Giampaolo Caprino
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Apocalisse non è una fantasia distopica, non è una remota possibilità. L'Apocalisse è intorno a noi: è negli aggiornamenti quotidiani sulla pandemia, è nei video YouTube sullo scioglimento dei ghiacciai, è nelle conversazioni quotidiane sul futuro. È sui giornali, sul web e sui social. Ma cosa sta facendo, concretamente, l'umanità per evitare la fine? Mark O'Connell ha intrapreso un viaggio alla ricerca di risposte. Ha visitato i bunker di lusso costruiti in Sud Dakota.
-
Oltremare
- Di: Marco Steiner
- Letto da: Federico Pacifici
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il comandante Kee, il migliore amico del padre di Corto Maltese, è sul ponte del suo vascello, il Dedalo. Con lui viaggiano il figlio Bertram e il giovane Corto, fraterni compagni. Salpato dalla Sicilia, il meltemi lo spinge lontano dalla sua destinazione, Venezia, e lo costringe a trovare approdo ad Anticitera, isola greca dell'Egeo. Qui una vecchia conoscenza coinvolge il comandante Kee in una nuova avventura. Esperto pescatore il greco ha visto sul fondale un'antica imbarcazione che cela inaspettate rivelazioni.
-
-
Suggestivo
- Di Cliente Amazon il 24/03/2021
-
Il corvo di pietra
- Di: Marco Steiner
- Letto da: Federico Pacifici
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le prime esperienze del giovane Corto Maltese. "Il corvo di pietra" è un'avventura di mare, è la ricerca di un tesoro nascosto, è un viaggio per acqua e per terra. È il romanzo del più stretto collaboratore di Hugo Pratt, come lui appassionato di vita e letteratura e capace di perdersi fra atlanti, mappe e piatti fumanti, rivivendo le atmosfere di Stevenson e Conrad.
-
-
Inascoltabile
- Di Emanuele il 11/01/2021
-
Omoo
- Di: Herman Melville, Fabrizio Bagatti - traduttore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Omoo" è il secondo romanzo di Melville; è un libro pieno di umorismo, ma anche una favola allegorica sull'incontro e lo scontro fra la civiltà e il mondo incantato delle isole polinesiane. Racconta di una baleniera sgangherata comandata da un capitano incapace, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, incarcerazioni, incontri, amicizie e battibecchi con isolani e missionari di ogni genere. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud.
-
MeccanicaMente
- Di: Carme Torras, Raul Ciannella - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Lorenzo Loreti
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia tenta di sopravvivere in una Spagna desertica post-apocalittica fino a quando non scopre un'antica stazione di servizio molto speciale.
-
L’isola maledetta
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo romanzo, della più pura tradizione del romanzo d’avventura, ritroviamo Jim Hawkins una decina di anni dopo la sua fuga dall’isola del tesoro. Costretto dalla sorte a riprendere il mare, Jim incrocia ancora una volta i suoi passi con quelli del terribile e spietato Long John Silver e dei suoi uomini, sulle tracce del vero, favoloso tesoro del capitano Jack Flint. Golette, tempeste, arrembaggi, navi negriere, incontri sorprendenti, colpi di scena sono gli ingredienti di un romanzo che ci riporta nel clima cupo e inquietante dell’isola del tesoro di Stevenson.
-
-
piacevole!
- Di Cliente Amazon il 05/08/2022
-
Appunti da un'Apocalisse
- Viaggio alla fine del mondo e ritorno
- Di: Mark O'Connell
- Letto da: Giampaolo Caprino
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Apocalisse non è una fantasia distopica, non è una remota possibilità. L'Apocalisse è intorno a noi: è negli aggiornamenti quotidiani sulla pandemia, è nei video YouTube sullo scioglimento dei ghiacciai, è nelle conversazioni quotidiane sul futuro. È sui giornali, sul web e sui social. Ma cosa sta facendo, concretamente, l'umanità per evitare la fine? Mark O'Connell ha intrapreso un viaggio alla ricerca di risposte. Ha visitato i bunker di lusso costruiti in Sud Dakota.
-
Festa di primavera
- Di: Xia Jia, Gabriella Goria - traduttore, Alessandro Montana - traduttore, e altri
- Letto da: Valentina Framarin, Alberto Onofrietti, Alice Torriani
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tradotta per la prima volta in italiano su Future Fiction, l'antologia "Festa di primavera" rappresenta un'ottima occasione per scoprire una delle migliori autrici di fantascienza contemporanea cinese. Nella raccolta sono contenuti "L’estate di Tongtong", incentrato su una questione di grande attualità: l'uso di androidi come supporto a una popolazione che invecchia rapidamente; "Festa di primavera" che racconta spaccati di vita quotidiana del popolo cinese in un futuro prossimo.
-
Il cerchio celtico
- Di: Björn Larsson
- Letto da: Vinicio Marchioni
- Durata: 12 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ulf vive a bordo del Rustica, un Rustler di 31 piedi, attraccato nel porto di Dragør. Una notte di gennaio scorge oltre il molo il profilo d'un catamarano. Al timone c'è Pekka, un finlandese con il terrore e la fatica dipinti sul volto, che prima di sparire gli consegna un misterioso giornale di bordo. Al suo interno una sfida irresistibile per Ulf e il fedele amico Torben, pronti a mollare tutto per lanciarsi con il Rustica in epiche traversate di mari in tempesta, sulle tracce di un'organizzazione segreta che con ogni mezzo persegue il sogno di liberazione del popolo celtico.
-
-
Pessima recitazione
- Di Filippo Giunti il 30/07/2018
-
Il porto delle nebbie
- Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo porto di Ouistreham, Bassa Normandia, è immerso nella nebbia, una nebbia silenziosa che sembra invadere tutto: le strade, le case, perfino i caffè in cui si muovono ormai quasi invisibili i suoi abitanti. Maigret vi arriva per accompagnare un uomo che ha perso la memoria e che subito dopo vi perderà la vita... un caso memorabile per il commissario.
-
-
ottima lettura
- Di gabriella il 01/12/2017
-
Il viaggio dei viaggi
- Si può esplorare il mondo in cinquecento passi?
- Di: Gianluca Barbera
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembrava una qualunque uscita d'istruzione scolastica. Ma quando mette piede nel museo dei viaggi il professor Terranova, insegnante di storia, capisce quasi subito che non sarà così. Perché quelle sale contengono tutte le meraviglie del mondo, e presto se ne trova risucchiato, mentre la visita si trasforma nel più grande romanzo di avventure mai raccontato.
-
Primo comando
- Un'avventura di Jack Aubrey e Stephen Maturin - Master & Commander 1
- Di: Patrick O' Brian
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 14 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Essere al comando di una nave, dare la caccia a brigantini nell'Adriatico, a tartane nel golfo del Leone, a sciabecchi e saettie lungo la costa spagnola, vivere in prima persona arrembaggi e duelli: questi sono gli orizzonti di Jack Aubrey, uomo di mare temerario e irruente, figlio orgoglioso di una nazione (l'Inghilterra del diciannovesimo secolo) simile a lui nell'inestinguibile sete di dominio che la pervade e nell'intima inquietudine che la tormenta.
-
-
favoloso
- Di viviana riccio il 27/02/2020
-
Butcher's crossing
- Di: John Williams
- Letto da: Federico Vellani
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono gli anni Settanta dell'Ottocento. Will Andrews, dopo tre anni a Harvard, lascia il Massachusetts e, pieno di vaghi sogni e aspirazioni emersoniane verso la Natura Selvaggia, va all'Ovest. Si trova così a Butcher's Crossing, poco più che un rozzo accampamento ai margini del nulla abitato da uomini duri, sempre in cerca di un modo per fare soldi, o per scialacquarli. È proprio uno di questi individui che racconta all'ex studente di una meravigliosa valle nascosta tra le Rocky Mountains, popolata di immense mandrie di bisonti che non hanno mai conosciuto l'odore, o il fucile, dell'uomo.
-
-
Uno spaccato della storia americana.
- Di virginia il 11/05/2023
-
Storie dal domani 1
- I migliori racconti Future Fiction 2014
- Di: James Patrick Kelly, Cristian Teodorescu, Paul McAuley, e altri
- Letto da: Gianluca Cangiano, Tamara Fagnocchi
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima raccolta di racconti di Future Fiction: Cosa succede a una casa dotata d'intelligenza artificiale quando perde l'inquilino di cui è innamorata? Qual è la coppia perfetta in una versione tecnologicamente avanzata del gioco del corteggiamento? Quanti segreti si nascondono nella villa di Aethra dove si creano "soggetti d'arte" al cui interno è intrappolata una copia senziente della padrona di casa?
-
I corsari delle Bermude
- Di: Emilio Salgari
- Letto da: Bruno Caricchia
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'arrogante marchese di Halifax ha rapito Mary di Wentort, la donna amata dal capitano William Mac-Lellan che è immediatamente partito per salvarla sulla sua nave, la Tuonante. Con il capitano Mac-Lellan c'è la sua fedele ciurma tra cui l'imbattibile artigliere Testa di Pietra e il giovane gabbiere Piccolo Fiocco. È l'inizio di un lungo inseguimento all'insegna di burrasche e arrembaggi mentre sullo sfondo scorre sanguinosa la guerra d'indipendenza americana.
-
-
così così
- Di sebastiano il 27/04/2023
-
Solarpunk
- Come ho imparato ad amare il futuro
- Di: Ken Liu, Stefano Ternavasio - traduttore, Gabriella Goria - traduttore, e altri
- Letto da: Gino La Monica, Daniela Barra, Ottavia Fusco Squitieri, e altri
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver distrutto il mondo migliaia di volte, ipotizzato bizzarre utopie, trasformazioni postumane e derive tecnocratiche, ecco emergere – da più parti del mondo e dalle discipline più disparate – un piccolo nucleo di storie, di genere solarpunk, che sfidano l'ineluttabile concretezza del presente: racconti che spaziano dall'economia circolare alla sostenibilità ambientale, dalla critica al capitalismo predatorio alla costruzione di reti off-grid, dall'uso di risorse rinnovabili all'inclusività radicale:
-
Atlante dei paesi che non esistono più
- Di: Gideon Defoe, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono nazioni scomparse per ragioni politiche, come la Jugoslavia o la Repubblica Democratica Tedesca. Ma la Storia è anche ricca di paesi dissoltisi per eventi bizzarri, imprevedibili, tragici e, spesso, ridicoli: proprio quelli che Gideon Defoe presenta in questo “Atlante dei paesi che non esistono più”, di confini ormai sfumati, di antiche ambizioni e di pessime idee (per esempio, insultare gli ambasciatori di Gengis Khan e pensare di farla franca insieme al proprio piccolo regno).
-
-
Storielle e luoghi comuni
- Di FERRAMENTA DONATI SRLS il 10/05/2023
-
Valis
- Trilogia di Valis 1
- Di: Philip K. Dick, D. Zinoni - traduttore
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo?
-
-
La nuova Bibbia
- Di Eleonora il 04/04/2023
-
Risoluzione 23
- Di: Efe Tokunbo, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano, Tamara Fagnocchi
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'incredibile storia cyberpunk dalla Nigeria futura, dove gli abitanti senza cittadinanza sono del tutto sacrificabili e per sopravvivere è necessario porre in atto soluzioni radicali. Un mix esplosivo tra gli scenari alla William Gisbon e l'azione alla Richard Morgan.
-
-
ottima lettura di fantascienza
- Di Francesco il 29/10/2022
Sintesi dell'editore
Un'opera divenuta leggenda rivive nelle parole di Pratt, che torna a intrecciare in un romanzo i destini di personaggi indimenticabili come il capitano Rasputin, i giovani Pandora e Cain, e naturalmente Corto Maltese.
Seguendo il filo del racconto, ci addentriamo nel raffinato gioco psicologico tra amici e complici, pirati e guerrieri, sullo sfondo dei celebri paesaggi del maestro del fumetto italiano.
In un viaggio senza meta, dai vicoli bui di Cordova alle tempeste sull'Oceano Pacifico, assaporiamo di nuovo tutto il piacere puro dell'avventura.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Una ballata del mare salato
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giordano Basso
- 07/02/2023
L'inizio dell'avventura
Scoprire che Hugo Pratt aveva trascritto nel libro ..e che a leggerlo era Neri Marcoré..spettacolare, non so può dir altro!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guglielmo
- 02/01/2023
La ballata del mare salato (Corto Maltese)
Le parole non riuscirebbero a descriverlo per la sua bellezza❤️
Spettacolare Immenso Magnifico Sogno Stellare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mirco de nardin
- 11/11/2022
Meraviglioso Corto
Bel racconto ben letto, un romanzo che ti fa viaggiare ed immergere nella storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/08/2022
Libro per viaggiare
Stupendo. Se piace il mondo di Corto Maltese, Neri Marcorè, rende fantastica questa trasposizione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nilistar
- 12/09/2021
Porta lontano
Il fumetto mi porto in mari lontani e questa versione romanzata mi ha fatto sentire profumi di terre lontane.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Tessaroli
- 27/07/2021
Splendida Sorpresa
La lettura drammatizzata di Marcorè è un valore aggiunto per questo racconto già stupendo.