
Un Compito Di Valore
L'Anello dello Stregone 6
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Daniele Ridolfi
-
Di:
-
Morgan Rice
A proposito di questo titolo
In UN COMPITO DI VALORE (Libro 6 in L'Anello dello Stregone), Thor continua la sua ricerca, addentrandosi sempre di più nell'Impero, per rinvenire la trafugata Spada del Destino e salvare quindi l'Anello.
Mentre lui e i suoi amici affrontano tragedie inaspettate e perdono un membro del loro affiatato gruppo, Thor e quelli che sono rimasti diventano ancora più legati che mai, imparando che devono affrontare e superare insieme le avversità.
Il loro viaggio li porta verso territori nuovi ed esotici, inclusi i desolati Campi di Sale, il Grande Tunnel e le Montagne di Fuoco, dove, ad ogni svolta, si trovano ad affrontare un sacco di mostri inimmaginabili. Le abilità di Thor si affinano e lui si assoggetta all'allenamento più completo mai affrontato.
Sarà costretto a richiamare poteri più grossi che mai se vorrà sopravvivere. Alla fine gli amici scoprono dove è stata nascosta la Spada e vengono a sapere che, per recuperarla, dovranno avventurarsi nel luogo più temibile dell'Impero: la Terra dei Draghi.
Intanto nell'Anello, Gwendolyn si riprende lentamente e affronta una profonda depressione dopo l'attacco subito. Kendrick e gli altri giurano di combattere per il suo onore, nonostante le impossibili circostanze. Ne segue una delle più grandi battaglie della storia dell'Anello, mentre tutti lottano per liberare Silesia e sconfiggere Andronico.
Nel frattempo Godfrey si trova dietro le linee nemiche e inizia a raggiungere il successo, imparando cosa significhi diventare un guerriero, in un modo unico e tutto suo. Gareth riesce a rimanere in vita, utilizzando tutta la sua astuzia per evitare di essere catturato da Andronico, mentre Erec combatte con tutto se stesso per salvare Savaria dall'imminente invasione di Andronico, e per salvare il proprio amore, Alistair.
Argon paga un caro prezzo per fare ciò che non è consentito: immischiarsi negli affari umani. E Gwendolyn deve decidere se arrendersi alla vita o se prendere la strada di un'esistenza di clausura diventando una suora nell'antica Torre dell'Asilo. Ma non prima che Thor venga a sapere, in una svolta scioccante, chi sia il suo vero padre.
Thor e gli altri sopravviveranno all'impresa? Recupereranno la Spada del Destino? L'Anello sopravviverà all'invasione di Andronico? Cosa ne sarà di Gwendolyn, Kendrick ed Erec? E chi è il vero padre di Thor?
Con la sua sofisticata struttura e caratterizzazione, UN COMPITO DI VALORE è un racconto epico di amicizia e amore, di rivali e seguaci, di cavalieri e draghi, di intrighi e macchinazioni politiche, di maturazione, di cuori spezzati, di inganno, ambizione e tradimento.
È un racconto di onore e coraggio, di fato e destino, di stregoneria. È un fantasy capace di portarci in un mondo che non dimenticheremo mai, in grado di affascinare ogni età. Ha 70.000 parole.
©2020 Morgan Rice (P)2020 Morgan RiceCosa pensano gli ascoltatori di Un Compito Di Valore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 06/12/2020
saga incompleta e post produzione disordinata.
cambio lettore sul più bello. il primo lettore discreto. il secondo lettore sembra stia leggendo un tema a scuola.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Storia
- Giovanna Vergani
- 23/05/2021
ridateci il lettore dei precedenti libri!
è il quinto libro di una serie avvincente ma sentirla narrare in modo atono e sbagliando accenti e nomi è una pugnalata allo stomaco..
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/11/2020
Era meglio l'altro
Era meglio l'altro lettore, questi in confronto ha una lettura più monotona.
la scrittura poi rimane ridondante con le sue parole (vedi "cacofonia") e frasi e concetti ripetuti continuamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Malia
- 05/10/2020
l'intreccio non è tutto...
Lettura ipnotica e soporifera...consiglierei all'editore di regalare a Ridolfi oltre ad un corso di lettura espressiva, un paio d'ore di fonetica inglese, così tanto da non ridurre alla disperazione gli ascoltatori alfabetizzati. Non che il traduttore non abbia a giovare anche lui/lei di qualche ora di grammatica elementare, giusto per azzeccare le concordanza tra aggettivi e sostantivi . Per la consecutio poi...(ma qui le cose forse si fanno troppo complicate).
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/05/2024
Cambio di lettore, grande errore...
La saga è avvincente, trama interessante, nei primi 5 titoli è stato un piacere ascoltarlo, dal 6° purtroppo la lettura non da nessuna efasi, non trasmette nulla e rende anche difficile seguire la trama.
Fatta breve, vorrei sapere perché è stato sostituito il lettore, capire con uno migliore ma quest'ultimo sembra che stia leggendo un tema alle superiori, senza dare un minimo di enfasi, non so se i restati li ascolterò o se li leggerò direttamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio R.
- 09/03/2022
pessimo
la storia continua a prendermi ma i continui errori di pronuncia del narratore e la voce piatta che non dà senso alle parole che legge ne peggiora molto il contenuto non apprezzavo il narratore prima ma sicuramente è peggiorato mi dispiace molto dire questo perché Ridolfi lo apprezzo come narratore ma non lo sento preso da questo libro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ALESSANDRO
- 14/12/2023
Grande racconto,
Purtroppo con la fine del quinto libro, il lettore é cambiato. L'attuale é pessimo con la voce Atona senza interpretazione. Vorrei sapere perché fate questi cambi? Non mi attira più la saga mi é passata la voglia di ascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- andrea
- 25/02/2021
Penoso il lettore
Mi hai rovinato un libro fantastico!! Non sai leggere cazzo!!!!
Cazzo! Perché avete cambiato lettore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefania Borali
- 29/08/2022
pessimo narratore
ho appena iniziato l'ascolto e già mi è passata la voglia, il narratore è pessimo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23/11/2020
lettura monotona e piatt, poco coinvolgente
il libro mi è piaciuto, anche se non ho potuto "gustarlo" come i volumi precedenti a causa della lettura poco coinvolgente del narratore, al quale consiglio un ripasso della lingua inglese, per la sua pronuncia molto improbabile. Proverò ad ascoltare anche l'ultimo volume nonostante questa lettura monotona e piatta.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!