-
Tutto come ieri
- Un'indagine di Paolo Nigra
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 9 ore e 51 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
È una calda mattina di giugno a Genova, quando due uomini arrivano in auto alla Commenda di Pré e sparano contro gli immigrati radunati nella piazzetta. È il caos. Le prime pagine dei giornali nazionali parlano di attentato a sfondo razziale, le telecamere invadono la città, le speculazioni politiche alimentano le già forti tensioni sociali, e nella Genova multietnica cresce di ora in ora un'atmosfera potenzialmente esplosiva. In tutto questo, il vicequestore aggiunto Paolo Nigra è costretto ad assistere alle indagini da spettatore lontano, a Napoli, dove sta affrontando le presentazioni con la famiglia del suo compagno Rocco, per di più complicate dalla ricomparsa di un suo antico amore.
Ma un'inattesa e sorprendente rivelazione lo costringerà a tornare in servizio: l'attentato sembra collegato all'unico caso irrisolto nella sua carriera. Com'è possibile? Cosa può legare quel vecchio omicidio a un attentato razzista? E chi è l'aggressore che dà la caccia a Nayana, una ragazzina di origini bengalesi che è l'unica ad averlo visto in faccia? Mentre sullo sfondo crescono le tensioni politiche, Nigra si ritroverà a seguire il filo di un'indagine che lo tormenta da anni, misteriosamente collegata a qualcosa di ben più intricato e pericoloso di quanto lui stesso potrebbe immaginare.
Antonio Paolacci e Paola Ronco ci conducono, con la consueta abilità, in un'indagine mai scontata e molto intrigante che affonda le sue radici nell'odio che abbiamo di fronte ogni giorno. E riescono a portare il giallo al suo scopo più alto: mostrare la società così com'è, senza ometterne le storture, le ipocrisie, né i gesti di inconsueta umanità.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Tutto come ieri
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonella G.
- 21/04/2022
Troppo tirato in alcuni punti...
La scritta è fatta bene, ma perché in alcuni punti è così prolisso? La suspense fatta con mille parole in più e rimandi è insopportabile. Se non fosse per questa tecnica banale sarebbe molto molto buono.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lafla
- 09/04/2023
Stupendo
Storia attuale e ben sviluppata.
Personaggi caratterizzati benissimo.
Decisamente bello come i due precedenti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Italo
- 15/01/2023
Inascoltabile
È nato un nuovo genere letterario: il romanzo rosa gay.
Non se ne sentiva la mancanza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filomena Angelucci
- 03/12/2022
non mi è piaciuto
La storia è interessante ma in alcune parti mira troppo a dare un' ideologia distorta della destra l'ho trovato un po' fazioso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- briciola
- 30/11/2022
buono
prima lettura di questi autori,mi è piaciuto sia la storia che i personaggi.ottima lettura di Michele Maggiore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/10/2022
tutto come ieri
buon libro , ben ideato e scritto ed altrettanto ben narrato. adoro i gialli
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mario
- 07/09/2022
Storia sempre attuale
Polacci e Ronco hanno scritto una storia interessante che, pur essendo di fantasia è molto attuale.
Coraggiosa la scelta del "lato sentimentale" anche se, a mio avviso, noi polizieschi e nei noir spesso finiscono per appesantire il testo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicoletta
- 23/08/2022
piacevolissimo
Nigra é il personaggio di cui nn sapevi di aver bisogno. A modo suo caratteristico nella sua unicità. bella la storia,ho adorato come sia attuale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- anna marone
- 14/08/2022
Aspetto il quarto con ansia!
Scritto benissimo, scorrevole, tratta temi fondamentali con un tratto di semplicità che arriva a tutti. Spero davvero che un quarto ci sia. Non vedo l'ora che Nigra sistemi anche il suo nuovo nemico!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tatalla
- 08/08/2022
Danno dipendenza
Paolacci e Ronco non ne sbagliano una. Ormai sono dipendente dal loro vice questore aggiunto Nigra, e da tutti i personaggi che gli vivono accanto. Ormai ho anche fatto l'abitudine al lettore, e comincia a piacermi.