Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Troppe Verità copertina

Troppe Verità

Di: Fiorenza Sarzanini,Alessia Rafanelli,Pablo Trincia,Francesca Abruzzese,Mauro Pescio
Letto da: Fiorenza Sarzanini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • 26 luglio 2019, ore 3:16. Due giovani corrono nella notte silenziosa di Roma. Uno di loro ha in mano un coltello insanguinato. Pochi metri indietro, per terra, c’è un uomo. È in agonia perché ha ricevuto 11 coltellate. L'asfalto si tinge di rosso, la vittima muore e i colpevoli si perdono nel buio. Ma cosa è successo prima?

    Troppe Verità è la storia di un omicidio, di due ragazzi venuti da lontano, di uno spaccio di droga andato male, di un carabiniere ucciso e di una serie di grandi bugie che raccontano il mondo grigio frequentato dagli uomini che rappresentano le nostre istituzioni. La storia dell'omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. Una storia che ha ancora tanti buchi neri.

    1. Prima c'era il silenzio
    2. Sei a Roma?
    3. Caelum no animum
    4. Due americani a trastevere
    5. Trenta secondi
    6. Troppe verità
    7. La Sentenza
    ©2023 Audible Originals (P)2023 Audible Originals
    Mostra di più Mostra meno
  • Prima c'era il silenzio

    Troppe Verità 1
    Mar 13 2023
    Il vice brigadiere Mario Cerciello Rega ha 35 anni, è un marito affettuoso, un fratello presente. La sua è una vita tranquilla che però, la notte del 26 luglio 2019, finisce all'improvviso. Durante il servizio, il vicebrigadiere viene accoltellato. Scatta la caccia all'uomo, vengono accusati degli immigrati marocchini. La verità però è un'altra.
    Mostra di più Mostra meno
    39 min
  • Sei a Roma?

    Troppe Verità 2
    Mar 13 2023

    Uno dei ragazzi condannati per l'omicidio è Gabriel Natale Hjort. Ha 18 anni, è cresciuto in California, in un ambiente benestante. La famiglia del ragazzo è italiana e per questo, un mese prima dell'omicidio, Gabriel è arrivato a Roma, per trascorrere l'estate con i parenti. Poi gli arriva un messaggio che cambia per sempre il corso di questa storia.

    Mostra di più Mostra meno
    36 min
  • Caelum no animum

    Troppe Verità 3
    Mar 13 2023

    Finnegan Lee Elder è un ragazzo complicato, con diversi tentativi di suicidio alle spalle. Non ha successo a scuola, si sente diverso da tutti. Nel 2019 decide di partire per un viaggio in Europa. In valigia però mette anche un coltello, lo stesso con il quale ucciderà il vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Com'è stato possibile?

    Mostra di più Mostra meno
    35 min

Sintesi dell'editore

26 luglio 2019, ore 3:16. Due giovani corrono nella notte silenziosa di Roma. Uno di loro ha in mano un coltello insanguinato. Pochi metri indietro, per terra, c’è un uomo. È in agonia perché ha ricevuto 11 coltellate. L'asfalto si tinge di rosso, la vittima muore e i colpevoli si perdono nel buio. Ma cosa è successo prima?

Troppe Verità è la storia di un omicidio, di due ragazzi venuti da lontano, di uno spaccio di droga andato male, di un carabiniere ucciso e di una serie di grandi bugie che raccontano il mondo grigio frequentato dagli uomini che rappresentano le nostre istituzioni. La storia dell'omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. Una storia che ha ancora tanti buchi neri.

  1. Prima c'era il silenzio
  2. Sei a Roma?
  3. Caelum no animum
  4. Due americani a trastevere
  5. Trenta secondi
  6. Troppe verità
  7. La Sentenza
©2023 Audible Originals (P)2023 Audible Originals

Cosa pensano gli ascoltatori di Troppe Verità

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    71
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    63
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    73
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ciuffi
  • Ciuffi
  • 15/03/2023

Interessante, ma la voce non era adatta

Come tutti i prodotti Chora, mi ha interessato subito ed è emerso immediatamente il grande lavoro che c'è stato dietro. Purtroppo però la voce della giornalista (la cui bravura come professionista ovviamente non è messa in discussione!) è molto disturbante, sia per l'accento marcato (e sono anche io di Roma) sia per la lettura un po' teatrale e artificiosa.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di SILVIA
  • SILVIA
  • 22/03/2023

vergognoso

Questo podcast è vergognoso, un processo alla vittima sulla quale si è cercato di gettare ombre inesistenti. Questo paese dovrebbe imparare a sostenere chi è preposto alla difesa del cittadino invece che ostacolarne il lavoro. Quanto ai giornalisti, collaborazione con le forze dell'ordine e non perfide insinuazioni, sarebbe auspicabile!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lorena
  • lorena
  • 16/03/2023

Vicenda molto interessante, voce soporifera

La ricostruzione è stata interessante e coinvolgente.
Molto utile, per capire, entrare così a fondo nel racconto della vita e personalità dei ragazzi.
Vicenda alquanto assurda a dimostrazione di come la vita possa prendere una piega sbagliata senza motivo. Voce soporifera e con forte accento romanesco.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 14/03/2023

Interessante ma narratrice di difficile ascolto

interessante e ben scritto. Purtroppo, essendo questo un contenuto audio, la sua fruizione non può prescindere dalla gradevolezza dell'ascolto. Adoro i podcast di Chora Media ma in questo caso, come anche ne "La città dei vivi", credo che l'autore avrebbe dovuto fare un passo indietro e lasciare la narrazione a persone più competenti, oppure studiare (come peraltro è stato fatto in altri podcast, vedi "veleno"). La voce risulta, al mio gusto, sgradevole e di difficile ascolto. Peccato.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federico B.
  • Federico B.
  • 25/03/2023

Peccato per la dizione

Un prodotto professionale, ma letto male. Avrei preferito un lettore o lettrice di mestiere. Peccato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Margherita Cacciatore
  • Margherita Cacciatore
  • 21/03/2023

ben fatto ma..

Podcast ben fatto ma a mio avviso garantista nei confronti dei due ragazzi. ci sono interi episodi dedicati a loro,alle loro vite e quasi nulla sul brigadiere. Non sappiamo nulla di lui se non sporadiche menzioni sul matrimonio etc. I ragazzi erano drogati,uno dei due con un coltello in tasca che evidentemente pensava di usare. E così è stato. ha tolto la vita ad un uomo disarmato. ora è facile mentire x alleggerirsi la coscienza.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Raf
  • Raf
  • 17/03/2023

Questa storia meritava un podcast fatto meglio

La storia merita molta attenzione e rispetto oltre che precisione nella narrazione.

La mia sensazione è che questo podcast abbia lasciato troppo spazio a quello che raccontano i due giovani americani, uno dei quali (non dimentichiamolo) è un assassino reo confesso! L’altro invece avrebbe quantomeno aiutato il primo a celare l’arma del delitto e a sfuggire al controllo dei militari.

Per me non è in nessun modo plausibile la versione che “incolpa” i due Carabinieri in abiti civili di non essersi qualificati. Proprio perché non indossano la divisa avevano tutto l’interesse, oltre che la necessità, di qualificarsi per procedere al controllo e poi ad assicurare alla giustizia i due soggetti che, non dimentichiamolo, stavano compiendo il reato di estorsione (chiedevano soldi in cambio dello zaino, anche definito cavallo di ritorno).

La cosa tremenda è che uno dei militari non avrà più la possibilità di raccontare la dinamica di quanto accaduto, è stato ammazzato e privato alla moglie e a tutti i suoi cari.

Abbiamo capito che l’assassino (dal suo racconto) mentre accoltellava il Brigadiere era sotto di lui, e definisce la sua stazza “una montagna” (se non ricordo male), io credo che semmai dovessi trovarmi a terra con una persona sopra di me di grossa stazza farei molta fatica a divincolarmi e ad attingerlo con ben 11 coltellate.

Abbiamo appreso che il Carabiniere accoltellato perdeva moltissimo sangue sin da subito, gli indumenti dell’assassino, proprio perché si trova sotto il militare, sarebbero dovuti essere impregnati di sangue? Lo erano? Questo dettaglio può essere importante? Se i suoi indumenti sono intonsi, la dinamica potrebbe essere diversa?

E poi, permettetemi, uno che parte dagli Stati Uniti con un coltellaccio in valigia vuole venire in Italia a far cosa? E tu genitore che sai che tuo figlio appena maggiorenne sta attraversando un periodo di fragilità, lo mandi in giro per l’Europa da solo? Non sarebbe stato più utile investire quel danaro in un percorso riabilitativo?

Questa storia meritava un podcast fatto meglio, e con una voce narrante più adeguata.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/03/2023

Molto ben narrato e organizzato

La voce narrante è chiara e precisa, il racconto è ben organizzato. Voto 5 stelle.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara S.
  • Chiara S.
  • 26/03/2023

Bello

Molto interessante e ben fatto! Storia che non conoscevo, piena di lati oscuri e inquietanti

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di barbara bellagente
  • barbara bellagente
  • 25/03/2023

INTERESSANTE

Mi è piaciuto.
Non conoscevo tutti i retroscena di questa terribile storia.
Non giudico,ma resto sconcertata...ci sono realtà che ignoro,ma che immagino,tipo il comportamento delle forze dell'ordine e resta un fatto, se porti con te un coltello, ti dai già la possibilità di commettere qualcosa di irrecuperabile.