Risultati di "Alessia Rafanelli" in Tutte le categorie
-
-
Camera 120 - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 5
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
il mio viaggio Milano Palermo.. tutto in un fiato!
- Di Gianluca C. il 31/03/2021
-
Camera 120 - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 5
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 5
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Graziella nel paese delle meraviglie - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 3
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
Un vero romanzo,
- Di giovanni il 04/04/2021
-
Graziella nel paese delle meraviglie - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 3
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 3
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie. Serie completa
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 1-9
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
il mio viaggio Milano Palermo.. tutto in un fiato!
- Di Gianluca C. il 30/03/2021
-
Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie. Serie completa
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 1-9
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 1-9
- Durata: 5 ore e 30 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il poliziotto Agostino a caccia di mostri - Parte 3
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 9
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
il mio viaggio Milano Palermo.. tutto in un fiato!
- Di Gianluca C. il 31/03/2021
-
Il poliziotto Agostino a caccia di mostri - Parte 3
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 9
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 9
- Durata: 40 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il poliziotto Agostino a caccia di mostri - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 8
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Armisanti, letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
il mio viaggio Milano Palermo.. tutto in un fiato!
- Di Gianluca C. il 31/03/2021
-
Il poliziotto Agostino a caccia di mostri - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 8
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 8
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il poliziotto Agostino a caccia di mostri - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 7
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
Il poliziotto Agostino a caccia di mostri - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 7
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 7
- Durata: 46 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Camera 120 - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 6
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
un capolavoro
- Di manuele il 29/03/2021
-
Camera 120 - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 6
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 6
- Durata: 40 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Graziella nel paese delle meraviglie - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 4
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
Graziella nel paese delle meraviglie - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 4
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 4
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il medico di Provenzano - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 2
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
Sconcertante
- Di donna flo il 31/03/2021
-
Il medico di Provenzano - Parte 2
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 2
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 2
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il medico di Provenzano - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 1
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
Il medico di Provenzano - Parte 1
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 1
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Serie: Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie, Titolo 1
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 19/03/2021
- Lingua: Italiano
-