-
Tre cadaveri sotto la neve
- Le indagini dell'ispettore Santoni 3
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Serie: Le indagini dell'ispettore Santoni, Titolo 3
- Durata: 9 ore e 25 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco
- Le indagini dell'ispettore Santoni 4
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un corpo senza vita giace sulla neve nell'apparente tranquillità del bosco. Accanto al cadavere, sul tronco di un albero, c'è incisa una lettera greca. Un segno che potrebbe avere tanti significati. È la firma di chi continua a uccidere a Valdiluce, seminando il panico tra le stradine strette del paesino di montagna.
-
-
Letto uno,letti tutti!!
- Di claudio emme il 28/10/2018
-
La mossa del cartomante
- Le indagini dell'ispettore Santoni 2
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La quiete della valle di un piccolo paesino di montagna è turbata da una terribile disgrazia. Marietta Lack, la sarta di Valdiluce, è morta nell'incendio della sua abitazione. Una sciagura inaspettata: inizialmente tutti sembrano convinti che le fiamme siano divampate per un tragico incidente. Tutti, tranne l'ispettore Santoni.
-
-
Discreto
- Di Cliente Amazon il 29/05/2018
-
Il suicidio perfetto
- Le indagini dell'ispettore Santoni 1
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marzio Santoni, ispettore di polizia a Valdiluce, ha un grande fiuto. È affascinante ma schivo, uno sciatore provetto che preferisce passare il tempo in mezzo ai boschi piuttosto che al caldo dei rifugi. "Lupo bianco", così lo chiamano tutti per via di un olfatto fuori dal comune, ha un passato di indagini da prima pagina, ma da quando è tornato in provincia, si trova a occuparsi di insignificanti inchieste locali.
-
-
sbalordita
- Di Paxi il 06/01/2018
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Le molliche del commissario
- Le indagini di Vivacqua 1
- Di: Carlo F. De Filippis
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due efferati omicidi da risolvere per Salvatore Vivacqua, siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza. Il romanzo ci trasporta nei meandri più torbidi della Torino bene. "C'è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla". È questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. E Salvatore Vivacqua - Totò per gli amici - sa bene che dove c'è un delitto c'è sempre anche una traccia che il colpevole si è lasciato dietro.
-
-
Grande interpretazione!
- Di Phy il 19/01/2019
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco
- Le indagini dell'ispettore Santoni 4
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un corpo senza vita giace sulla neve nell'apparente tranquillità del bosco. Accanto al cadavere, sul tronco di un albero, c'è incisa una lettera greca. Un segno che potrebbe avere tanti significati. È la firma di chi continua a uccidere a Valdiluce, seminando il panico tra le stradine strette del paesino di montagna.
-
-
Letto uno,letti tutti!!
- Di claudio emme il 28/10/2018
-
La mossa del cartomante
- Le indagini dell'ispettore Santoni 2
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La quiete della valle di un piccolo paesino di montagna è turbata da una terribile disgrazia. Marietta Lack, la sarta di Valdiluce, è morta nell'incendio della sua abitazione. Una sciagura inaspettata: inizialmente tutti sembrano convinti che le fiamme siano divampate per un tragico incidente. Tutti, tranne l'ispettore Santoni.
-
-
Discreto
- Di Cliente Amazon il 29/05/2018
-
Il suicidio perfetto
- Le indagini dell'ispettore Santoni 1
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marzio Santoni, ispettore di polizia a Valdiluce, ha un grande fiuto. È affascinante ma schivo, uno sciatore provetto che preferisce passare il tempo in mezzo ai boschi piuttosto che al caldo dei rifugi. "Lupo bianco", così lo chiamano tutti per via di un olfatto fuori dal comune, ha un passato di indagini da prima pagina, ma da quando è tornato in provincia, si trova a occuparsi di insignificanti inchieste locali.
-
-
sbalordita
- Di Paxi il 06/01/2018
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Le molliche del commissario
- Le indagini di Vivacqua 1
- Di: Carlo F. De Filippis
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due efferati omicidi da risolvere per Salvatore Vivacqua, siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza. Il romanzo ci trasporta nei meandri più torbidi della Torino bene. "C'è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla". È questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. E Salvatore Vivacqua - Totò per gli amici - sa bene che dove c'è un delitto c'è sempre anche una traccia che il colpevole si è lasciato dietro.
-
-
Grande interpretazione!
- Di Phy il 19/01/2019
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Sei giorni di preavviso
- I casi di Arthur Jelling 1
- Di: Giorgio Scerbanenco
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un attore, famoso e narcisista, si barrica in casa perché riceve avvisi, sempre più minacciosi. La scoperta del mittente dei messaggi di morte è affidata all'archivista della polizia. L'impresa di Jelling si complica: un omicidio che non si sa bene se compiuto effettivamente e un'inchiesta su premesse ipotetiche, mirante a smontare la sua stessa tesi investigativa.
-
-
Una bella sorpresa
- Di Cliente Amazon il 28/11/2018
-
Il maestro della testa sfondata
- Le indagini di Norberto Melis 1
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio 1978: nessuno può ancora saperlo, ma fra poche settimane il rapimento di Aldo Moro cambierà per sempre la storia d'Italia. Ma oggi è soltanto l'alba nebbiosa di un sabato qualunque, in un inverno come tanti altri. Fino a quando, nell'estrema periferia della Barona, a Milano, fra i casermoni popolari e la triste luce dei lampioni, su un autobus fermo a un capolinea che non è il suo, viene trovato il cadavere dell'autista, i pantaloni abbassati e la testa sfondata da una serie di violenti colpi alla nuca.
-
-
non solo giallo
- Di Alba Scarpellini il 08/07/2018
-
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori
- Le indagini di Giuliano Neri 2
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, marzo 1967. Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de' Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all'arresto di un amico di famiglia: l'artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato.
-
-
ottimo
- Di Consu il 31/12/2017
-
Tatuaggio
- Le indagini di Pepe Carvalho 2
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1975 a seguito di una scommessa etilica, "Tatuaggio" è il primo romanzo poliziesco della serie di Pepe Carvalho e va considerato una specie di presentazione del curioso detective, della sua bizzarra filosofia e del suo mondo. Pepe viene ingaggiato dal signor Ramòn per scoprire l'identità di un cadavere senza volto ripescato in mare a pochi chilometri da Barcellona. Unico indizio, un inquietente tatuaggio: "Sono nato per rivoluzionare l'inferno".
-
-
uguale ma diverso...
- Di etrusco60 il 16/05/2018
-
A mani vuote
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caldo umido e appiccicoso di un agosto a Parma riflette, curiosamente, la condizione del commissario Soneri, alle prese con un caso bollente, che lo invischia sempre più e la cui soluzione non è affatto a portata di mano per dargli un po' di respiro. Francesco Galluzzo, un commerciante del centro, è stato picchiato a morte, in casa sua, da ignoti aggressori. Il movente della rapina è debole, mentre sembra più consistente quello di una "lezione" finita male.
-
-
piacevole
- Di Utente anonimo il 18/12/2020
-
Il fratello unico
- Un'indagine di Saul Lovisoni
- Di: Alberto Garlini
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Parma tutti conoscono Saul Lovisoni: di famiglia ricchissima, una laurea in Diritto internazionale ad Harvard, per anni ha fatto il poliziotto. Dopo aver risolto brillantemente alcuni casi, ha scritto un romanzo giallo da un milione di copie, ma il successo gli ha portato solo guai. Persa la donna che amava, Saul si è ritirato a vita privata in una grande casa di campagna, riempiendo con la sua scrittura indecifrabile file di taccuini neri. Ora però vuole tornare in attività, non più in polizia ma da investigatore privato, e ha bisogno di un'assistente.
-
-
banale
- Di DD60 il 30/08/2020
-
Aurora nel buio
- Di: Barbara Baraldi
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 12 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aurora Scalviati era la migliore, fino al giorno di quel conflitto a fuoco, quando quel proiettile ha raggiunto la sua testa. Da allora, la più brava profiler della polizia italiana soffre di un disturbo bipolare che cerca di dominare attraverso i farmaci e le sedute clandestine di una terapia da molti considerata barbara: l'elettroshock.
-
-
perché?
- Di Laura De Luca il 26/07/2019
-
Lontano dalla verità
- Promise falls 2
- Di: Linwood Barclay
- Letto da: Dario Sansalone, Alberto Molinari
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Promise Falls, il crollo dello schermo di un drive-in causa la morte di quattro persone. Sembrerebbe una tragica fatalità, ma qualcosa nelle indagini non torna: molte le circostanze spiegabili solo riducendole a casualità, troppe le coincidenze sospette.
-
-
....di mezzo
- Di BarbaraGianni il 27/10/2020
-
La sostanza del male
- Di: Luca D'Andrea
- Letto da: Roberto Draghetti
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un triplice, crudele omicidio rimasto irrisolto. Una scia di violenza e di morte che perseguita gli abitanti di Siebenhoch, una tranquilla, isolata comunità tra le montagne dell'Alto Adige. Un forestiero con la sua famiglia, sempre più invischiato nella vicenda. Al centro di tutto il Bletterbach, una gigantesca gola nei cui fossili si può leggere l'intera storia del mondo.
-
-
eccezionale
- Di Utente anonimo il 03/05/2018
-
Il tempo non cancella
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In polizia da molti anni, il commissario Benussi conosce il suo mestiere. Sa che può regalare grandi soddisfazioni e gigantesche rotture di scatole. Ma tutto sommato non si può lamentare, dal momento che, qua e là, gli lascia il tempo di dedicarsi alla sua vera passione, la scrittura. Ora che ha finalmente terminato il suo romanzo, non può credere al colpo di fortuna che gli è capitato. Rhoda Wallace, uno dei più importanti agenti letterari, è a Trieste in occasione di un evento prestigioso.
-
-
Meraviglioso e struggente
- Di Utente anonimo il 11/07/2020
-
La confraternita delle ossa
- I casi di Enrico Radeschi 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2002. Molti misteri s'intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l'uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue.
-
-
non ne vale la pena
- Di Riccardo Bertini il 23/06/2018
-
27 ossa
- Di: Diana Lama
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bosco di Capodimonte, a Napoli, circondato dall'ombra di alberi secolari, sorge il Condominio Badenmajer, un palazzo dalla fama sinistra popolato da centinaia di inquilini. L'architetto austriaco che lo progettò morì suicida e i suoi sotterranei, luoghi bui e spettrali, ospitavano un tempo un manicomio femminile. Ad accrescere l'inquietudine del luogo la scomparsa di alcune donne: persone sole, senza legami, o di passaggio in città e la cui assenza non è stata notata.
-
-
Thriller avvincente
- Di petronilla franca campiglia il 22/05/2018
Sintesi dell'editore
Chi vuole la morte di Marzio Santoni, ispettore del piccolo paesino di Valdiluce? La valanga che lo ha travolto e da cui è scampato per miracolo sembra avere ben poco di naturale... E che fine ha fatto la libraia del luogo, scomparsa senza alcun motivo? Forse c'è un legame tra questi due misteri, all'apparenza così diversi. Per trovare il colpevole o i colpevoli, il sopravvissuto ispettore e il suo fidato assistente devono scandagliare gli indizi in mezzo alla gelida valle. La neve, però, cancella presto le tracce, e i due devono trovare in fretta una pista che possa portarli nella giusta direzione.
Di fronte ai loro occhi si apre un raccapricciante scenario: al centro di una radura, davanti a un albero spogliato di tutte le fronde, viene rinvenuto un cadavere, sepolto sotto un tumulo di neve ricoperto di rami disposti secondo uno strano schema. Sono simboli di un cruento rito esoterico, culminato in un vero e proprio sacrificio umano? O si tratta soltanto di una messa in scena per depistare le indagini? Troppe sparizioni nella gelida quiete di Valdiluce La paura si diffonde come un contagio, ma nessuno ha intenzione di parlare...
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Tre cadaveri sotto la neve
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alberto
- 28/05/2018
noioso
non mi e piaciuto l ho finito a fatica mandando spesso avanti. si dilunga troppo in descrizioni innutili solo per allungare la broda.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- manu
- 29/12/2020
stupendo!!!
Non conoscevo lo scrittore, mi sono fatta attirare dalla curiosità del titolo, visto che qui da noi continua a nevicare, per restare in tema. Si ascolta piacevolmente anche fino a tarda ora, molto intrigante e ricco di colpi di scena. Bravissimo anche il narratore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23/12/2020
Noioso
Molto noioso. Molte descrizioni dell' ambiente. il protagonista è antipatico e ha tutto il paese contro e omertoso. mi è sembrato un po' eccessivo. Si poteva intitolare " mai una gioia".
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lapo G.
- 11/09/2018
Bello bello
Secondo me si riferisce a una località Toscana di montagna. L’abetone, dove c’è appunto un posto che si chiama valdiluce, un bar di nome lupo bianco, un posto di nome dogana. E altri piccoli particolari, anche se l’autore lo posiziona in sudtirol. Bel giallo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 15/08/2018
Lungo
Sicuramente Val di Luce é un posto magico e sorprendente, ma tagliando un paio d’ore di narrazione sicuramente il libro ci guadagnerebbe in agilità ... l’intreccio é interessante come negli altri libri, ma i ricami e i dettagli ripetuti allo sfinimento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- riccaruf
- 30/07/2018
Sempre lupo bianco in val di Luce!
avvincente e ben interpretato, suggestivo e appassionante come le altre indagini dell'ispettore Santoni, assolutamente piacevole e ben realizzato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26/05/2018
Bellissima interpretazione
Bellissima inteepretazione. Trama un Pó complessa ma di piacevole ascolto. consiglio anche altri libri dell'autore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 25/05/2018
Giallo avvincente
Giallo ben strutturato e congegnato. Indagini ben sviluppate: fino alla fine c'è suspence. Lettore eccezionale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/05/2018
Non male
A tratti lo ho trovato un po' banale e scontato però nel complesso è piacevole. Bravo il lettore. Vale la pena ascoltarlo.