-
Terra alta
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 10 ore e 36 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Indipendenza
- Di: Javier Cercas
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell'ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose e umilianti? Ritroviamo in questo nuovo romanzo Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri protagonista di Terra Alta. Ad alcuni anni di distanza dalla morte dell'amatissima moglie Olga, torna insieme alla figlia Cosette nella sua Barcellona, dove dovrà affrontare l'indagine più spinosa e difficile: qualcuno infatti tiene sotto ricatto la sindaca della città, utilizzando un video hard che risale a molto tempo prima.
-
-
Finalmente un bel romanzo
- Di graziella il 25/07/2022
-
La spiaggia degli affogati
- Di: Domingo Villar
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una fascetta. Potrebbe sembrare un suicidio, anche perché il Biondo era incline alla depressione e aveva un passato da tossicodipendente. O forse dovrebbe sembrare un suicidio, come sospetta l’ispettore Caldas. Forse la causa della morte è da cercare nei misteri che ancora avvolgono un altro naufragio, vecchio di dieci anni.
-
-
Bravo Villar
- Di RD impianti il 02/03/2022
-
L'ultimo traghetto
- Di: Domingo Villar
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 17 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mónica Andrade è sparita da qualche giorno, e il caso non meriterebbe particolari attenzioni se non si trattasse della figlia di un celebre cardiochirurgo con cui mezza città (incluso il commissario Soto, diretto superiore dell'ispettore Leo Caldas) pare sentirsi in debito. Così Caldas, dapprima con un certo distacco poi sempre più coinvolto, si addentra nella vita della giovane scomparsa, tra la Scuola di arti e mestieri dove lei insegna e il villaggio di Tirán in cui si è ritirata a vivere, al di là della ría sulla cui sponda meridionale sorge Vigo.
-
-
serie nn completa
- Di Utente anonimo il 15/05/2021
-
La vita paga il sabato
- Di: Davide Longo
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 13 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra i silenzi di un paese incastonato nelle montagne del Piemonte e la chiassosa Roma del cinema e della politica, il mistero di una donna che per molti è stata una musa, un sogno, un rimorso. Un nuovo caso per Vincenzo Arcadipane e Corso Bramard. Un produttore cinematografico, fratello di un potente ex ministro democristiano, viene trovato morto dentro la sua Jaguar, abbandonata in una sperduta valle alpina.
-
-
giallo all’italiana ben riuscito
- Di etrusco60 il 20/03/2023
-
Una rabbia semplice
- Di: Davide Longo
- Letto da: Wlliam Angiuli
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una primavera malinconica per il commissario Arcadipane. Ogni strada, ogni bar, ogni osteria della città sono un ricordo. Lui che dove gli altri crollano ha sempre trovato "terra di conquista", ora si sente stanco; la sua intelligenza, tanto umile quanto ostinata, pare essersi assopita. A destarlo dal torpore è un episodio di violenza come ce ne sono molti. Dietro cui, però, si nasconde un male così insensato da spegnere le parole in bocca. Vincenzo Arcadipane ha cinquantacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle e un futuro che non promette granché.
-
-
Perché iniziare una trilogia dall'ultimo libro???
- Di Amazon Customer il 04/07/2021
-
Il lato nord del cuore
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 22 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2005. Amaia Salazar, giovane e promettente vice ispettore della polizia regionale della Navarra, partecipa a un corso per gli ufficiali della Europol. A Quantico, il quartier generale dell'FBI, lei e i suoi colleghi studiano il caso del "Compositore", un serial killer attratto dalle catastrofi naturali, che stermina famiglie con una dedizione da culto e una precisione rituale.
-
-
carino..
- Di Utente anonimo il 22/03/2023
-
Indipendenza
- Di: Javier Cercas
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell'ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose e umilianti? Ritroviamo in questo nuovo romanzo Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri protagonista di Terra Alta. Ad alcuni anni di distanza dalla morte dell'amatissima moglie Olga, torna insieme alla figlia Cosette nella sua Barcellona, dove dovrà affrontare l'indagine più spinosa e difficile: qualcuno infatti tiene sotto ricatto la sindaca della città, utilizzando un video hard che risale a molto tempo prima.
-
-
Finalmente un bel romanzo
- Di graziella il 25/07/2022
-
La spiaggia degli affogati
- Di: Domingo Villar
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una fascetta. Potrebbe sembrare un suicidio, anche perché il Biondo era incline alla depressione e aveva un passato da tossicodipendente. O forse dovrebbe sembrare un suicidio, come sospetta l’ispettore Caldas. Forse la causa della morte è da cercare nei misteri che ancora avvolgono un altro naufragio, vecchio di dieci anni.
-
-
Bravo Villar
- Di RD impianti il 02/03/2022
-
L'ultimo traghetto
- Di: Domingo Villar
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 17 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mónica Andrade è sparita da qualche giorno, e il caso non meriterebbe particolari attenzioni se non si trattasse della figlia di un celebre cardiochirurgo con cui mezza città (incluso il commissario Soto, diretto superiore dell'ispettore Leo Caldas) pare sentirsi in debito. Così Caldas, dapprima con un certo distacco poi sempre più coinvolto, si addentra nella vita della giovane scomparsa, tra la Scuola di arti e mestieri dove lei insegna e il villaggio di Tirán in cui si è ritirata a vivere, al di là della ría sulla cui sponda meridionale sorge Vigo.
-
-
serie nn completa
- Di Utente anonimo il 15/05/2021
-
La vita paga il sabato
- Di: Davide Longo
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 13 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra i silenzi di un paese incastonato nelle montagne del Piemonte e la chiassosa Roma del cinema e della politica, il mistero di una donna che per molti è stata una musa, un sogno, un rimorso. Un nuovo caso per Vincenzo Arcadipane e Corso Bramard. Un produttore cinematografico, fratello di un potente ex ministro democristiano, viene trovato morto dentro la sua Jaguar, abbandonata in una sperduta valle alpina.
-
-
giallo all’italiana ben riuscito
- Di etrusco60 il 20/03/2023
-
Una rabbia semplice
- Di: Davide Longo
- Letto da: Wlliam Angiuli
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una primavera malinconica per il commissario Arcadipane. Ogni strada, ogni bar, ogni osteria della città sono un ricordo. Lui che dove gli altri crollano ha sempre trovato "terra di conquista", ora si sente stanco; la sua intelligenza, tanto umile quanto ostinata, pare essersi assopita. A destarlo dal torpore è un episodio di violenza come ce ne sono molti. Dietro cui, però, si nasconde un male così insensato da spegnere le parole in bocca. Vincenzo Arcadipane ha cinquantacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle e un futuro che non promette granché.
-
-
Perché iniziare una trilogia dall'ultimo libro???
- Di Amazon Customer il 04/07/2021
-
Il lato nord del cuore
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 22 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2005. Amaia Salazar, giovane e promettente vice ispettore della polizia regionale della Navarra, partecipa a un corso per gli ufficiali della Europol. A Quantico, il quartier generale dell'FBI, lei e i suoi colleghi studiano il caso del "Compositore", un serial killer attratto dalle catastrofi naturali, che stermina famiglie con una dedizione da culto e una precisione rituale.
-
-
carino..
- Di Utente anonimo il 22/03/2023
-
Independencia
- Terra Alta 2
- Di: Javier Cercas
- Letto da: Luis García Márquez
- Durata: 11 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
¿Cómo enfrentarse a quienes manejan el poder en las sombras? ¿Cómo vengarse de quienes más daño te han hecho? Vuelve Melchor Marín. Y vuelve a Barcelona, donde es reclamado para investigar un caso vidrioso: están chantajeando con un vídeo sexual a la alcaldesa de la ciudad.
-
-
irremediable
- Di Cliente Amazon il 06/08/2022
-
Il guardiano invisibile
- La Trilogia del Batzán 1
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. Ma quando una serie di delitti atroci la richiamano nel paese di origine dove vive la sua famiglia e che Amaia era ben felice di avere abbandonato, ogni certezza si sgretola improvvisamente: antiche angosce si risvegliano, segreti che sperava dimenticati e che invece ritornano.
-
-
Una bella sorpresa
- Di Gibi il 07/06/2021
-
La condanna del sangue
- La primavera del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1931. Annunciata dal vento dopo l'ultimo acquazzone invernale, la primavera arrivò in ritardo in città, invadendo le strade e le piazze. Ma non per tutti. Carmela Calise, del rione Sanità, i profumi della nuova stagione non li avrebbe mai conosciuti. Cartomante e usuraia, l'anziana donna giocava con le illusioni dei clienti e sbriciolava il loro futuro tra le dita. A indagare sul caso, il commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
sublime
- Di Consu il 30/01/2018
-
Figlia della cenere
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso."
-
-
Quello che vorremmo, e non vorremmo essere.
- Di livia il 25/01/2022
-
Il male che gli uomini fanno
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent’anni fa Itala Caruso, poliziotta soprannominata la Regina e a capo di un giro di corruzione, viene incaricata di trovare le prove per mandare in carcere l’uomo accusato di essere il Persico, l’assassino che ha rapito e strangolato tre ragazze adolescenti. Itala non può rifiutare, ma sa che sta facendo la scelta sbagliata. Oggi, un uomo dai lunghi capelli bianchi rapisce sul cancello di casa la sedicenne Amala Cavalcante e la imprigiona nel sotterraneo di un vecchio edificio. Amala capisce che non uscirà viva da lì, a meno che non trovi il modo di fuggire.
-
-
buono ma non troppo
- Di etrusco60 il 20/03/2023
-
L'ultima vita
- Un'indagine di John Adderley
- Di: Peter Mohlin, Peter Nyström
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 15 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019. L'agente infiltrato dell'FBI John Adderley si sveglia in un letto d'ospedale, piegato dal dolore. Dopo aver scoperto la sua vera identità, il capo del cartello nigeriano di Baltimora ha cercato di ucciderlo. Il terrore lo invade quando nota che nel letto a fianco, distante solo un braccio, si trova l'uomo che poche ore prima gli ha puntato una pistola alla testa. 2009. Karlstad, una tranquilla cittadina della Svezia, viene scossa dalla scomparsa della giovane Emelie Bjurwall, ereditiera di una ricchissima famiglia locale.
-
-
intrigante
- Di rosalba il 26/03/2023
-
La settima luna
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 11 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notizia è di quelle che richiedono un brindisi speciale. Su una terrazza incastonata nel Supramonte, in uno degli hotel più incantevoli della Sardegna, il vicequestore Vito Strega sta festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali. Con lui ci sono le inseparabili ispettrici Eva Croce e Mara Rais. Finalmente tutto sembra andare per il verso giusto. Ma una telefonata li riporta alla realtà e i tre devono salutare il cielo terso e il sole dell’isola. Nelle terre paludose del Parco del Ticino è stato ritrovato il corpo di una ragazza.
-
-
mi è piaciuto
- Di Alessandro il 26/09/2022
-
Dove sei stanotte
- Di: Alessandro Robecchi
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 8 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Monterossi, il protagonista di Questa non è una canzone d'amore, trova a casa sua, nella baraonda di una festa, un giovane orientale in stato confusionale che somiglia in modo impressionante a un architetto giapponese acclamato come una star all'Expo, ma non ricorda nemmeno il proprio nome e non vuole che si chiami la polizia. Il giorno dopo, il giovane orientale sparisce e Carlo Monterossi trova il suo appartamento devastato da una perquisizione.
-
-
Bello e letto splendidamente
- Di Utente anonimo il 02/03/2023
-
Luce della notte
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce invisibile della notte per muovere i propri passi nel bosco. Ma quello che ha trovato scavando alle radici dell'albero l'ha sconvolta. Perché forse non era davvero un sogno. Forse era una spaventosa realtà.
-
-
Luci della notte
- Di CarloPuggioni il 10/10/2021
-
Nulla ti cancella
- Di: Michel Bussi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 12 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giugno 2010: Esteban, dieci anni, scompare sulla spiaggia di Saint-Jean-de-Luz senza che nessuno abbia visto niente. Giugno 2020: la madre Maddi torna nel Paese basco e, sulla stessa spiaggia vede il sosia di suo figlio, Tom, un bambino di dieci anni. Per scoprirne l’identità Maddi molla tutto e si trasferisce a Murol, in Alvernia, dove vive il piccolo. Cosa è successo a Esteban e chi è Tom? Ancora una volta Bussi costruisce un romanzo carico di suspense che si spinge nel profondo delle credenze più umane, dove tutto può essere vero.
-
-
A tratti imbarazzante
- Di Cliente Amazon il 27/03/2023
-
Il silenzio della città bianca
- Trilogia della Città bianca 1
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent'anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa.
-
-
Banalotto e lettura piatta
- Di Omega il 11/11/2020
-
Le terre promesse
- Di: Jean-Michel Guenassia
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 18 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1964. Michel Marini ha diciassette anni, un pessimo rapporto con la madre, un padre che si è rifatto una vita e un fratello di cui non si sa più nulla dopo che ha disertato durante la Guerra di Algeria. Nell'attesa di poter raggiungere la sua ragazza, che ora vive in Israele, inizia l'università e cerca di capire cosa è successo a Camille, la fidanzata del fratello, di cui si sono misteriosamente perse le tracce…
-
-
internazionale
- Di Manu il 02/09/2022
Sintesi dell'editore
UN THRILLER DI ASSOLUTA TENSIONE PSICOLOGICA E MORALE.
Un crimine spaventoso sconvolge una quieta cittadina nel Sud della Catalogna: i proprietari dell'azienda più importante della zona le Gráficas Adell vengono trovati morti con segni evidenti di feroci torture. Il caso è assegnato a Melchor Marín giovane poliziotto e appassionato lettore alle spalle un passato oscuro e un atto di eroismo quasi involontario che lo ha fatto diventare la leggenda del corpo e lo ha costretto a lasciare Barcellona.
Stabilitosi in questa piccola regione dal nome evocativo di Terra Alta crede di aver seppellito l'odio e la voglia di riscatto sotto una vita felice grazie all'amore di Olga la bibliotecaria del paese dalla quale ha avuto una figlia Cosette. Lo stesso nome della figlia di Jean Valjean il protagonista dei Miserabili il suo romanzo preferito. L'indagine si dipana a ritmo serrato coinvolgendo temi come il conflitto tra giustizia formale e giustizia sostanziale tra rispetto della legge e legittimità della vendetta.
Ma soprattutto Javier Cercas l'autore di libri memorabili come Soldati di Salamina Anatomia di un istante L'impostore racconta l'epopea di un uomo solo che cerca il suo posto nel mondo e per questo dovrà lottare e mettere a rischio tutto: i valori gli affetti la famiglia la vita.
Una narrazione di assoluta tensione psicologica e morale che diventa romanzo totale.
Una storia avvincente che cattura il lettore dalle prime pagine e allo stesso tempo scuote profondamente le coscienze.
-- El Cultural
Un intrigo poliziesco che parla di vita e di letteratura e di come la letteratura se è coraggiosa e sincera può cambiare la vita. Un thriller teso dall'inizio alla fine.
-- La Vanguardia
Il ritratto di un uomo che diventa eroe suo malgrado.
-- ABC
Un giallo impeccabile. Cercas gestisce in modo sapiente emozioni e sentimenti... Il protagonista appartiene alla schiera dei suoi eroi imperfetti.
-- El Periódico
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Terra alta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tizzy
- 28/03/2021
Pesante
Veramente difficoltoso per me arrivare alla fine. Mi dispiace interrompere i libri che scelgo quindi l’ho letto tutto e anche se a tratti mi è sembrato interessante per lo più mi ha annoiato da morire. Troppi dialoghi non lo consiglio
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Uccello Fantasma
- 19/01/2021
Terra alta, terra profonda
Finalmente un personaggio come non se ne vedevano da un po', credibile, rotondo, pieno e soprattutto scritto non pensando di farne una serie. Se avete in mente Carofiglio, De Giovanni e compagnia scrivente qui siamo su un altro pianeta.
Bellissima riflessione su vita e letteratura e su giustizia personale e formale.
Lettura e interpretazione ottimi, timbro di voce piacevole.
Unica avvertenza: si rischia di non riuscire a smettere, io facevo le deviazioni in auto.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/12/2021
bello
il libro è bellino, anche se alcuninpassaggi sono un po' forzati. la narrazione è perfetta, e questo rende il libro bello e piacevole
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola Pedrini
- 25/04/2022
Javier Cercas non delude
Si tratta di un romanzo meraviglioso che soddisfa il desiderio proprio di ogni lettore di addentrarsi in una vicenda complessa e al tempo stesso umana, confrontandosi con situazioni e tematiche tanto care agli appassionati del genere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/04/2022
Emozionante
Molto emozionante. Mi è piaciuto tanto. Ascoltato tutto d'un fiato. Federico Zanandrea è superbo. Spero Audible pubblichi altri libri dell'autore che è stato x me una piacevole sorpresa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pispino
- 30/09/2021
Tanta ricchezza dentro un solo libro
Ci sono in questo romanzo due strade che si intrecciano: da un lato il giallo noire dell'assassinio efferato di due anziani e la incessante ricerca della soluzione dall'altra la storia dell' investigatore Merchor nel suo percorso di maturazione. Entrambe queste parti sapientemente amalgamate insieme ma soprattutto condite con una continua riflessione sulla letteratura in questo caso salvifica e galeotta ma anche e soprattutto sulla giustizia quella delle ragioni private e quella sociale.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Patty70
- 25/06/2021
Lo consiglio vivamente
Adoro la lettura di Zanandrea e non nascondo di aver scelto il libro soprattutto per questo. Il suo modo di caratterizzare non solo i singoli personaggi ma anche le varie sfaccettature dei singoli uomini e donne, non mi era mai capitata. Non mi stancherei mai di ascoltarlo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Blackapple
- 10/05/2021
Piacevole
Romanzo scorrevole ed avvincente, alterna presente e passato avvicinando il lettore ad inquadrare trama e personaggi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 01/04/2021
Bellissimo
Non conoscevo questo autore, è stata una bella sorpresa.
Il romanzo è emozionante, ti tiene incollato all'ascolto ed è valorizzato dalla bravura del narratore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cinzia
- 10/03/2023
Piacevole e coinvolgente
lettura molto. piacevole, narratore perfetto. la storia è articolata e coinvolgente, un tantino scontati i "colpevoli" ma ugualmente ricca di elementi di sorpresa