-
Stessa estate, stessa tv? (Cose di tele 12)
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Categorie: Arte e intrattenimento, Intrattenimento e arti dello spettacolo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Signora Auditel (Cose di tele 11)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Tornate in cucina (Cose di tele 15)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
La tv dei cani e dei ragazzi (Cose di tele 13)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
In memoria di Mike (Cose di tele 18)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Grandissima Alessandra Comazzi come sempre.
- Di Ely il 14/09/2018
-
Il caso Striscia (Cose di tele 14)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
La quattro "D" (Pol-Pop 27)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Signora Auditel (Cose di tele 11)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Tornate in cucina (Cose di tele 15)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
La tv dei cani e dei ragazzi (Cose di tele 13)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
In memoria di Mike (Cose di tele 18)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Grandissima Alessandra Comazzi come sempre.
- Di Ely il 14/09/2018
-
Il caso Striscia (Cose di tele 14)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
La quattro "D" (Pol-Pop 27)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Ricordando Filando (Pol-Pop 26)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
L'anima di sinistra c'è? (Pol-Pop 30)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Morosini e la svolta a destra (Pol-Pop 32)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Quella primavera con Arbore (Cose di tele 10)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Grande Alessandra Comazzi come sempre!
- Di Ely il 18/07/2018
-
Il tempo delle minacce (Pol-Pop 28)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Casa dolce casa (Cose di tele 16)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Back to Golem (Bigiotteria 27)
- Di: Gianluca Nicoletti
- Letto da: Gianluca Nicoletti
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Wikipedia definisce bigiotteria gli oggetti in cui "la valenza estetica compensi la modestia del valore intrinseco dei componenti". È esattamente quello di cui si occuperà "Bigiotteria": significativi reperti dell'attuale fase evolutiva che vengono spesso giudicati irrilevanti.
-
"Scandal" e le serie presidenziali (Cose di tele 9)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Fiorello is back (Cose di tele 17)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Rileggere la storia (TuttoLibri 29)
- Di: Elena Masuelli
- Letto da: Elena Masuelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le migliori pubblicazioni della settimana, le classifiche, ma anche i motivi di una scelta o di un'esclusione: ecco come nasce il prestigioso inserto del sabato della Stampa, punto di riferimento per liberi lettori.
-
A tempo di comedy (Cose di tele 20)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
A tutta America (Guerra & Pace 27)
- Di: Alberto Simoni
- Letto da: Alberto Simoni
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/07/2019
Sintesi dell'editore
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
Come ogni estate arriva "Techetechete", la soluzione trovata dalla Rai per traghettare i telespettatori fino all'ora del Tg1. Un'idea che non smette di funzionare, un'antologia che non smette di divertire e, come osserva Alessandra Comazzi, racconta il nostro Paese con una poetica del frammento incredibilmente attuale.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Cosa pensano gli ascoltatori di Stessa estate, stessa tv? (Cose di tele 12)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ely
- 31/07/2018
Grandissima come sempre Alessandra Comazzi.
Questo Podlast numero 12 di Cose di Tele, l'ho trovato semplicemente fantastico. E del resto, non poteva essere diversamente, per una dai gusti musicali e televisivi Vintage.
1 person found this helpful