-
Sipario veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 3
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 24 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Scarlatto veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle. E il primo di una serie di omicidi che coinvolge l'avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima. Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l'inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi e pettegolezzi.
-
-
una bella sorpresa
- Di utente amazon il 24/11/2022
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Bellissimo
- Di annina il 11/05/2023
-
Un cuore oscuro
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 13 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1980: Pina Accorsi, una sarta di mezza età, viene trovata cadavere nel suo appartamento in una casa di ringhiera sul Naviglio Pavese. Ha la gola tagliata ed è stata derubata. Milano, 1938: la giovane Olimpia Cavenaghi sogna di lasciare la sua misera casa di ringhiera in viale Col di Lana per fuggire a Roma ed entrare nel favoloso mondo del cinema. Che cosa unisce due donne tanto diverse, a oltre quarant’anni di distanza? È quello che deve scoprire il commissario Marco Pisani, chiamato a indagare sulla morte di Pina Accorsi.
-
-
perdere il tempo...
- Di Micol il 29/03/2023
-
Tutti si muore soli
- La prima indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia.
-
-
Davvero bello il libro, strepitoso il lettore
- Di Utente anonimo il 04/06/2023
-
Andrai Tornerai Non Morirai
- Le inchieste di Clodoveo 3
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Paolo Buglioni
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1955 è l'anno del grande schermo. Gli italiani vogliono sognare e affollano le sale cinematografiche. Anche il commissario Clodoveo si è lasciato tentare. Un pomeriggio diverso con la figlioletta in affido, Isabella. In cartellone c'è ‘Sabrina' con la mitica Audrey Hepburn. Ma, prima, sul palco arrivano comici e ballerine. La compagnia dell'avanspettacolo accende applausi, risate e battute sagaci. Fulmineo, si compie il dramma. Grida di raccapriccio, sguardi pietrificati. L'impensabile è di scena. L'assurdo carico di realtà.
-
-
Discreto
- Di Cliente Amazon il 20/05/2023
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
un po' assurdo
- Di clara dellavia il 05/06/2023
-
Scarlatto veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle. E il primo di una serie di omicidi che coinvolge l'avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima. Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l'inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi e pettegolezzi.
-
-
una bella sorpresa
- Di utente amazon il 24/11/2022
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Bellissimo
- Di annina il 11/05/2023
-
Un cuore oscuro
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 13 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1980: Pina Accorsi, una sarta di mezza età, viene trovata cadavere nel suo appartamento in una casa di ringhiera sul Naviglio Pavese. Ha la gola tagliata ed è stata derubata. Milano, 1938: la giovane Olimpia Cavenaghi sogna di lasciare la sua misera casa di ringhiera in viale Col di Lana per fuggire a Roma ed entrare nel favoloso mondo del cinema. Che cosa unisce due donne tanto diverse, a oltre quarant’anni di distanza? È quello che deve scoprire il commissario Marco Pisani, chiamato a indagare sulla morte di Pina Accorsi.
-
-
perdere il tempo...
- Di Micol il 29/03/2023
-
Tutti si muore soli
- La prima indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia.
-
-
Davvero bello il libro, strepitoso il lettore
- Di Utente anonimo il 04/06/2023
-
Andrai Tornerai Non Morirai
- Le inchieste di Clodoveo 3
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Paolo Buglioni
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1955 è l'anno del grande schermo. Gli italiani vogliono sognare e affollano le sale cinematografiche. Anche il commissario Clodoveo si è lasciato tentare. Un pomeriggio diverso con la figlioletta in affido, Isabella. In cartellone c'è ‘Sabrina' con la mitica Audrey Hepburn. Ma, prima, sul palco arrivano comici e ballerine. La compagnia dell'avanspettacolo accende applausi, risate e battute sagaci. Fulmineo, si compie il dramma. Grida di raccapriccio, sguardi pietrificati. L'impensabile è di scena. L'assurdo carico di realtà.
-
-
Discreto
- Di Cliente Amazon il 20/05/2023
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
un po' assurdo
- Di clara dellavia il 05/06/2023
-
Sceneggiata di morte
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella città appena uscita dall’epidemia di colera, il commissario Veneruso deve risolvere un caso in apparenza di scarso interesse: trovare l’assassino dell’ex prostituta Maddalena Portolano, mantenuta del ricco Raimondo Satriano, cui ha dato un figlio. Ma quale dei tre ragazzi di Maddalena è l’erede della fortuna di Satriano? Indagando tra segreti e intrighi familiari, Veneruso si renderà conto che la vicenda è una grande commedia dove tutti – tranne forse i morti – recitano la loro parte. E sono tutti bravissimi attori.
-
-
Filumena Marturano con delitto
- Di Utente anonimo il 25/05/2023
-
Operazione Athena
- Di: Luigi Irdi, Sara Malerba
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella minuscola cittadina di Torre Piccola è avvenuto uno strano incidente: il giovane saldatore Francesco Ramarri, appassionato di pittura, è morto nel cantiere Ostro, durante la costruzione della nave da crociera Athena Museàl. È quindi compito del sostituto procuratore, Sara Malerba, indagare sul caso, col prezioso aiuto del maresciallo dei carabinieri Elvio Berardi. Pochi ed enigmatici, gli indizi: un testimone poco avvezzo a parlare, una fotografia, un monile e un quadro dipinto dal celebre scrittore Carlo Levi.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
La collera di Napoli
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, settembre 1884. Un'epidemia di colera provoca migliaia di morti in appena due settimane. Veneruso, un commissario di polizia depresso e irritabile, indaga sul ritrovamento dei cadaveri di alcune ragazzine, mutilate e abbandonate su una spiaggia vicino al porto. Spetta a lui fermare l'assassino delle Sirene, come le hanno chiamate i giornali, e ora che alla macabra lista se ne aggiunge un'altra, la quinta, gli sembra quasi di averla uccisa lui per mancanza d'impegno o per inettitudine.
-
-
Napoli sofferente
- Di Francesca il 05/06/2023
-
La giostra del perdono
- Le inchieste di Clodoveo 4
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio, 1956. Una coltre di neve è scesa su Roma, ma questo non impedisce ai ladri di fare il loro lavoro. Alla stazione Termini, un uomo è seduto su una panchina in attesa del treno, quando improvvisamente qualcuno alle sue spalle afferra il grande baule a rotelle che ha lì accanto e corre via. Il giorno dopo il questore Passalacqua convoca il commissario Agostino Clodoveo per affidargli un incarico delicatissimo: trovare Clara Tebaldi, moglie di un uomo ricco e importante, Fulco Tebaldi.
-
-
godevole
- Di rosalba il 05/05/2023
-
Il cartomante di via Venti
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Genova opaca e autunnale avvolge la quarta indagine del commissario Mariani. Orlando Zagheri, da tutti conosciuto come Mago Zagor per la sua attività di cartomante in una tv privata che ha sede in via XX settembre (per i genovesi semplicemente via Venti), viene ritrovato morto nella sua abitazione. Mariani deve trovare l'assassino, ma non è mai stato così poco interessato ad un caso, perché non riesce a pensare ad altro che alla separazione richiesta dalla moglie Francesca. A Mariani importa pochissimo della vittima, una noncuranza che lo trascinerà in un vortice pericoloso.
-
-
non so
- Di adriana il 10/03/2023
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Molto bello
- Di dely78 il 08/05/2023
-
Il dubbio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando c’è un delitto finiscono per soffrire anche tanti che non hanno colpe, per le colpe degli altri. Solo perché sono lì, in zona pericolo, parenti o amici della vittima o dell’assassino." In questo secondo romanzo che vede il commissario Antonio Mariani, protagonista che oscilla fra le precise fasi dell’indagine su alcuni delitti avvenuti in città e la confusa ricerca della verità sulla moglie, Francesca.
-
-
intrecci pericolosi, romanzo interessante
- Di Mario il 06/04/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Magnifico
- Di Utente anonimo il 01/05/2023
-
La segreta causa
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Morte a domicilio" e "Il dubbio" ecco la terza indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca Lucas, ingegnere informatico. La misteriosa morte a Lavagna di Luisa Lercari, scrittrice di gialli, trascina l'ispettore Mariani in una nuova e inquietante indagine che coinvolge Emma (la madre di Mariani, appassionata lettrice della Lercari) ed Enrica sua grande amica. La testardaggine delle due donne spinge l'ispettore ad interessarsi al caso e a condurre ricerche personali parallelamente a quelle dei Carabinieri.
-
-
Sempre buoni libri
- Di Cliente Amazon il 24/01/2023
-
Giorni contati
- Viaggio sentimentale tra le parole venete
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova: al Porto Antico viene trovato il corpo di una donna. A ucciderla è stata la digossina, un principio attivo che può essere letale. Nelle quattro settimane che precedono il Natale altre quattro donne incontreranno la morte nello stesso modo. Il commissario Mariani si immerge nel tragico mistero senza riserve, un'occasione imperdibile per dimenticare la separazione dalla moglie Francesca. Ma qual è il legame fra le vittime? Oppure il serial killer, se di uno solo si tratta, colpisce a caso?
-
-
più interessante dell'ultimo,
- Di clara dellavia il 12/05/2023
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 31/05/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
Sintesi dell'editore
La terza indagine di Marco Pisani, avogadore a Venezia.
La vigilia dell'Ascensione del 1753 il teatro San Giovanni Grisostomo di Venezia ospita la prima dell'opera del celebre compositore Matteo Velluti. A esibirsi saranno, tra gli altri, l'evirato cantore Lorenzo Baffo, detto il Muranello, e la bella Angela Fusetti. Dietro le quinte però c'è grande agitazione: Momo, il factotum gobbo del teatro, è scomparso. E quando Marco Pisani, che assiste allo spettacolo insieme all'amico dottor Valentini e a Daniele Zen, si reca a casa di Momo, lo trova a terra, esanime. Potrebbe essere morte naturale, ma qualcosa non convince l'avogadore e i suoi amici. Prima di tutto, Momo non era malformato come tutti credevano: la sua finta gobba, munita di cinghie, giace infatti su una sedia. Sarà l'autopsia a rivelare che l'ambiguo factotum è morto avvelenato. E non solo. Momo era anche castrato.
In una Venezia in piena festa della Sensa, tra palcoscenici e costumi fastosi, sedicenti maghi e alchimisti, donne di malaffare, soprani, sopranisti e musicisti, Marco Pisani si trova coinvolto in un'indagine complessa, in un rebus apparentemente senza soluzione, che dalla sua città bella e decadente lo porterà a cavalcare fino a Bologna, per una soluzione inaspettata che si trasformerà in un atto di giustizia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sipario veneziano
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luciano Gatto
- 31/05/2023
implacabile giustizia
anche questo audiolibro è piacevole ed avvincente come gli altri audiolibro scritti da questa brava autrice .
li consiglio vivamente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MLGio
- 12/05/2023
Ben fatto
Ho scoperto adesso i gialli della sig.ra Minarelli, accurati e forse un po' "moderni" per l'ambientazione in cui si svolgono, ma la storia è appassionante, piacevole e funziona tutto attivamente alla fine. La lettura del sig. Onofrietti prova che essere doppiatori non vuol dire che automaticamente si sa leggere un libro. Lui è un lettore, diversamente da molti che ho sentito, che diventa un valore aggiunto. Ti porta a spasso nelle vicende e a Venezia con un interpretazione mai eccessiva ma precisa e piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/04/2023
Un bel giallo
Come gli altri libri della serie anche questo appassiona all'ascolto grazie alla lettura ben interpretata e al racconto delle vicende che si intersecano.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente Amazon
- 23/04/2023
Spendiidi questi romanzi
Attendiamo con ansia gli ultimi due romanzi dell avogadore Marco Pisani! Scrittura magica della Minarelli e splendida lettura di Onofrietti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angela C.
- 10/04/2023
adoro la Venezia della Minarelli!
Ma come scrive bene questa autrice! Sono affezionata ai protagonisti di questa serie di romanzi ambientati nella Venezia decadente e affascinante, descritta con pennellate sapienti e superlative. Le vicende sono curiosissime e particolari e tengono incollati, non si riesce a smettere. Ne attendo altri con trepidazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gio
- 22/03/2023
Bellissimo
Ambientazione incantevole, storia interessante e letta magistralmente, personaggi ben delineati. Mi piacerebbe leggerne altri
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico Fuoti
- 19/03/2023
Gran bel romanzo
Bellissimo come gli altri di Maria Luisa Minarelli che è stata per me una gran bella scoperta. Letto in modo superlativo da Onofrietti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Caruso
- 02/03/2023
bello...
mi è piaciuto come gli altri della serie ....spero di trovarne altri....letto bene come gli altri
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/01/2023
bello
Mi è piaciuto molto, come gli altri 2 della stessa autrice, sono scorrevoli ed interessanti perché ti danno uno spaccato di epoche passate, bella anche la trama. Voce narrante ottima
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- isabella scarci
- 21/01/2023
Meraviglioso
Storia intrigante, descrizione dei luoghi affascinante. ScarlattoVeneziano bello ma questo stupendo. Che dire del lettore. Insuperabile come al solito.