
Selva di luce
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
-
Letto da:
-
Alberto Angrisano
-
Valerio Sacco
A proposito di questo titolo
Nel Perù del XVIII secolo, il funzionario della corona di Spagna don Reynaldo Ruiz domina con metodi brutali la popolazione di Chaupi Llajta, un piccolo villaggio che si trova fra la selva e la sierra.
Estenuati dal duro lavoro nelle miniere o nell'hacienda di Don Reynaldo, gli abitanti sognano di recuperare la libertà dei tempi andati, quando l'impero Inca era florido e il mondo naturale era sacro. La loro condizione, tuttavia, è resa ancora più difficile dal diffondersi della fatigue, una terribile epidemia.
In questo clima di paura e disperazione due giovani amici, Sinchi e Crispín, intraprendono un viaggio insidioso all'interno della foresta primordiale - come i protagonisti dei miti e dei racconti antichi - alla ricerca dell'altomisayoq, lo sciamano che conosce i segreti della medicina della selva.
Durante il viaggio gli adolescenti, cui si unirà la giovane e bellissima indigena Cavillaca, conosceranno inoltre i misteri del mondo soprannaturale, dove luoghi e creature a volte sono "huaca" e posseggono i poteri della dimensione degli spiriti e degli dei.
©2020 Lavinia Dickinson Editore (P)2020 Librivivi Media s.r.l.Ci siamo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
La vita è nulla senza la libertà, ma qui un viaggio inizialmente normale per la ricerca di una pianta medicinale per la cura di una malattia, lascerà tracce nelle sacre allegorie iniziatiche che libereranno tutta la bellezza che scorre come linfa in tutte le creature anche le più maledette e demoniache, nelle radici, nei tronchi, nei rami e nelle foglie degli alberi. I personaggi, dai cuori come soli pulsanti, si intrecciano perfettamente in un romanzo poetico intrinseco di coraggio, tradizioni e di una temporanea cecità che permetterà pian piano di vedere di che pasta sono fatti l’amore, le persone e la tanto osannata libertà.
Tra le pagine si respira il suono pulito e aulico delle parole che hanno il compito, mirato o involontario, di dispensare sagge riflessioni. Un compito capace di smuovere anche i personaggi più taciturni o lontani da ogni parentela, ma che desiderano prendere parola per dare forma e dimensione alle ombre e alle luci tra selve insidiose, corsi d’acqua, sogni premonitori, spiriti e creature magiche.
La giovinezza con umorismo e gioia di vivere affronta un cammino di una conoscenza dolorosa, ma che riaccende la verità di chi, nato per curare chi soffre, diventa salvezza e speranza nella lotta contro corruzione, ingiustizie e brama di potere.
Una storia che invita a credere che insieme si è più forti e più carichi di buoni propositi e che se si vuol crescere e imparare, bisogna guardare dove i nostri occhi non vedono.
Una storia che insegna a camminare senza paura, perché il buio non esiste. Il buio è come il cielo di notte e i cuori degli esseri umani sono come delle stelle che attendono di essere accese.
Un plauso per il sostegno alla campagna umanitaria della Caritas italiana per l'emergenza Covid-19.
Vi è bellezza nella luce
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
ottimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Sorprendente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
I due autori vi raccontano un viaggio di tre giovani inca nella selva-foresta equatoriale (luogo mitico e reale al contempo) che si configura come una vera e propria esperienza iniziatica di passaggio dall'adolescenza all'età adulta. I protagonisti vanno alla ricerca di antichi rimedi con cui curare il loro popolo, ammalato nel corpo e nell'anima, afflitto dalla piaga di una malattia che li consuma, la ”fatigue”, oltre che dalla secolare servitù degli oppressori. In questo viaggio la selva è fonte di rivelazioni che vengono dischiuse dalla meravigliosa vita animale e vegetale e da incontri iniziatici fondamentali, quali una grande madre e uno sciamano. Un libro assolutamente da leggere, adatto a lettori d’ogni età. Efficace la voce recitante.
Un viaggio iniziatico nella selva verso la luce
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.