• Se non dovessi tornare

  • La vita bruciata di Gary Hemming, alpinista fragile
  • Di: Enrico Camanni
  • Letto da: Federico Vellani
  • Durata: 7 ore e 19 min
  • 4,7 out of 5 stars (15 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Se non dovessi tornare copertina

Se non dovessi tornare

Di: Enrico Camanni
Letto da: Federico Vellani
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Tom Ballard copertina
Cometa sull'Annapurna copertina
Randagio copertina
Noi, gente di montagna copertina
La montagna scintillante copertina
I miei ricordi copertina
Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato copertina
Frêney 1961 copertina
Il pastore di stambecchi copertina
Scalare il mondo copertina
La discesa infinita copertina
Una coperta di neve copertina
Everest copertina
Un mondo perduto copertina
Nel legno e nella pietra copertina
La montagna dentro copertina

Sintesi dell'editore

È il 1966, e l'estate pare essersi dimenticata delle Alpi, lasciando al suo posto piogge e temporali che inchiodano escursionisti e amanti delle cime negli alberghi e nei campeggi. L'arrampicatore californiano Gary Hemming - idealista, sfrontato e carismatico - guarda il Monte Bianco e freme: è venuto in Europa sull'onda dell'insaziabile fame di vita che da sempre lo incendia, e invece si ritrova un tetto di nuvole sopra la testa. La routine si spezza all'improvviso a metà agosto, quando i giornali danno notizia che due scalatori sono rimasti bloccati sul Petit Dru, la parete più dura del Monte Bianco. Hemming intuisce che i soccorsi rischiano di non raggiungere in tempo i dispersi, e con altri cinque pirati delle rocce decide di salvarli seguendo una via diretta. Sembra una follia, un fallimento annunciato che servirà soltanto a mettere in pericolo altre persone, ma Hemming è cresciuto con un imperativo categorico: aiutare sempre, anche a costo della propria vita, perché la prossima volta "potresti esserci tu lassù, ad aver bisogno che qualcuno venga a soccorrerti". Quei giorni si riveleranno davvero fatali per Gary, ma in un modo che né lui né i suoi amici o i suoi amori possono immaginare.

Enrico Camanni, alpinista e profondo conoscitore della montagna e dello spirito che la anima, racconta con stile elettrico, appassionato e struggente gli ultimi anni dell'iconico scalatore, maudit ispirato e irrequieto, figura imprescindibile nella storia dell'arrampicata moderna ma anche e soprattutto zeitgeist dell'incendio del '68, amico fragile capace di incarnare una filosofia ecologica della scalata, rivoluzionaria e ancora attualissima.

©2022 Mondadori (P)2023 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Se non dovessi tornare

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di BORAFOUR
  • BORAFOUR
  • 19/04/2023

Per appassionati di alpinismo e non solo

Un libro bellissimo e pieno di poesia; un grande alpinista forse non molto conosciuto ai profani ma ben noto a coloro che amano la montagna . Un uomo che amava la libertà e la montagna

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 03/04/2023

Bellissimo libro

Come sempre Camanni sfoggia capacità narrativa, ricerca ed empatia nei suoi scritti.
Consigliatissimo per conoscere quel periodo storico della nostra civiltà che ha così tante cambiato il nostro presente

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 01/04/2023

Uno scalatore beat

Molto interessante la storia di questo scalatore beat sconosciuto ai più nonostante la sua grandezza alpinistica, d'altronde dopo aver ascoltato questo libro si capisce che il fatto di essere rimasto per lo più sconosciuto può essere considerato un obiettivo raggiunto dal protagonista...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!