Se fosse tuo figlio copertina

Se fosse tuo figlio

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Se fosse tuo figlio

Di: Nicolò Govoni
Letto da: Alessio Mizzan
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

Scopri chi sei e chi vuoi diventare. Prendi i tuoi sogni sul serio. Fai volare l'aquilone. Sii libero, Hammudi. Continua a brillare. "Mi chiamo Nicolò. E tu?" "Hammudi" dice, indicandosi. "Siria." È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme.

Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso. Intorno a loro si estende l'hotspot di Samos, un posto che assomiglia all'inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia. Per Hammudi e gli altri bambini del campo anche le cose più semplici, come giocare a palla o mangiare una pizza, sembrano impossibili. Nicolò è solo un volontario, ma di una cosa è convinto: il mondo, lui, lo vuole cambiare. Così decide di combattere il pregiudizio e l'omertà che circondano l'hotspot: vuole aprire una scuola, una scuola vera, un posto in cui i piccoli rifugiati possano finalmente sentirsi al sicuro. Imparando ad ascoltare, a perdonare e a credere nei propri sogni, Hammudi si lascia alle spalle gli orrori del passato e scopre, insieme a Nicolò, che la casa non è una questione di mura, ma di cuore, e la paternità non ha a che fare col sangue, ma con la fiducia.

Con lo sguardo di chi vive ogni giorno sulla propria pelle le ferite più scottanti della nostra attualità, Nicolò Govoni ci racconta l'esperienza luminosa e piena di coraggio di un bambino senza futuro e di un ragazzo che lotta per ridargli speranza.

©2019 Rizzoli (P)2021 Rizzoli
Emigrazione e immigrazione Professionisti e accademici Scienze sociali

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Fortuna copertina
Più rilevanti  
Un libro che dovrebbero leggere tutti e soprattutto coloro che si impegnano a sostenere le Organizzazioni...

Illuminante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Consigliatissimo!!! Una voce lucida ed onesta fuori dal coro.... Questa é la vera storia dei migranti e anche di ONG e stanziamenti europei...
Pietà...
Nicolò merita un megafono xché la verità, quella che la politica strumentalizza, deve creare un terremoto....
Chi volta la testa é complice...

Illuminante!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Avevo già conosciuto Nicolo’ Govoni ad un webinar di Filippo Ongaro e da tempo mi riproponevo di leggere i suoi libri. Ho trovato questo libro molto bello e commovente, sicuramente consiglierò la lettura a più persone possibile nella speranza che con questa lettura cambino il loro punto di vista nei confronti dell’”altro” ! E soprattutto come richiesto nel libro, per divulgare a più persone possibile le informazioni contenute in esso

Tutti dovrebbero leggere questo libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissimo, senza retorica, scritto con il cuore e con grande maestria.
Un libro che dovrebbero leggere tutti per capire veramente la storia degli immigrati.
Io non l'ho finito,lo confesso,perché volta mi veniva un gran magone.
Vi consiglio però di leggerne almeno un pezzo, per entrare in uno spaccato di umantai che non conosci e che, da ora in poi, guarderai con occhi diversi.

bellissimo,ma non l'ho finito

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un libro che apre gli occhi sugli orrori dei nostri tempi, sugli orrori che l'Europa porta avanti ogni giorno e lo fa attraverso gli occhi dei bambini, degli innocenti. Un libro che serve a ricordarci che siamo tutti coinvolti, che non possiamo più dire che non sapevamo, per renderci consapevoli.
Grazie a tutti i Nicolò che esistono in questo, per ciò fanno e per ciò che ci fanno conoscere.
Leggetelo e diffondetelo.

La conoscenza è potere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

da leggere tutto d un fiato,molto toccante. esperienza di questo ragazzo che sta sacrificando se stesso per salvare tanti esseri umani

esperienza fantastica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho vissuto insieme a voi ogni momento ascoltando questa storia. E ho pianto...
Non sapevo, molte cose non le sapevo.. Ringrazio tantissimo Nicolò Govoni e comprerò i due libri anche cartacei per poter contribuire nel mio piccolo
Grazie a Audible di averlo proposto
E consiglio a tutti assolutamente di ascoltare queste storie ahimè vere

Triste e meraviglioso!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una storia semplice ma piena di un coraggio disarmante. La speranza si un mondo migliore

Coraggio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lettura appassionante, con cui si entra nei sentimenti dell'autore e di tutti i protagonisti della storia, un modo per scoprire tutto il bene che ha fatto e continua a fare Still I Rise, mentre altre organizzazioni ben più famose fanno un lavoro sporco e interessato sulla pelle dei più deboli.

Un libro per prendere coscienza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

In un mondo sempre più alla deriva, privo di ogni scrupolo, effimero, e senza amore; è un dovere dar voce a queste battaglie, denunciadole, replicandole a nostra volta, con tutte le nostre forze al mondo. Nicolò un ragazzo coraggioso, che ha messo in piedi dal nulla, con altrettanti ragazzi audaci, scuole. Donando speranza, cercando di curare ferite profonde di guerre a ragazzi trattati come ultimi. Profughi senza valore alcuno.
Continua così, continuate così. Io come lettrice non posso fare altro che sostenervi.
Un caro Abbraccio Simona

Dar voce

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni