Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Saturnalia copertina

Saturnalia

Di: Danila Comastri Montanari
Letto da: Dimitri Riccio
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Roma, 46 d.C. Appena tornato nell'Urbe dopo un viaggio nelle Gallie, Publio Aurelio Stazio si trova coinvolto nei festeggiamenti dei Saturnalia, una sorta di rito carnevalesco dell'antichità durante il quale i ruoli sociali si invertono: gli schiavi si trasformano in padroni e i padroni in schiavi. Un'occasione dissacrante, liberatoria, soprattutto giorni di sfrenata allegria per tutti. O quasi tutti. 

Non sono molto allegre, infatti, le vittime di un assassino che, approfittando della confusione e dei mascheramenti, ha messo a punto una serie di omicidi apparentemente scollegati. Ci vorrà il fiuto di Aurelio per cogliere il filo sottile che unisce tra loro le vittime e giungere così al colpevole. Non prima di aver affrontato quella che è forse l'indagine più pericolosa della sua carriera.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2014 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2018 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Saturnalia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    160
  • 4 stelle
    55
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    187
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    145
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 08/11/2018

Romanzo interessante

Bellissimo giallo ambientato nell'antica Roma. Anche la lettura è molto piacevole, ben caratterizzante i personaggi

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di pota
  • pota
  • 20/12/2022

mai più senza Publio Aurelio

non possiamo che consigliare tutta la serie dei libri con il Sanatorie. regalano, al di sopra di un romanzo, una deliziosa quotidianità con circa 2000 anni fa

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 20/11/2022

Molto avvincente!

Trama ricca e piena di sorprese, divertente e punteggiato da riflessioni. I personaggi sono caratterizzati benissimo e Dimitri Riccio lo interpreta egregiamente!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di VERONICA MARTINI
  • VERONICA MARTINI
  • 15/07/2022

un altro successo

bellissimo come tutti gli altri. sicuramente la lettura di Dimitri Riccio è un valore aggiunto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/01/2022

Giallo storico deduttivo

Il protagonista non mi è simpaticissimo, un perfettino. Ma l'ambientazione è troppo affascinante per perdersela, l'intreccio sofisticato e la scrittura ricercata. Lettura più che adeguata. Stile 8 Contenuto 6,5. Media 7+

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/04/2021

Piacevole

La storia è intrigante e piena di colpi di scena oltre che ricca di momenti divertenti. I personaggi e le ambientazioni sono credibili. La lettura è molto piacevole e contribuisce rendere vivace il racconto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di amargosa
  • amargosa
  • 12/11/2020

bello ma un pochino meno...

mi piacciono tutti questi romanzi ma ho trovato questo un po' troppo intricato alla fine e ho dovuto tornare diverse volte indietro perché perdevo il filo. l interpretazione di Dimitri Riccio è impagabile . compensa ogni criticità

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di luisa fracassini
  • luisa fracassini
  • 11/06/2020

godibile

sempre godibile ma un po' meno brillante dei precedenti libri della serie Publio Aurelio Stazio

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena Sburlati
  • Elena Sburlati
  • 17/04/2020

libro istruttivo

tutt8 i l8bri che ho ascoltato di Danila C9mastri M9ntanari mi sono piaciuti, 8nteressanti per capire la R9ma dei Cesari

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di miris ceccoli
  • miris ceccoli
  • 08/04/2020

ricostruzione storica accurata e frizzante

è una gioia dello spirito leggere la Comastri Montanari..nessuna come lei riesce ad essere precisa nella ricostruzione e azzardata nelle descrizioni di stati d 'animo ,emozioni,topoi letterari talvolta di un azzardo funambolico.Ne nascono umorismo e caratterizzazioni quasi distopiche,che si trasformano in una carezza per chi ama quel mondo e quella civiltà .
Impeccabile l a voce narrante.