-
Rivoluzione Culturale
- Di: Michele Baglioni, Lorenzo Baglioni
- Letto da: Lorenzo Baglioni
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
I vaccini
Rivoluzione Culturale 1Mar 15 202145 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il cubismo
Rivoluzione Culturale 2Mar 16 202146 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
L'eliocentrismo
Rivoluzione Culturale 3Mar 17 202143 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Questo podcast si chiama Rivoluzione Culturale. Perché Rivoluzione Culturale? Per due motivi. Il primo è che in ciascuna puntata di questo podcast andremo a trattare degli eventi (la nascita del cubismo), delle scoperte (eliocentrismo), delle invenzioni (la ruota, i vaccini) che hanno cambiato il mondo.
L'hanno preso, l'hanno capovolto, l'hanno reso diverso, proprio come fa una rivoluzione: c'era il mondo prima della rivoluzione, poi nel mezzo c'è stata la rivoluzione, e poi c'è il mondo dopo la rivoluzione, che è completamente cambiato, irriconoscibile, tipo quando dopo una serata fuori con gli amici la mattina ti guardi allo specchio appena sveglio: "O chi è questo?"
Ecco, così è il mondo dopo la rivoluzione. Solo che qui non parliamo di rivoluzioni armate, ma di rivoluzioni intellettuali, di rivoluzioni, appunto, culturali, cioè del modo di pensare, della conoscenza, della scienza, della tecnica, dell'arte. Il secondo motivo per cui questo podcast si chiama così è che, nel mio piccolo, io sogno che pian piano la gente, e soprattutto i ragazzi, i più giovani, cambino il modo in cui guardano alla cultura.
Avere voglia di studiare, essere curiosi, coltivare la cultura devono diventare cose di cui andare fieri, e non cose di cui quasi ci si vergogna. Ecco, perché anche se non sembra, questa sarebbe un'altra piccola grande rivoluzione. Una rivoluzione culturale, per l'appunto.
Serie podcast di Lorenzo Baglioni e Michele Baglioni. Prodotta da Frame in esclusiva per Audible Original.
La serie completa è composta da 5 episodi:
- I vaccini,
- Il cubismo,
- L'eliocentrismo,
- La ruota,
- La stampa.
Cosa pensano gli ascoltatori di Rivoluzione Culturale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gio gio
- 18/03/2021
La brutta copia di barbascura X
I contenuti sono interessanti ma l'autore è la brutta copia di barbascura x!!
Troppe battute scontate e bruttine che inevitabilmente alterano il pur interessante contenuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vale
- 19/08/2021
Molto bello
Lorenzo Baglioni è un bravo narratore e a mio parere, un ragazzo veramente meritevole di apprezzamento per il lavoro che porta avanti. Interessante per ragazzi e per adulti, bravo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mauro Mo
- 17/08/2021
Interessante e divertente!
Ottima digressione scientifica sulle scoperte della storia, condita dal ironia del solito Baglioni. Consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio M.
- 16/08/2021
Da far ascoltare a scuola
Ho imparato tanto divertendomi. Peccato fossero solo cinque episodi. Un format secondo me utilissimo per le scuole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 07/08/2021
Ottimo per ragazzi
Lorenzo racconta bene le storie , do il massimo dei voti anche se ritengo sia adatto ai ragazzi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mihaela Ariton
- 14/07/2021
Eccellente
Eccellente l’iniziativa di Lorenzo Baglioni, a raccontare, in chiave umoristica , alcune delle più grandi scoperte della storia del mondo.
L’ho ascoltato e riascoltato con piacere e spero davvero che tanti giovani possano avere l’opportunità di ascoltarlo.
E spero che Lorenzo non si fermi qui, ma trovi altri argomenti e li racconti allo stesso modo.
Congratulazioni !
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/06/2021
bel progetto
contenuti interessanti (diversi dettagli degli argomenti trattati non li conoscevo). Esposizione a volte un po' cringe per chi ha passato i 20 anni, ma rende comunque il contenuto leggero e scorrevole, mentre la trovo molto adatta ai più giovani, è intrattenente e contribuisce a rendere le informazioni facilmente assimilabili.
Divulgazione per i giovani da un giovane, può fare solo bene. Spero ci saranno nuovi episodi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Adri
- 30/04/2021
MAMMAMIA
Superficiale pressappochista....un mucchio di banalità . commenti come fosse un critico d arte e/o un tuttologo. Battute sciocche. Mai più ...lasciar perdere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- etrusco60
- 28/04/2021
Lorenzo for president!
Che bomba!
Si ascolta tutto d’un fiato senza un attimo di pausa, sempre interessante, sempre pungente, letto e recitato da dio.
Certo, sono di parte, da buon toscanaccio non ho perso nulla di questo meraviglioso podcast che, secondo me, dovrebbe essere introdotto come testo ufficiale a scuola!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco V.
- 12/04/2021
Francesco
Geniale, divertente, leggero ma con contenuti. Fa ridere ma riporta accuratamente i fatti. Consigliatissimo. uno dei migliori podacast di sempre.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!