-
Rileggere Ivan (Pol-Pop 24)
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 17 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I mille occhi della Cina (Pol-Pop 25)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
La geopolitica di Dugin (Pol-Pop 23)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
1^ esperienza Podlast
- Di NapolitanoRoberto il 24/08/2018
-
Il populismo e il Bilderberg (Pol-Pop 22)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Assolutamente inutile, noioso, non argomentato.
- Di Cliente Amazon il 03/12/2020
-
Ricordando Filando (Pol-Pop 26)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
La quattro "D" (Pol-Pop 27)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
M5S e En Marche (Pol-Pop 21)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
I mille occhi della Cina (Pol-Pop 25)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
La geopolitica di Dugin (Pol-Pop 23)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
1^ esperienza Podlast
- Di NapolitanoRoberto il 24/08/2018
-
Il populismo e il Bilderberg (Pol-Pop 22)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Assolutamente inutile, noioso, non argomentato.
- Di Cliente Amazon il 03/12/2020
-
Ricordando Filando (Pol-Pop 26)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
La quattro "D" (Pol-Pop 27)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
M5S e En Marche (Pol-Pop 21)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Giù la maschera (Pol-Pop 19)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
L'amico Orban (Pol-Pop 20)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
La scheda hackerata (Pol-Pop 29)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
L'anima di sinistra c'è? (Pol-Pop 30)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Il tempo delle minacce (Pol-Pop 28)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Un algoritmo per la disinformazione (Pol-Pop 12)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
attenta analisi sul populismo ai tempi di Internet
- Di Cliente Amazon il 16/07/2018
-
Morosini e la svolta a destra (Pol-Pop 32)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
I mercati ci guardano (Pol-Pop 18)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Codice Telegram (Pol-Pop 13)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Alla corte di Putin (Pol-Pop 2)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Eccellente analisi
- Di Network il 03/10/2019
-
Il M5S e l'amicizia con Farage (Pol-Pop 1)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù? Se guardiamo alle relazioni e alle prese di posizione politiche dei Cinque Stelle in Europa e nel mondo, emerge prepotente una costellazione che comprende amicizia, vicinanza, scambio politico, partecipazione a iniziative comuni, con una serie di personaggi tutti iscritti in una precisissima, per nulla casuale serie di relazioni. Perché questa rete parte proprio da Farage, e per quale motivo il M5S sceglie di allearsi proprio con lui?
-
Giovani populisti (Pol-Pop 17)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
Sintesi dell'editore
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù?
La rivoluzione sovranista di Vladimir Putin ha i suoi maestri ispiratori, e tra questi c'è Ivan Ilyn, un autore che viene continuamente citato nei discorsi e i cui libri - caduti nel dimenticatoio - sono stati ripescati e vengono spesso regalati ad amici e sodali. Ma che cosa c'entra questo filosofo dell'Ottocento con la politica del Cremlino?
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.