Qui nessuno è al sicuro (Amicus Plato 9) copertina

Qui nessuno è al sicuro (Amicus Plato 9)

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 0,99 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Ci sono libri fondamentali che non entrano in classifica, e spesso finiscono nel dimenticatoio. Perché? Ritiriamoli fuori.

Più che dimenticato, questo libro non è stato mai scoperto. Si tratta di "Lettere al boia. Scrivere a Stalin", dodici lettere di grandi scrittori, poeti, rivoluzionari e intellettuali russi che raccontano le loro paure, ma anche denunciano le ingiustizie, lo sdegno, l'orrore per l'epoca sovietica.


>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2018 GEDI News Network S.p.a. (P)2018 GEDI News Network S.p.a.
Scienze sociali Storia e critica della letteratura
Analisi interessante e precisa di libri dimenticati: bellissimo. Anche la lettura è molto piacevole. Bravi

Analisi interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.