-
Questa è scienza! La serie completa
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 10 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Tutta la nostra scienza, in confronto con la realtà, è primitiva e infantile, e tuttavia è la cosa più preziosa che abbiamo". Albert Einstein
Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico, ci conduce alla scoperta dei tanti modi in cui la scienza attraversa la nostra vita quotidiana, aiutandoci a capire quello che ognuno di noi dovrebbe conoscere. Ogni volta Massimo incontra ricercatori e studiosi provenienti dai campi più diversi: fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica, ingegneria, filosofia, storia... e, come in una conversazione tra amici, finiremo per scoprire come nutrirci meglio, come gestire i nostri risparmi, come mai crediamo alle cose più strane e persino come capire se un film di fantascienza è fatto bene oppure no.
La scienza è qualcosa di incredibilmente affascinante, soprattutto se a raccontarla sono le persone che se ne occupano da una vita e che, più di altre, sanno quali idee e quali principi di base potrebbero tornare utili a ciascuno di noi: senza fronzoli e senza bugie. In fondo, questa è scienza... non fantascienza!
Lista degli argomenti:
- Come nascono le leggende urbane?
- Quanto realistici sono i film di fantascienza?
- La scienza ha bisogno di un'etica?
- Come si scopre il funzionamento della vita?
- Come si riduce l'inquinamento?
- Perché non sappiamo gestire i nostri risparmi?
- Perché i vaccini sono una delle più grandi conquiste dell'uomo?
- Quali sorprese ci riserva ancora Leonardo da Vinci?
- Come ci si alimenta in modo corretto e si vive una vita sana?
- Si può amare la matematica?
- Che cosa ci svelano i resti degli antichi?
- Quali meraviglie si nascondono ancora tra le stelle?
- Si può prevedere il comportamento criminale?
- Perché il clima sta cambiando?
- Come si indagano i fenomeni soprannaturali?
- Perché anche i premi Nobel possono sbagliare?
- Come funziona realmente la memoria?
- Credete di sapere davvero tutto sui dinosauri?
- Incontreremo mai gli extraterrestri?
- Come si fa per imparare una cosa nuova ogni giorno?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Questa è scienza! La serie completa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea
- 08/02/2020
Molto piacevole ed interessante!
Molto piacevole ed interessante! Se fate una stagione 2 la ascolterò sicuramente!! si toccano tanti temi anche molto distanti tra di loro ed è questoo il bello del podcast!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lablu
- 05/02/2020
Meraviglioso poscast
Piaciuto moltissimo. Ospiti competenti, argomenti interessanti, approccio alla discussione semplice e informale, alla portata di tutti. Polidoro è una garanzia di grande qualità! Straconsigliato
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro Borghesiano
- 23/11/2020
podcast da ascoltare
Mi è piaciuto molto, gli argomenti trattati sono quasi tutti interessanti e mi ha permesso di imparare molte cose nuove.
Se volete fare un approfondimento scientifico su molti temi anche di attualità come inquinamento, vaccini etc..
allora é il podcast giusto per voi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano
- 23/09/2020
La scienza comprensibile
Interessantissimi argomenti spiegati in maniera semplice e comprensiva, la scelta dei personaggi intervistati è azzeccata
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mirko Mangiavacchi
- 28/07/2020
Bellissimo!
L'ho ascoltato tutto d'un fiato senza annoiarmi mai. Ricco di curiosità interessanti che fanno pensare... STRACONSIGLIATO!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia
- 28/03/2020
fantastico!
consiglio di non ascoltarlo tutto d'un fiato ma di tenersi una pillola ogni tanto, altrimenti la formula seriale fa calare (almeno a me) l'attenzione
come ogni pillola, non permette di approfondire e diventare esperti di un argomento ma dona davvero uno sguardo migliore sui vari temi trattati
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pablo
- 16/11/2022
Interesante
Tanti argomenti trattati in modo non proprio approfondito, ma c'è in ogni capitolo qualcosa da imparare o da incuriosirsi per approfondire ulteriormente. per niente noioso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 18/10/2021
Questa è scienza
Un podcast estremamente interessante, dai contenuti variegati e ben raccontati in maniera mai noiosa da esperti del settore guidati da Massimo Polidoro. Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SONIA L.
- 06/10/2021
Interessantissimo!
Piacevole, interessante, istruttivo, avrei continuato per giorni ad ascoltare. Forza Massimo, fanne altri perché così, forse, qualcuno che tende a mettere in stand-by il cervello comincia ad usarlo per il bene di tutti
Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 26/09/2021
Ottimo!
Un podcast da ascoltare assolutamente!
Come ci ha abituati, Massimo Polidoro si affida alle prove, ai fatti, e cosa se non la Scienza può aiutarci a capire la realtà?
In questo podcast ogni puntata è indipendente, ma insieme alle altre crea un quadro generale che parla della bellezza della scienza, su cosa sappiamo del mondo. Ogni argomento è trattato con professionalità da esperti e le domande di Massimo non sono mai banali.