-
Quello strano fenomeno (ancora) chiamato Pd
- Rep Digest 13
- Letto da: Matteo De Marino, Luca Breda, Tommaso Moro
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 13
- Durata: 37 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Lehman Brothers, come è nata la crisi
- Dentro la notizia 1
- Di: Mario Calabresi, Federico Rampini
- Letto da: Mario Calabresi, Federico Rampini
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il direttore di Repubblica Mario Calabresi e il corrispondente da New York Federico Rampini ricordano lo shock del caso Lehman Brothers: da quel fallimento di dieci anni fa è nata la crisi finanziaria ed economica di cui il mondo sta ancora pagando il conto.
-
-
Un’occasione mancata, da migliorare (decisamente)
- Di Utente anonimo il 01/10/2018
-
La scuola che resiste, anche in mezzo ai boschi
- Rep Digest 14
- Di: Cristina Nadotti, Paolo Di Paolo, Maria Novella de Luca, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo della scuola e le sue sfide in cinque racconti di Repubblica: Il prof di Legge che fa lezione in mezzo ai boschi, di Cristina Nadotti; La scuola che resiste. Quell'Italia dove c'è ancora un'idea di comunità, di Paolo Di Paolo; Rivolta dei docenti contro la "iena" Giarrusso, di Maria Novella de Luca; La scuola insegni quanta vita c'è nei libri, di Massimo Recalcati; Negli asili alternativi presi d'assalto dai no vax. "Qui nessuno si ammala", di Giampaolo Visetti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2019
-
La marcia nel deserto del PD
- Rep Digest 9
- Di: Massimo Vanni, Nadia Urbinati, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi del Partico democratico analizzata in cinque articoli di Repubblica: La Toscana che non perdona i dem: “Hanno dimenticato i più deboli”, di Massimo Vanni; Il risveglio della sinistra, umanità contro tribù, di Nadia Urbinati; Un fronte democratico per battere i populisti, di Eugenio Scalfari; Dal Pci al Pd, quando cambiare nome è la scorciatoia della politica, di Filippo Ceccarelli; Zingaretti, oltre la sinistra: una rete con Gentiloni, cattolici e sindacalisti, di Goffredo de Marchis.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2019
-
La nuova economia
- Rep Digest 16
- Di: Filippo Santelli, Natalia Aspesi, Anna Maria Liguori, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Federica Marino
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sfide dell'economia contemporanea, in sei articoli di Repubblica: Dimmi come ti chiami (ma in ideogrammi) e in Cina venderai di più, di Filippo Santelli; Versace e il futuro del made in Italy per soli ricchi, di Natalia Aspesi; Se un metal detector fa sognare: "Ecco la nostra caccia al tesoro" di Anna Maria Liguori; L'uomo che raccoglie la canapa light: "Così mi sono inventato un lavoro", di Giuseppe Baldessarro; Civita, il borgo che muore salvato dai turisti cinesi, di Paolo G. Brera; L'ultima sfida di Instagram, il social dei sogni che vale oro, di Jaime d'Alessandro.
-
-
Che cosa cambia la nostra vita?
- Di Cliente Kindle il 06/10/2018
-
Conte schiacciato da Salvini
- Rep Digest 12
- Di: Filippo Ceccarelli, Massimo Recalcati, Corrado Zunino, e altri
- Letto da: Tommaso Moro, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura del presidente del consiglio Giuseppe Conte, in cinque articoli di Repubblica: Conte, il premier prestanome schiacciato dal duello tra Di Maio e Salvini, di Filippo Ceccarelli; Il segreto di Salvini, la pulsione vincente, di Massimo Recalcati; Conte e il concorso alla Sapienza costruito su misura, di Corrado Zunino; Salvini, una dottrina contro la democrazia, di Massimo Giannini; Salvini indagato e il corto circuito dei followers al Viminale, di Sebastiano Messina.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/05/2019
-
Immigrazione, la battaglia sovranista di Salvini contro l'Europa
- Rep Digest 8
- Di: Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le posizioni sovraniste di Salvini analizzate in cinque articoli di Repubblica: Asse tra Orban e Salvini. E adesso sono gli esteri il nuovo fronte della crisi tra Lega e 5S, di Tommaso Ciriaco e Alberto d'Argenio; Orban, Salvini e la bandiera nera del sovranismo, di Ezio Mauro; Nave Diciotti, atto politico non significa potere totale, di Gianrico Carofiglio; Diciotti, un paese trascinato nel ridicolo, di Andrea Bonanni; Libia, i video delle torture e quei profughi martiri, di Francesco Merlo.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/06/2019
-
Lehman Brothers, come è nata la crisi
- Dentro la notizia 1
- Di: Mario Calabresi, Federico Rampini
- Letto da: Mario Calabresi, Federico Rampini
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il direttore di Repubblica Mario Calabresi e il corrispondente da New York Federico Rampini ricordano lo shock del caso Lehman Brothers: da quel fallimento di dieci anni fa è nata la crisi finanziaria ed economica di cui il mondo sta ancora pagando il conto.
-
-
Un’occasione mancata, da migliorare (decisamente)
- Di Utente anonimo il 01/10/2018
-
La scuola che resiste, anche in mezzo ai boschi
- Rep Digest 14
- Di: Cristina Nadotti, Paolo Di Paolo, Maria Novella de Luca, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo della scuola e le sue sfide in cinque racconti di Repubblica: Il prof di Legge che fa lezione in mezzo ai boschi, di Cristina Nadotti; La scuola che resiste. Quell'Italia dove c'è ancora un'idea di comunità, di Paolo Di Paolo; Rivolta dei docenti contro la "iena" Giarrusso, di Maria Novella de Luca; La scuola insegni quanta vita c'è nei libri, di Massimo Recalcati; Negli asili alternativi presi d'assalto dai no vax. "Qui nessuno si ammala", di Giampaolo Visetti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2019
-
La marcia nel deserto del PD
- Rep Digest 9
- Di: Massimo Vanni, Nadia Urbinati, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi del Partico democratico analizzata in cinque articoli di Repubblica: La Toscana che non perdona i dem: “Hanno dimenticato i più deboli”, di Massimo Vanni; Il risveglio della sinistra, umanità contro tribù, di Nadia Urbinati; Un fronte democratico per battere i populisti, di Eugenio Scalfari; Dal Pci al Pd, quando cambiare nome è la scorciatoia della politica, di Filippo Ceccarelli; Zingaretti, oltre la sinistra: una rete con Gentiloni, cattolici e sindacalisti, di Goffredo de Marchis.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2019
-
La nuova economia
- Rep Digest 16
- Di: Filippo Santelli, Natalia Aspesi, Anna Maria Liguori, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Federica Marino
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sfide dell'economia contemporanea, in sei articoli di Repubblica: Dimmi come ti chiami (ma in ideogrammi) e in Cina venderai di più, di Filippo Santelli; Versace e il futuro del made in Italy per soli ricchi, di Natalia Aspesi; Se un metal detector fa sognare: "Ecco la nostra caccia al tesoro" di Anna Maria Liguori; L'uomo che raccoglie la canapa light: "Così mi sono inventato un lavoro", di Giuseppe Baldessarro; Civita, il borgo che muore salvato dai turisti cinesi, di Paolo G. Brera; L'ultima sfida di Instagram, il social dei sogni che vale oro, di Jaime d'Alessandro.
-
-
Che cosa cambia la nostra vita?
- Di Cliente Kindle il 06/10/2018
-
Conte schiacciato da Salvini
- Rep Digest 12
- Di: Filippo Ceccarelli, Massimo Recalcati, Corrado Zunino, e altri
- Letto da: Tommaso Moro, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura del presidente del consiglio Giuseppe Conte, in cinque articoli di Repubblica: Conte, il premier prestanome schiacciato dal duello tra Di Maio e Salvini, di Filippo Ceccarelli; Il segreto di Salvini, la pulsione vincente, di Massimo Recalcati; Conte e il concorso alla Sapienza costruito su misura, di Corrado Zunino; Salvini, una dottrina contro la democrazia, di Massimo Giannini; Salvini indagato e il corto circuito dei followers al Viminale, di Sebastiano Messina.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/05/2019
-
Immigrazione, la battaglia sovranista di Salvini contro l'Europa
- Rep Digest 8
- Di: Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le posizioni sovraniste di Salvini analizzate in cinque articoli di Repubblica: Asse tra Orban e Salvini. E adesso sono gli esteri il nuovo fronte della crisi tra Lega e 5S, di Tommaso Ciriaco e Alberto d'Argenio; Orban, Salvini e la bandiera nera del sovranismo, di Ezio Mauro; Nave Diciotti, atto politico non significa potere totale, di Gianrico Carofiglio; Diciotti, un paese trascinato nel ridicolo, di Andrea Bonanni; Libia, i video delle torture e quei profughi martiri, di Francesco Merlo.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/06/2019
-
Lo scontro sull'audio di Casalino
- Rep Digest 15
- Di: Roberto Petrini, Sebastiano Messina, Matteo Pucciarelli, e altri
- Letto da: Sergio Rizzo, Federica Marino, Matteo Pucciarelli, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei casi politici che hanno caratterizzato la vita del governo Lega-5 stelle nel racconto di sei articoli di Repubblica: Quei messaggi di Casalino che avvelenano il clima politico, di Sergio Rizzo; L'audio di Rocco Casalino, i metodi da prima repubblica che ci allontanano dalla democrazia, di Sebastiano Messina; Sussurri e liste nere, così il metodo Rocco governa il Movimento, di Matteo Pucciarelli; Lo Stato, i tecnici e il bluff dei 5 stelle; di Stefano Cappellini; La guerra totale di Di Maio agli uomini del ministero dell'Economia, di Tommaso Ciriaco.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/08/2019
-
L'Europa e il vento sovranista
- Rep Digest 11
- Di: Sergio Rizzo, Nadia Urbinati, Andrea Tarquini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Moro
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Europa e il sovranismo. L'analisi del clima politico europeo in sette articoli di Repubblica: La tempesta perfetta sulla Ue, di Sergio Rizzo; Se l'Europa è terra di conquista degli Stati Uniti, di Nadia Urbinati; La tentazione sovranista della Svezia, di Andrea Tarquini; Orbán e il Ppe che ora rischia l'opa sovranista, di Alberto D'Argenio; Coraggio o cinismo? La destra europea alla prova dei populismi, di Andrea Bonanni; Orban e i suoi amici criticano la Ue ma non escono, di Siegmund Ginzberg; Perché la Bce non può cedere al ricatto, di Ferdinando Giugliano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2019
-
Governo, se i conti non tornano
- Rep Digest 17
- Di: Stefano Folli, Sergio Rizzo, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Tommaso Moro
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il governo e la manovra economica in cinque analisi di Repubblica: Lega e M5s, la crisi svela le differenze, di Stefano Folli; Il governo del grande inganno, di Sergio Rizzo; Tria e i fantasmi del Def, di Claudio Tito; Sull'orlo dell'abisso, di Massimo Giannini; Reddito di cittadinanza, pagamenti a scalare e pin, di Valentina Conte e Annalisa Cuzzocrea; Il segno del Quirinale sull'azzardo populista, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2019
-
Conte sotto esame
- Rep Digest 20
- Di: Corrado Zunino, Giuliano Foschini, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte sotto esame, la polemica sulla cattedra in sei analisi di Repubblica: Conte e il concorso alla Sapienza costruito su misura, di Corrado Zunino; Governo, quel concorso tra amici che diede a Conte la cattedra universitaria, di Giuliano Foschini e Marco Mensurati; Conte fece causa alla Rai con Alpa. Poi il collega lo promosse all'esame di Giuliano Foschini; Come fermare il declino delle competenze, di Nadia Urbinati; Caso concorso, Conte collaboratore di Alpa ma lo studio cancella il nome, di Giuliano Foschini e Marco Mensurati.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/06/2019
-
Il ritratto del nuovo potere
- Rep Digest 5
- Di: Sebastiano Messina, Filippo Ceccarelli, Michele Serra, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo DeMartino, Tommaso Mor
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nuovo potere che si afferma in occidente presenta caratteri nuovi e comuni in diversi paesi; l'analisi in sei articoli di Repubblica: Conte il premier pacificatore, di Sebastiano Messina; Niente di nuovo signor Conte, di Filippo Ceccarelli; Tutti maschi, solo maschi, di Michele Serra; Casaleggio suggeritore nell'ombra, di Francesco Merlo; I capricci di Di Maio sulla scorta, di Carlo Bonini; La ministra inventa l'ossimoro, di Sebastiano Messina.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/06/2019
-
Crepe tra Lega e M5S
- Rep digest 25
- Di: Paolo Griseri, Tonia Mastrobuoni, Carmelo Lopapa, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Tommaso Moro, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crepe tra Lega e M5S, la settimana del Governo in sette articoli di Repubblica: Cantieri bloccati. Gli edili pronti a manifestare contro il governo. In pericolo 30 mila posti, di Paolo Griseri; Dopo le pressioni su Draghi, il gelo della Bce verso l'Italia, di Tonia Mastrobuoni; Su grandi opere e banche Salvini si smarca da Di Maio. E lo sconfessa su Draghi, di Carmelo Lopapa; Tav e Tap, per la Lega i lavori devono proseguire. Salvini ai suoi: "Silenzio o viene giù tutto", di Carmelo Lopapa; Il piano B del Governo, di Ferdinando Giugliano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Elezioni Midterm. L'America ama (ancora) Trump?
- Dentro la notizia 6
- Di: Mario Calabresi, Federico Rampini, Anna Lombardi, e altri
- Letto da: Mario Calabresi, Federico Rampini, Anna Lombardi, e altri
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martedì 6 novembre l'America torna alle urne. Si svolgono le elezioni di midterm, quelle di metà mandato, un voto che è una specie di termometro per il Paese e tradizionalmente misura la popolarità del presidente degli Stati Uniti. Il direttore di Repubblica Mario Calabresi insieme a Federico Rampini, Anna Lombardi e Vittorio Zucconi nel loro dialogo fanno un viaggio dentro l'America di Trump. L'elettorato statunitense ama ancora il magnate repubblicano? Ed è possibile immaginare, da adesso in poi, addirittura un suo secondo mandato alla Casa Bianca? O questo voto segnerà l'inizio della riscossa democratica?
-
-
INTERESSANTE
- Di Adri il 27/12/2020
-
La farsa della manina
- Rep Digest 22
- Di: Roberto Petrini, Filippo Ceccarelli, Carmelo Lopapa, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Filippo Ceccarelli, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La farsa della manina: Il condono nella manovra: oltre 10 milioni di italiani si preparano al maxi sconto di Roberto Petrini; Dietro la manina scompare ogni verità di Filippo Ceccarelli; Ue, Salvini: "Potrei candidarmi per guidare l'Europa, lo chiede il fronte populista" di Carmelo Lopapa; Il colpo di spugna a sua insaputa di Massimo Giannini; Giancarlo Giorgetti: "I 5s la manina ce l'hanno in casa. Così non andiamo lontano ma a schiantarsi saranno loro" di Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
Respingere o salvare?
- Rep Digest 19
- Di: Marco Mensurati, Tonia Mastrobuoni, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Alessandra Ziniti, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Respingere o salvare? Il tema dei migranti in sei aricoli di Repubblica : A bordo della nave che sfida il blocco: "Saremo noi italiani ad aiutare chi fugge", di Marco Mensurati; Migranti, la Germania sceglie la linea dura per rimandarli in Italia, di Tonia Mastrobuoni; Marta, Mario e gli altri: "Noi, diventati marinai per salvare i migranti dall’inferno libico", di Marco Mensurati; Migranti, sulla redistribuzione Roma sempre più isolata, di Alessandra Ziniti; Migranti, lite Italia-Germania e Berlino non ferma i charter, di Tonia Mastrobuoni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Genova, due mesi dopo
- Rep Digest 21
- Di: Sergio Rizzo, Gianluca Di Feo, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Matteo De martino, Tommaso Moro, Fabio Tonacci, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, due mesi dopo. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Il veleno nel decreto Genova, di Sergio Rizzo; I cantieri senza regole del partito dell'onestà, di Gianluca Di Feo; Ponte, il muro di Castellucci: "Non so perché è crollato", di Marco Mensurati e Fabio Tonacci; Ponte Morandi, gli sfollati a casa per recuperare gli oggetti della vita, di Maurizio Maggiani.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/07/2019
-
Essere Sadiq Khan
- I reportage di Repubblica
- Di: Sam Knight, Enrico Franceschini
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/09/2019
-
Manovra, la tempesta perfetta
- Rep Digest 23
- Di: Roberto Perotti, Roberto Petrini, Mario Calabresi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Breda, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manovra, la tempesta perfetta: Ue e mercati, doppio tiro sul governo, di Roberto Perotti; Accertamenti bloccati e integrativa "speciale": così i condoni diventano dieci, di Roberto Petrini; Il patto di governo regge ma a danno del Paese, di Mario Calabresi; Salvini "punta" contro Bruxelles. Conte cerca sostegno a Mosca, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Manovra, la fiducia tradita, di Andrea Bonanni; Manovra, il populismo della scarpa, di Sebastiano Messina; Lega e 5S: "La manovra non cambia". E pensano alla risposta anticipata, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/08/2019
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Il Partito Democratico tra crisi e ricostruzione, in sei analisi di Repubblica:
- Sinistra, la sindrome della Cosa. Il Pd e l'eterna ricerca di nomi, simboli, identità, di Concetto Vecchio;
- L'ultima cena del Pd, lontano dalla sua gente, di Caudio Tito;
- Pd, ormai due partiti in uno. I renziani senza candidato: si sfila anche Delrio, di Tommaso Ciriaco;
- Come fondare un movimento europeista al fianco del Pd, di Eugenio Scalfari;
- Pd, Renzi organizza la corrente e per fermare Zingaretti punta al rinvio del congresso, di Goffredo de Marchis;
- Pd, il fuoco amico contro Zingaretti sui social fa proseliti. Lui reagisce: "Schifezze", di Concetto Vecchio.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Cosa pensano gli ascoltatori di Quello strano fenomeno (ancora) chiamato Pd
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 27/08/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
- Cliente Amazon
- 14/05/2019
noiosissimo
non parla di politica ma solo gossip ignorante messo insieme pure male . anche registrato male