• Quelle in cielo non erano stelle

  • Storia di un'amicizia ai tempi di Chernobyl
  • Di: Nicoletta Bortolotti
  • Letto da: Martina Tamburello
  • Durata: 3 ore e 54 min
  • 4,1 out of 5 stars (17 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Quelle in cielo non erano stelle copertina

Quelle in cielo non erano stelle

Di: Nicoletta Bortolotti
Letto da: Martina Tamburello
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Sono passati cinque anni dall'esplosione che nel 1986 ha distrutto la centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, sprigionando nell'aria una nube tossica che si è posata ovunque: sulla foresta cambiandone i colori, sugli animali facendoli ammalare, su fotografie, vestiti, giocattoli... e sulle persone.

Omar, un ragazzino che vive nel Nord Italia, non sa nulla di tutto questo finché a casa sua non arriva una bambina ucraina dai capelli color sabbia, per trascorrere un mese lontano dalle radiazioni. Vassilissa non parla e lascia vedere di rado il suo simpatico sorriso: è diffidente, come lo è Omar verso di lei.

Ma se per essere amici non ci fosse bisogno di parlare la stessa lingua? E se per disintossicarsi dalla paura l'amicizia fosse la medicina migliore? Un romanzo corale scritto con passione e grazia che, attraverso le vive voci di una volpe, di un ragazzino e della stessa nube, rinnova la memoria di uno dei più drammatici eventi della Storia contemporanea.

©2021 Mondadori (P)2021 Mondadori

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Quelle in cielo non erano stelle

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leyla
  • Leyla
  • 05/08/2021

Avvincente e sorprendente

L'intuizione geniale di utilizzare tre voci narranti crea un testo coinvolgente dall'inizio alla fine. Il rapporto fra i due bambini viene descritto con fine psicologia e anche la volpe e la nuvola assumono un loro peculiare carattere.
I libri per bambini dovrebbero essere tutti così : appassionanti ma istruttivi con protagonisti che divengono amici che si fatica a lasciar andare

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di AntonellaLeonor
  • AntonellaLeonor
  • 29/09/2021

una meraviglia da conservare per la vita.

narrazione eccelsa, storia preziosa, incapacità ad accettarne la conclusione... educativo più per gli adulti che per i bambini, così da evitare che altre atrocità si ripetano.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di The_Pravato
  • The_Pravato
  • 18/08/2021

alcune ore in piacevole compagnia

Devo dire che da subito mi ha colpito la copertina dell'audiolibro , dopo averlo ascoltato posso dire che è una storia piacevole, interessante ma che ci fa riflettere su quel periodo terribile che è stato il disastro di Chernobyl. Questo racconto da un senso di umanità anche alle radiazioni( dandogli una voce) che colpiscono il paesaggio di Pripyat, le persone e gli animali, adatto anche ai più piccoli che ascolteranno le vicende di Vasilisa, Omar e del suo cagnolino in Italia e anche di una volpe 🦊 che vive nei dintorni del luogo dove è avvenuto il disastro.