-
Quelle in cielo non erano stelle
- Storia di un'amicizia ai tempi di Chernobyl
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 3 ore e 54 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Voglio fare la scrittrice
- Di: Paola Zannoner
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mia ha tredici anni e un desiderio segreto: fare la scrittrice. Perciò, quando una famosa scuola di scrittura seleziona alcuni candidati, decide di partecipare. Per trovare qualche buona idea e portare alla commissione esaminatrice un testo originale, va a rileggere il suo vecchio diario di bambina. Alla selezione parteciperà anche Sean, ragazzo attraente e aspirante scrittore, e Mia vuole assolutamente fare una bella figura con lui!
-
-
FANTASTICO 🤩
- Di Emanuela il 05/11/2022
-
Tutto un rimbalzare di neuroni
- Di: Vanessa Ambrosecchio
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Eccola qua, la mia 3H: due anni e mezzo di duro lavoro sulle dinamiche di gruppo e sul rapporto tra adulti e pari, e si era ridotta a una fila di oblò". La prima settimana sembrava una vacanza. Poi abbiamo capito che i libri di testo non li avrebbe aperti più nessuno, e quegli allievi rintanati dietro uno schermo andavano agguantati in un altro modo. Un mese dopo, i ragazzi si collegavano dai vicoli del quartiere, dal letto, o correndo in riva al mare. "Ministro, mi si sono ristretti gli alunni!"
-
Il figlio del mare
- Di: Davide Morosinotto
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro ha quattordici anni, una vita tranquilla e un lavoro che gli piace: cura i maiali del signore di Ateste, il paese dove è nato e dove sa che resterà per sempre. Ma un giorno un cavaliere porta una notizia: arrivano gli Unni! Siamo nel 452 dopo Cristo e le armate di Attila il Grande percorrono le pianure alla volta di Mediolanum, Ravenna, Roma, decise a conquistare ciò che resta dell'impero. È così che nella vita di Pietro cambia tutto: deve arruolarsi e partire per respingere l'invasore.
-
Skellig
- Di: David Almond
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; c'è del mistero in questa storia, ma va bene così. L'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Come scrive Nick Hornby, Skellig è una storia "meravigliosamente semplice ma anche terribilmente complicata".
-
-
TENERO
- Di Adri il 08/07/2021
-
Guerra ai prof!
- Leonardo Damiani e il miracolo di suor Bernardina
- Di: Andrea Maggi
- Letto da: Mosè Sing
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo frequenta la terza media e insieme al suo amico Pelle si diverte a escogitare brutti scherzi, come il lancio del cane sul postino o il caffè corretto al lassativo per i prof. È un vero teppista! Non studia, ha un conto in sospeso con l'insegnante di tecnologia Rocco Crotalo, e la sua unica passione sono i videogiochi. Nonostante i genitori panettieri cerchino di "educarlo", la tentazione di fare la parte del cattivo vince sempre. Ma quando per la prima volta è Leonardo a cadere vittima di un brutto scherzo, per rimediare ai danni è costretto a incontrare una vecchia suora.
-
Come fiori nel gelo notturno
- Di: Maria Segato
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo.
-
-
La vita
- Di Ilaria il 05/10/2021
-
Voglio fare la scrittrice
- Di: Paola Zannoner
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mia ha tredici anni e un desiderio segreto: fare la scrittrice. Perciò, quando una famosa scuola di scrittura seleziona alcuni candidati, decide di partecipare. Per trovare qualche buona idea e portare alla commissione esaminatrice un testo originale, va a rileggere il suo vecchio diario di bambina. Alla selezione parteciperà anche Sean, ragazzo attraente e aspirante scrittore, e Mia vuole assolutamente fare una bella figura con lui!
-
-
FANTASTICO 🤩
- Di Emanuela il 05/11/2022
-
Tutto un rimbalzare di neuroni
- Di: Vanessa Ambrosecchio
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Eccola qua, la mia 3H: due anni e mezzo di duro lavoro sulle dinamiche di gruppo e sul rapporto tra adulti e pari, e si era ridotta a una fila di oblò". La prima settimana sembrava una vacanza. Poi abbiamo capito che i libri di testo non li avrebbe aperti più nessuno, e quegli allievi rintanati dietro uno schermo andavano agguantati in un altro modo. Un mese dopo, i ragazzi si collegavano dai vicoli del quartiere, dal letto, o correndo in riva al mare. "Ministro, mi si sono ristretti gli alunni!"
-
Il figlio del mare
- Di: Davide Morosinotto
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro ha quattordici anni, una vita tranquilla e un lavoro che gli piace: cura i maiali del signore di Ateste, il paese dove è nato e dove sa che resterà per sempre. Ma un giorno un cavaliere porta una notizia: arrivano gli Unni! Siamo nel 452 dopo Cristo e le armate di Attila il Grande percorrono le pianure alla volta di Mediolanum, Ravenna, Roma, decise a conquistare ciò che resta dell'impero. È così che nella vita di Pietro cambia tutto: deve arruolarsi e partire per respingere l'invasore.
-
Skellig
- Di: David Almond
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; c'è del mistero in questa storia, ma va bene così. L'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Come scrive Nick Hornby, Skellig è una storia "meravigliosamente semplice ma anche terribilmente complicata".
-
-
TENERO
- Di Adri il 08/07/2021
-
Guerra ai prof!
- Leonardo Damiani e il miracolo di suor Bernardina
- Di: Andrea Maggi
- Letto da: Mosè Sing
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo frequenta la terza media e insieme al suo amico Pelle si diverte a escogitare brutti scherzi, come il lancio del cane sul postino o il caffè corretto al lassativo per i prof. È un vero teppista! Non studia, ha un conto in sospeso con l'insegnante di tecnologia Rocco Crotalo, e la sua unica passione sono i videogiochi. Nonostante i genitori panettieri cerchino di "educarlo", la tentazione di fare la parte del cattivo vince sempre. Ma quando per la prima volta è Leonardo a cadere vittima di un brutto scherzo, per rimediare ai danni è costretto a incontrare una vecchia suora.
-
Come fiori nel gelo notturno
- Di: Maria Segato
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo.
-
-
La vita
- Di Ilaria il 05/10/2021
-
Dodici parole
- Storie e pensieri di donne straordinarie per diventare ciò che vuoi essere
- Di: Gabriela Jacomella
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ci troviamo a passare dai sogni a occhi aperti dell'infanzia al dover fare delle scelte che influenzeranno il nostro futuro, spesso siamo di fronte a una storia già scritta. Quella per cui se vuoi avere successo, devi essere così e non cosà. Per cui se sei una ragazza, ti sembrerà meno "normale" percorrere determinate strade. E se le vorrai percorrere, ti sentirai quasi in dovere di perdere alcuni lati del tuo carattere che però ti piacevano davvero. Per trovare la strada diventa allora fondamentale avere una mappa per orientarti in un percorso a ostacoli.
-
La vita felice
- Di: Elena Varvello
- Letto da: Elena Varvello
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elia ha sedici anni ed è un ragazzo solitario. Suo padre è stato licenziato e ha cominciato a comportarsi in modo strano, sparendo per ore a bordo di un furgone, chiudendosi in garage, scrivendo lettere che denunciano un complotto di cui si sente vittima. Elia prova a decifrare ciò che accade, mentre sua madre sembra non voler vedere.
-
-
noia
- Di Utente anonimo il 30/07/2021
-
Il mio amico Leo
- Di: Leonardo Bonucci, Francesco Ceniti
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea è di Firenze, ma vive da poco in Brianza, ed è un ragazzino come tanti altri. Frequenta la seconda media, a scuola se la cava, cerca di non dare pensieri alla mamma, soprattutto da quando il papà, il suo eroe, se n'è andato in cielo troppo in fretta. Il calcio è la sua grande passione (gioca difensore nella squadra della sua cittadina). La Juventus, la sua squadra del cuore. Leonardo Bonucci, il suo idolo. Ed è proprio a lui, al suo amico Leo, che Andrea, in difficoltà perché preso di mira da una banda di bulletti chiamata "I Teschi".
-
Fai qualcosa!
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una città sul mare, la primavera che avanza, la scuola. Questo è il mondo di Matteo, Anita, Zahira e Luca, quattordicenni che, all'improvviso, capiscono che il modo in cui si gestiscono le cose, lì in mensa, a loro proprio non piace: è la plastica, il problema.
-
-
beh
- Di beatrice colombi il 03/11/2021
-
Poet X
- Di: Elizabet Acevedo
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è potere nella parola. Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la copertina di pelle, in cui scrive d'amore, di passione.
-
-
consigliato
- Di Chocolate il 24/07/2021
-
Il lupo e la farfalla
- Di: Francesco Niccolini
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È passato molto tempo, ma lui torna sempre lì, ogni anno, in un giorno preciso, per ricordare cosa successe allora: quando viveva con il nonno in quel piccolo paese senza nome, aspettando il ritorno di suo padre dalla guerra. Suo nonno, il capocaccia, era un uomo di poche parole, ma sapeva insegnargli le cose essenziali: a orientarsi sui sentieri, a osservare le tracce degli animali, ad affrontare la fatica. E a cacciare, nel rispetto del bosco. Insieme, nonno e nipote camminavano tra gli alberi in silenzio, alla scoperta della vita selvaggia della grande foresta.
-
-
Poetica
- Di Utente anonimo il 01/12/2020
-
Io sono Zero
- Di: Luigi Ballerini
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zero ha trascorso i suoi 14 anni nel Mondo, un ambiente protetto, dov'è stato addestrato a combattere attraverso droni. La sua guida è Madar, una voce che lo premia quando raggiunge gli obiettivi e lo consola quando si sente solo. Zero ha trovato un suo equilibrio nella concentrazione verso il raggiungimento dei suoi obiettivi, ma nello stesso tempo scalpita per capire cosa gli riserva il domani. Poi all'improvviso il Mondo si spegne. E Zero crede che sia l'ennesima sfida e si adopera per trovare una soluzione ma il Mondo reale lo disorienta.
-
-
Straordinario
- Di patrizia il 11/03/2022
-
Lo stralisco
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Roberto Piumini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Famoso per i suoi bellissimi paesaggi, il pittore Sakumat viene chiamato dal burban Ganuan per dipingere le pareti bianche delle stanze in cui vive, isolato dal mondo, suo figlio, che ha una strana malattia. Le figure che nasceranno e vivranno sulle pareti non saranno ornamento, ma avranno il potere di prendere vita. Lo stralisco è la storia di un'amicizia delicata e assoluta, una fiaba sul potere dell'amore.
-
-
è molto brutto
- Di Bosetti Antonio il 27/07/2022
-
Chiedi ai sogni di fare rumore
- Di: Alessandro Ferrari
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arianna ha solo sedici anni, ma ha già molto da cui scappare: il ricordo martellante della notte del 13 dicembre, la Notte di Aida, che ha stravolto la sua vita per sempre, una donna con un soprabito giallo che la insegue nei suoi incubi, una voce crudele che parla incessantemente nella sua testa, tingendole di nero i pensieri. Per questo, cercando di lasciarsi tutto alle spalle, una mattina di giugno sale su un treno che dalla provincia romana la porterà a Milano. Qui Arianna scoprirà che ha un solo modo per non farsi inghiottire dal passato e salvarsi: comunicare con gli altri.
-
-
..
- Di Cliente Amazon il 16/01/2022
-
La lunga ombra di un sogno
- Di: Roberta Mezzabarba
- Letto da: Marianna Adamo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greta è una ragazza che decide di prendere in mano la sua vita, ma che poi si accorge di non aver mai abbandonato le sue radici, che capisce che una ferita per ritenersi veramente cicatrizzata deve essere dolorosamente ripulita fino ad arrivare al cuore del problema. Non c'è chiarimento senza calare prima agli inferi e risalire a vedere il cielo. Certo, nulla sarà più come prima, ma se si vuole vivere e non esistere questo è il percorso.
-
-
Anche no, ma bella la sicilia
- Di Anna il 29/09/2021
-
Una casa alla fine del mondo
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Liliana Bottone, Stefano Scialanga
- Durata: 13 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan, un ragazzo introverso e insicuro, e Bobby, attraente, benvoluto ma un po' grossolano, non potrebbero essere più diversi: eppure diventano amici inseparabili e poi amanti nel corso di un'intensa e tormentata adolescenza a Cleveland, Ohio. Durante gli anni del college si perdono di vista, per poi ritrovarsi a New York dove Jonathan vive con l'amica del cuore Clare. Quando Bobby si trasferisce da loro e comincia una relazione con la ragazza, gli equilibri sentimentali e interiori dei tre ne vengono inevitabilmente sconvolti.
-
-
Lettura insopportabile
- Di Anonima il 22/09/2021
-
Le confidenze di Britt-Mari
- Di: Astrid Lindgren
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Britt-Mari ha quindici anni, una mamma traduttrice che lavora lavora lavora, un padre preside che cerca di apparire severo ma spesso non ci riesce, una sorella grande che se non ci fosse bisognerebbe inventarla, un fratello quattordicenne sbruffone e dispettoso, un altro di sette anni con la mania del collezionismo e una sorellina piccola e dolcissima. Ma nella vita di Britt-Mari ci sono anche Annastina, la sua amica del cuore, Bertil, che il cuore glielo fa battere, tanti libri molto amati e la vecchia macchina da scrivere di sua madre.
-
-
Gradevolissimo per adolescenti
- Di fava paola il 29/11/2022
Sintesi dell'editore
Sono passati cinque anni dall'esplosione che nel 1986 ha distrutto la centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, sprigionando nell'aria una nube tossica che si è posata ovunque: sulla foresta cambiandone i colori, sugli animali facendoli ammalare, su fotografie, vestiti, giocattoli... e sulle persone.
Omar, un ragazzino che vive nel Nord Italia, non sa nulla di tutto questo finché a casa sua non arriva una bambina ucraina dai capelli color sabbia, per trascorrere un mese lontano dalle radiazioni. Vassilissa non parla e lascia vedere di rado il suo simpatico sorriso: è diffidente, come lo è Omar verso di lei.
Ma se per essere amici non ci fosse bisogno di parlare la stessa lingua? E se per disintossicarsi dalla paura l'amicizia fosse la medicina migliore? Un romanzo corale scritto con passione e grazia che, attraverso le vive voci di una volpe, di un ragazzino e della stessa nube, rinnova la memoria di uno dei più drammatici eventi della Storia contemporanea.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Quelle in cielo non erano stelle
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leyla
- 05/08/2021
Avvincente e sorprendente
L'intuizione geniale di utilizzare tre voci narranti crea un testo coinvolgente dall'inizio alla fine. Il rapporto fra i due bambini viene descritto con fine psicologia e anche la volpe e la nuvola assumono un loro peculiare carattere.
I libri per bambini dovrebbero essere tutti così : appassionanti ma istruttivi con protagonisti che divengono amici che si fatica a lasciar andare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AntonellaLeonor
- 29/09/2021
una meraviglia da conservare per la vita.
narrazione eccelsa, storia preziosa, incapacità ad accettarne la conclusione... educativo più per gli adulti che per i bambini, così da evitare che altre atrocità si ripetano.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- The_Pravato
- 18/08/2021
alcune ore in piacevole compagnia
Devo dire che da subito mi ha colpito la copertina dell'audiolibro , dopo averlo ascoltato posso dire che è una storia piacevole, interessante ma che ci fa riflettere su quel periodo terribile che è stato il disastro di Chernobyl. Questo racconto da un senso di umanità anche alle radiazioni( dandogli una voce) che colpiscono il paesaggio di Pripyat, le persone e gli animali, adatto anche ai più piccoli che ascolteranno le vicende di Vasilisa, Omar e del suo cagnolino in Italia e anche di una volpe 🦊 che vive nei dintorni del luogo dove è avvenuto il disastro.