-
La luna è dei lupi
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 5 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ruscelli dipinti d'argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d'ombra. E un'oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco, piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell'eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell'uomo e dei suoi cani.
L'entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili. Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni ascoltatore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi.
Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. "Chissà se anche gli uomini pregano" si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La luna è dei lupi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca
- 25/10/2018
Bellissima avventura
Avessi potuto lo avrei ascoltato senza interruzione dall'inizio alla fine, una bellissima avventura adatta a tutti, adulti e bambini...ne consiglio davvero l'ascolto!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matilde86
- 23/10/2018
Letto e ascoltato.
Trovo questo libro molto interessante. Insegna qualcosa e racconta una storia molto bella. Adatto ad essere letto da grandi e piccoli!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fiamma
- 20/02/2019
Bellissimo
Intenso e interessante si imparano molte cose sui lupi e tanto altro... ben scritto e ben letto! Un buon contributo alla salvaguardia del patrimonio naturale!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chantal Riviera
- 25/10/2018
Magico
avevo già letto questo libro. ascoltarlo dopo aver incontrato l'autore ben due volte nella mia vita e con un narratore così bravo, è stato davvero magico.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 11/07/2023
La luna è dei lupi
Bellissimo racconto per , ragazzi ,adolescenti , insomma tutti. Soprattutto per chi ama gli animali ma se ciò non fosse con questo romanzo si può imparare ad amarli . Specie i lupi spesso ritenuti nemici dell’uomo ma anche loro hanno sentimenti, leggi, e devono combattere su questo pianeta per la propria sopravvivenza . Consiglio la lettura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GeGe
- 13/06/2023
Genuino e che ci porta speranza
il libro mi è piaciuto molto, l'ho ascoltato tutto d'un fiato. Bravo anche il narratore molto espressivo. Una bella storia avvincente e tenera che ci lascia sognanti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gaia
- 21/10/2022
La dualità di un libro
Ero indecisa fra le tre o le quattro stelle, alla fine ho deciso di optare per le tre perchè sono stretta di voti, ma sono da considerarsi come tre e mezzo.
Il primo elemento che mi preme sottolineare è che i capitoli dal POV dei lupi sono, da un punto di vista qualitativo, su tutt'altro livello rispetto a quelli con POV umano. Paiono quasi essere scritti da altro mano. Ho apprezzato molto i primi e per nulla i secondi.
Lo stile accattivante e affascinante (a tratti forse un po' lezioso sulle descrizioni ambientali, ma magari sono gusti miei) si perde completamente quando gli animali spariscono dalla scena. I dialoghi tra i lupi sono bilanciati e verosimili, eppure diventano improvvisamente stereotipati e dozzinali quando a parlare sono i protagonisti umani. Se gli innamoramenti tra gli animali sono semplici, naturali ed inseriti nella narrazione senza oscurare completamente le altre dinamiche, la storia d'amore tra Greta e Lorenzo viene cacciata in gola al lettore a forza e domina (in modo peraltro mediocre e stucchevole) ogni sacrosanto capitolo. Gli stessi ragazzi si presentano come un ammasso di stereotipi: lui, lo studente appassionato, imbranato e un po' nerd, lei, la bella ereditera Mary Sue che sa poco di ciò di cui deve occuparsi. Che tra i due nascesse del tenero era palese sin da subito, ma ho voluto aggrapparmi alla speranza che, una tantum, tra un personaggio maschile e uno femminile potesse instaurarsi un semplice rapporto amicale. Il risultato è che, per esasperazione, mi sono ritrovata più volte a skippare i capitoli incentrati su di loro.
Per quanto riguarda i contenuti ho davvero molto apprezzato la caratterizzazione della società dei lupi, il loro avere una religione, un'etica e il loro dubitare che gli uomini, creature violente e pericolose, le possiedano. Questo espediente fornisce un cambio di prospettiva rispetto ai soliti libri sulla salvaguardia della natura, che spesso restano antropocentrici, e spinge efficacemente alla riflessione senza ricorrere a moralismi. La trama è abbastanza prevedibile, ma alcuni spezzoni sono comunque riusciti a tenermi col fiato sospeso (primo tra tutti lo scontro tra il gruppo di Grigio e i pastori abruzzesi).
Detto questo, il libro mi è comunque piaciuto. E' scorrevole, prende il lettore e ha delle belle atmosfere ed un bel messaggio. Senza Greta e Lorenzo a sfinirmi sarebbe stato meglio!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/07/2022
Meraviglioso
Una storia che emoziona; un mondo, quello dei lupi, pieno di fascino e di mistero.
Noi visti dei loro occhi fieri.
Brano del libro che rimangono impressi.
Lettura magistrale.
Consigliatissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele
- 06/07/2022
INASPETTATAMENTE BELLO E AVVINCENTE
Bello, veramente bello, scorre abbastanza bene e complimenti al narratore che interpreta bene le sensazioni e gli stati d'animo di tutti i personaggi. Bravo.
consigliato, una bella storia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Hellisa
- 27/05/2022
Avvincente & informativo
Una trama avvincente che sa entusiasmare e lasciare al contempo col fiato sospeso.
Interessante anche dal punto di vista informativo poiché, attraverso il punto di vista dei lupi spiega le abitudini degli stessi e come questi non siano pericolosi per gli umani.
Affronta diverse problematiche importanti quali la convivenza tra uomini e lupi e l’ibridazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!