-
La luna è dei lupi
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa di genere
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Sotto la stella del lupo
- La vera storia di un lupo e dei suoi 1600 chilometri per ritrovare casa
- Di: Rosanne Parry
- Letto da: Mirko Rosella
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
LA VERA STORIA DI UN LUPO E DEI SUOI 1600 KILOMETRI PER RITROVARE CASA. Fulmine vive felice insieme ai suoi fratelli lupacchiotti nella tana in mezzo alle montagne, e da grande sogna di diventare un fiero capobranco come suo padre. Ma un giorno succede limpensabile. Un gruppo di lupi nemici invade il territorio, e dopo una feroce battaglia Fulmine si ritrova solo e affranto, di fronte a una scelta difficile: rimanere in quel luogo ormai devastato, o mettersi in cammino in solitaria.
-
-
meraviglioso
- Di Utente anonimo il 21/06/2022
-
La luce delle muse
- I misteri di Mercurio 5 - Artemisia Gentileschi
- Di: Giada Pavesi
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tuono, una raffica di vento, il merlo Mercurio spalanca le sue ali e Nina, Jamal e Lori si ritrovano nella Città Eterna: Roma. Ma... nel periodo barocco. Entrati in Santa Maria del Popolo, si imbattono in Artemisia Gentileschi, intenta ad ammirare le tele di Caravaggio. La grande artista è inquieta: la sua amica Ciecherella è scomparsa. E con lei la formula segreta del suo giallo, il colore delle eroine nei suoi quadri. La verità sulla sparizione è più oscura di quanto sembra. Indagando tra bassifondi e palazzi nobiliari, i tre ragazzi sapranno far luce su questo mistero?
-
-
stupendi!!!
- Di Mariangela Battiloro il 09/03/2022
-
Il lupo e la farfalla
- Di: Francesco Niccolini
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È passato molto tempo, ma lui torna sempre lì, ogni anno, in un giorno preciso, per ricordare cosa successe allora: quando viveva con il nonno in quel piccolo paese senza nome, aspettando il ritorno di suo padre dalla guerra. Suo nonno, il capocaccia, era un uomo di poche parole, ma sapeva insegnargli le cose essenziali: a orientarsi sui sentieri, a osservare le tracce degli animali, ad affrontare la fatica. E a cacciare, nel rispetto del bosco. Insieme, nonno e nipote camminavano tra gli alberi in silenzio, alla scoperta della vita selvaggia della grande foresta.
-
-
Poetica
- Di Utente anonimo il 01/12/2020
-
Il cane lupo cecoslovacco
- Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare
- Di: Daniela Ciotti
- Letto da: Daniela Ciotti
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audiolibro tratto dal Bestseller "Il Cane Lupo Cecoslovacco. Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare". Scoprirai chi è veramente il Cane Lupo Cecoslovacco, nel più breve tempo possibile. Scoprirai come comunica il suo antenato, il Lupo. Scoprirai come il Cane Lupo Cecoslovacco comunica: all'interno del branco, con noi e con le altre specie animali.
-
-
Se piace il genere, può essere utile
- Di Giuseppe il 08/01/2021
-
La discesa infinita
- Un mistero per Nanni Settembrini
- Di: Enrico Camanni
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In autunno la montagna scivola in una stasi tutta sua, tra l'estate ormai ricordo e la neve da aspettare. Per Nanni Settembrini, guida e capo del soccorso alpino del monte Bianco, ottobre è un mese di uscite solitarie, verso creste e cime che lo fanno soffrire per lo smagrimento dei ghiacciai. Una mattina, però, dal fiume gelato del Miage emergono i resti di un corpo e il brandello di uno scarpone di cuoio d'altri tempi.
-
-
noioso
- Di Giorgio il 23/09/2021
-
Il prigioniero nella pietra
- I misteri di Mercurio 2 - Michelangelo
- Di: Daniele Nicastro
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sta cercando di incastrare Michelangelo per impedirgli di completare il suo David? Nella Firenze del Rinascimento, Nina, Lorenzo e Jamal si ritrovano al servizio del celebre artista. Pungolati dagli enigmi del merlo Mercurio, i tre amici indagano nella vivace città per smontare l'accusa di omicidio che ha colpito il geniale scultore. Tra la rivalità di colleghi e le trame di loschi personaggi, nulla sarà loro risparmiato, neppure la scoperta di lati assai tenebrosi del grande maestro.
-
-
Da leggere
- Di pierre il 29/03/2021
-
Sotto la stella del lupo
- La vera storia di un lupo e dei suoi 1600 chilometri per ritrovare casa
- Di: Rosanne Parry
- Letto da: Mirko Rosella
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
LA VERA STORIA DI UN LUPO E DEI SUOI 1600 KILOMETRI PER RITROVARE CASA. Fulmine vive felice insieme ai suoi fratelli lupacchiotti nella tana in mezzo alle montagne, e da grande sogna di diventare un fiero capobranco come suo padre. Ma un giorno succede limpensabile. Un gruppo di lupi nemici invade il territorio, e dopo una feroce battaglia Fulmine si ritrova solo e affranto, di fronte a una scelta difficile: rimanere in quel luogo ormai devastato, o mettersi in cammino in solitaria.
-
-
meraviglioso
- Di Utente anonimo il 21/06/2022
-
La luce delle muse
- I misteri di Mercurio 5 - Artemisia Gentileschi
- Di: Giada Pavesi
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tuono, una raffica di vento, il merlo Mercurio spalanca le sue ali e Nina, Jamal e Lori si ritrovano nella Città Eterna: Roma. Ma... nel periodo barocco. Entrati in Santa Maria del Popolo, si imbattono in Artemisia Gentileschi, intenta ad ammirare le tele di Caravaggio. La grande artista è inquieta: la sua amica Ciecherella è scomparsa. E con lei la formula segreta del suo giallo, il colore delle eroine nei suoi quadri. La verità sulla sparizione è più oscura di quanto sembra. Indagando tra bassifondi e palazzi nobiliari, i tre ragazzi sapranno far luce su questo mistero?
-
-
stupendi!!!
- Di Mariangela Battiloro il 09/03/2022
-
Il lupo e la farfalla
- Di: Francesco Niccolini
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È passato molto tempo, ma lui torna sempre lì, ogni anno, in un giorno preciso, per ricordare cosa successe allora: quando viveva con il nonno in quel piccolo paese senza nome, aspettando il ritorno di suo padre dalla guerra. Suo nonno, il capocaccia, era un uomo di poche parole, ma sapeva insegnargli le cose essenziali: a orientarsi sui sentieri, a osservare le tracce degli animali, ad affrontare la fatica. E a cacciare, nel rispetto del bosco. Insieme, nonno e nipote camminavano tra gli alberi in silenzio, alla scoperta della vita selvaggia della grande foresta.
-
-
Poetica
- Di Utente anonimo il 01/12/2020
-
Il cane lupo cecoslovacco
- Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare
- Di: Daniela Ciotti
- Letto da: Daniela Ciotti
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audiolibro tratto dal Bestseller "Il Cane Lupo Cecoslovacco. Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare". Scoprirai chi è veramente il Cane Lupo Cecoslovacco, nel più breve tempo possibile. Scoprirai come comunica il suo antenato, il Lupo. Scoprirai come il Cane Lupo Cecoslovacco comunica: all'interno del branco, con noi e con le altre specie animali.
-
-
Se piace il genere, può essere utile
- Di Giuseppe il 08/01/2021
-
La discesa infinita
- Un mistero per Nanni Settembrini
- Di: Enrico Camanni
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In autunno la montagna scivola in una stasi tutta sua, tra l'estate ormai ricordo e la neve da aspettare. Per Nanni Settembrini, guida e capo del soccorso alpino del monte Bianco, ottobre è un mese di uscite solitarie, verso creste e cime che lo fanno soffrire per lo smagrimento dei ghiacciai. Una mattina, però, dal fiume gelato del Miage emergono i resti di un corpo e il brandello di uno scarpone di cuoio d'altri tempi.
-
-
noioso
- Di Giorgio il 23/09/2021
-
Il prigioniero nella pietra
- I misteri di Mercurio 2 - Michelangelo
- Di: Daniele Nicastro
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sta cercando di incastrare Michelangelo per impedirgli di completare il suo David? Nella Firenze del Rinascimento, Nina, Lorenzo e Jamal si ritrovano al servizio del celebre artista. Pungolati dagli enigmi del merlo Mercurio, i tre amici indagano nella vivace città per smontare l'accusa di omicidio che ha colpito il geniale scultore. Tra la rivalità di colleghi e le trame di loschi personaggi, nulla sarà loro risparmiato, neppure la scoperta di lati assai tenebrosi del grande maestro.
-
-
Da leggere
- Di pierre il 29/03/2021
-
L'occhio del lupo
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi. Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie.
-
-
Grande Pennac! Grandissimo Bisio!
- Di Maurizio Cristilli il 04/12/2017
-
Abbracciare gli alberi
- Di: Giuseppe Barbera
- Letto da: Vito Favata
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il più vecchio albero italiano di cui sia certa l'età è un pino loricato che cresce in Calabria abbarbicato sul Pollino. È nato nel 1026, più giovane quindi di un suo omonimo nato nel Nord della Grecia nel 941 e considerato il più vecchio essere vivente del Mediterraneo. Il più vecchio del mondo invece è un abete rosso (un albero di Natale, per intenderci) che vive in Svezia e che nel 2008 dovrebbe aver compiuto 9550 anni. Ancorati alle radici, gli alberi non si muovono.
-
-
veramente bello
- Di massimo tosco il 17/09/2021
-
L'animale più pericoloso
- Di: Luca D'Andrea
- Letto da: Alessandro Quarta
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dora Holler ha tredici anni e le idee chiare su ciò che non va nel mondo. Adesso si è data una missione: salvare il nido di una lince. Perciò scappa di casa con Gert, uno che ha conosciuto su Internet. Solo che Gert è un adulto e, soprattutto, il movimento ecologista di cui dice di far parte non esiste. Gert le ha mentito; mente sempre, perfino a sé stesso. Una fuga che doveva essere un viaggio iniziatico si trasforma in un incubo, impigliandosi nelle maglie di un disegno spaventoso che parte da molto lontano.
-
-
Accenti completamente sbagliati
- Di Andrew Debiasi il 09/06/2021
-
Nati liberi
- Spirit animals 1
- Di: Brandon Mull
- Letto da: Silvia D'Amico
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo di Erdas, quattro ragazzi partecipano a una cerimonia per scoprire se possiedono un grande dono: un legame magico con un animale che li accompagnerà tutta la vita, dando loro poteri speciali. Così, ai quattro angoli del mondo, Conor, Abeke, Meilin e Rollan bevono il Nettare cerimoniale, vedono un lampo di luce... e si trovano di fronte i loro Spiriti Animali. Un lupo. Un leopardo. Un panda. Un falco. Non sono animali qualunque: sono i Quattro Animali della Leggenda. Il destino dei ragazzi è segnato per sempre.
-
-
Buono!
- Di Emilia Malagò il 27/05/2019
-
Il tempo umano
- Di: Giorgio Nisini
- Letto da: Marco Quaglia, Stefano Scialanga
- Durata: 12 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tommaso insegna letteratura all'università, in una città di provincia dell'Italia centrale. Il suo corso è frequentato da Beatrice, timida e preparata, una studentessa modello, che però sembra nascondere emozioni profonde e solo apparentemente sopite. In giro tutti sanno chi è: la figlia di Alfredo Del Nord, una leggenda locale, l'imprenditore nato dal nulla che, a partire dalla sua ossessione per il tempo, ha fondato la Dea Nigra, una delle più importanti aziende internazionali di orologi di lusso.
-
-
Mah! Per fortuna i lettori sono bravissimi.
- Di Laura B. il 09/08/2021
-
Il piatto dell'angelo
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono migliaia le sudamericane arrivate negli ultimi anni in Italia per lavorare come badanti e collaboratrici domestiche. Hanno lasciato la famiglia oltreoceano e promesso a mariti e figli di tornare presto, ma spesso il rientro in patria, anche solo per una vacanza, è difficile sia per i costi del viaggio sia per la mancanza di un regolare permesso di soggiorno in Italia. È questa la situazione di Lita, che ha lasciato in Bolivia le figlie ancora bambine, affidandole alla nonna. Quattro anni sono lunghi: le figlie crescono sentendosi abbandonate, soprattutto la maggiore.
-
-
Il dolore di chi parte e di chi resta
- Di Laura B. il 15/08/2021
-
La valle delle donne lupo
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La montagna, piú che un luogo geografico, è un'esperienza: quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernità, ma assolutamente marginale". E proprio come la montagna sono marginali e potenti le figure che l'hanno abitata, e che abitano questo audiolibro. Sono le donne lupo, capaci di "affrontare a viso aperto il grave del mondo". Sono balenghe, diverse, eccentriche, "tutte falciate dalla stessa sentenza di emarginazione, servite alla comunità per mettere in scena sempre lo stesso canovaccio".
-
-
Da ascoltare
- Di C. il 15/12/2021
-
Animali come noi
- Di: Monica Pais
- Letto da: Monica Pais
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l'uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia." Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto.
-
-
Semplicemente incantevole
- Di Alessandra il 01/12/2019
-
Se la vita che salvi è la tua
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Matteo Cecchi
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Luna ha trentasette anni, fa l'insegnante, ma non ha una cattedra fissa. Quello che doveva essere un breve soggiorno newyorkese, una vacanza solitaria voluta per riprendere fiato e soffocare le braci di una crisi coniugale, si trasforma in una peregrinazione nelle miserie dell'umanità e nella sua infinita ricchezza, in un viaggio che lo trascina ai margini della società e che gli regala incontri memorabili, soprattutto quello con la famiglia Patterson: Ary, la madre, e i suoi due figli gemelli di tredici anni, Benjamin e Allison.
-
Mahahual
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Messico è il paese dei contrasti estremi. E all'estremo di tutto, c'è Mahahual: dove finisce la penisola dello Yucatán, sorge questo paesino di mille abitanti, a pochi chilometri dalla frontiera con il Belize. Angolo di paradiso tra palme e mangrovie, di fronte ha la barriera corallina seconda al mondo per estensione, il Mar dei Caraibi e lo scorrere lento del tempo: siamo nello stato del Quintana Roo, che a nord vanta la celebre Cancún, mentre qui c'è l'opposto assoluto, non solo geografico, perché a Mahahual il cemento non ha ancora invaso la vista.
-
-
Aventure straordinarie
- Di Chosta il 18/03/2021
-
L'orso
- Di: Claire Cameron
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna è una bambina di cinque anni. Con i genitori e il fratellino, Stick, di poco più piccolo, sta facendo una bella vacanza sull'isola di Bates, un paradiso naturale al centro del meraviglioso lago canadese di Opeongo. La radura dove si fermano per la notte è un incanto. Anna stringe a sé Stick e dice buonanotte al papà e alla mamma, che si ritirano nella loro tenda. La notte è tiepida, trasparente, e i suoni che provengono dal bosco accompagnano fin dentro i sogni più dolci.
-
-
Crescita accelerata
- Di Andrea Campelli il 20/01/2019
-
Il gatto che regalava il buonumore
- Di: Rachel Wells
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 7 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando si è trasferito in Edgar Road, il gatto Alfie non conosce altro posto che possa chiamare casa. Solo qui si sente a proprio agio: passeggia indisturbato nei giardini delle villette e colleziona coccole dai vicini affettuosi. Ormai è uno di famiglia. Perché Alfie non è un gatto come gli altri. Gli basta un attimo per leggere nel cuore degli uomini e aiutarli a ritrovare la serenità.
-
-
Inaspettato
- Di SIMONA il 25/03/2021
Sintesi dell'editore
Ruscelli dipinti d'argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d'ombra. E un'oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco, piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell'eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell'uomo e dei suoi cani.
L'entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili. Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni ascoltatore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi.
Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. "Chissà se anche gli uomini pregano" si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La luna è dei lupi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/10/2018
Bellissima avventura
Avessi potuto lo avrei ascoltato senza interruzione dall'inizio alla fine, una bellissima avventura adatta a tutti, adulti e bambini...ne consiglio davvero l'ascolto!!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matilde86
- 23/10/2018
Letto e ascoltato.
Trovo questo libro molto interessante. Insegna qualcosa e racconta una storia molto bella. Adatto ad essere letto da grandi e piccoli!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chantal Riviera
- 25/10/2018
Magico
avevo già letto questo libro. ascoltarlo dopo aver incontrato l'autore ben due volte nella mia vita e con un narratore così bravo, è stato davvero magico.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Hellisa
- 27/05/2022
Avvincente & informativo
Una trama avvincente che sa entusiasmare e lasciare al contempo col fiato sospeso.
Interessante anche dal punto di vista informativo poiché, attraverso il punto di vista dei lupi spiega le abitudini degli stessi e come questi non siano pericolosi per gli umani.
Affronta diverse problematiche importanti quali la convivenza tra uomini e lupi e l’ibridazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/04/2022
Natura Maestra
In un mondo dove i valori si sono persi, un branco di lupi ci insegna cos'è il rispetto, l'orgoglio , la nobiltà d'animo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio Maria Bianchin
- 14/02/2022
Molto carino
Bel libro. Semplice ma non banale. Una trama non ambiziosa ma ricca di colpa di colpi di scena. Proprio un piacevole ascolto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 05/09/2021
meraviglioso
il territorio che ho conosciuto da poco, i luoghi che ho visitato e i lupi che amo, mi hanno fatto sognare con questa narrazione bellissima, coinvolgente con il sapore di una fiaba. A volte credo e spietato, ma coinvolgente. Dispiace averlo terminato.
consigliati!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23/07/2021
Una favola postmoderna
È una storia molto ben scritta e piacevole da ascoltare, il tono a tratti è da favola ma presenta anche riflessioni profonde. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elma
- 31/10/2020
Un bel libro
Mi è piaciuto molto, la trama è semplice ma interessante, mi è piaciuta molto anche la lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michy
- 22/10/2020
da non perdere
il racconto è bellissimo, molto bella l'interpretazione e tutte le emozioni che suscita.. lo consiglio