-
Pollicino
- Fiabe per andare a nanna
- Letto da: Massimiliano Speziani, Alberto Onofrietti, Roberto Accornero, Paola Roman, Germana Pasquero, Marco Drago
- Durata: 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
C'era una volta un taglialegna che aveva sette figli maschi. Il più piccolo e sveglio era lungo un pollice e si chiamava Pollicino.
Venne la brutta povertà, e siccome non c'era da mangiare, il taglialegna decise di abbandonare i figli. Un mattino li portò nel centro della foresta, e li lasciò lì.
Regia: Gaetano Cappa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pollicino
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- valentina
- 23/01/2019
Se fossi una bambina ne sarei terrorizzata
Carino, interpretazione carina. Ma un bambino ne sarebbe spaventatisaimo. Parla di teste sgozzate e orchi mangia bambini in modo un po’ troppo cruento
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stella
- 11/01/2019
Favola dell'infanzia
Ricordi d'infanzia che tornano vivi dopo l'ascolto. Analizzandone il contenuto esso racconta di una storia atroce di abbandono e di patriarcato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alice emme
- 26/11/2021
Un horror classico
Quando si pensa alle fiabe per adulti non può mancare la storia di Pollicino, il punto più drammatico e violento quando, a seguito di un raggiro, l'orco decapita le sue figlie. Da piccola mia mamma mi leggeva queste e altre storie classiche, oggi che forse siamo abbiamo una coscienza pedagogica maggiore è bene fare ascoltare queste storie ai nostri figli? Io penso di sì, ma leggendole direttamente noi, per evitare, se occorresse, qualche dettaglio descrittivo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- silvia
- 17/04/2020
piaciuta al mio bambino di 6 anni..anche se quasi
piaciuta al mio bambino di quasi 6 anni.anche se un Po paurosa perché parla di squarciamenti delle gole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 17/04/2019
Favola bellissima
Favola tenera e piena di sentimenti, che come tutte le favole ha un bel finale
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!