-
L'illusione del giusto
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 2 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Leopardi si tinge di nero
- Di: Jonathan Arpetti, Christina B. Assouad
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un venerdì come tanti, l'elegante e tranquillo borgo di Recanati si ritrova a fare da scenario a un delitto efferato. Nella prestigiosa Biblioteca del Centro Studi Leopardiani l'addetta alle pulizie rinviene il corpo senza vita del giovane bibliotecario, un ragazzo solare, amato da tutti, una morte violenta e inspiegabile. Il caso viene affidato al commissario Luca Bonaventura della questura di Macerata, affiancato dall'ispettore capo Francesca Gentilucci, una coppia consolidata sul lavoro, un po' meno fuori dalle mura del commissariato.
-
-
Giallo?
- Di Grazia Innocenti il 29/12/2020
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
Il sesto indizio
- Di: Giovanni Sechi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Orpheus è un'agenzia investigativa fondata dai fratelli Carta: Enrico e Salvatore, il primo ex insegnante di religione insoddisfatto, il secondo ex poliziotto dedito al divertimento sconsiderato, con forti tendenze autodistruttive. La loro specializzazione è alquanto originale: rintracciare persone scomparse e date per morte, anche dopo tanti anni. Quando una donna, Monica Ghersi, si rivolge a loro per ritrovare il cadavere di Dario Spadafora, il pregiudicato che dieci anni prima ha rapito e torturato sua figlia Teresa, i Carta accettano l'incarico.
-
-
Consigliatissimo!
- Di Bonetto A. il 14/06/2019
-
Delitto dietro le quinte
- Di: Jonathan Arpetti, Christina Barbara Assouad
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara Palmucci è una ragazza di grande talento: eccelle negli studi come nella danza. Trascorre le sue giornate tra lezioni, allenamenti, prove in teatro e qualche uscita con le amiche. A una settimana dal suo debutto nel "Nabucco", attesa prima che inaugura il Macerata Opera Festival, il suo cadavere viene rinvenuto in un cassonetto della spazzatura. Ma chi avrebbe potuto volere la sua morte? A investigare sulla tragica fine di Chiara è il commissario Luca Bonaventura, uomo burbero e schivo, pronto a tutto per arrivare alla verità.
-
-
banale
- Di Cliente Amazon il 24/03/2019
-
Senza moscioli né pistole
- Di: Marco Apolloni
- Letto da: Gerry Gherardi
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'investigatore privato Tarcisio Muzzo è un tipo che o lo si ama o si odia. Smodato, amante degli eccessi, ma sempre genuino e mosso dalla ferrea volontà di spedire nel posto che merita la peggiore feccia in circolazione, sogna di vivere come Magnum P.I., il celebre protagonista dell'omonima serie tv anni Ottanta. La realtà, però, è che le sue giornate scorrono tutte uguali, tra un adolescente disagiato da pedinare e adulteri da cogliere in flagrante.
-
-
Si
- Di Maria R. il 01/12/2019
-
Leopardi si tinge di nero
- Di: Jonathan Arpetti, Christina B. Assouad
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un venerdì come tanti, l'elegante e tranquillo borgo di Recanati si ritrova a fare da scenario a un delitto efferato. Nella prestigiosa Biblioteca del Centro Studi Leopardiani l'addetta alle pulizie rinviene il corpo senza vita del giovane bibliotecario, un ragazzo solare, amato da tutti, una morte violenta e inspiegabile. Il caso viene affidato al commissario Luca Bonaventura della questura di Macerata, affiancato dall'ispettore capo Francesca Gentilucci, una coppia consolidata sul lavoro, un po' meno fuori dalle mura del commissariato.
-
-
Giallo?
- Di Grazia Innocenti il 29/12/2020
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
Il sesto indizio
- Di: Giovanni Sechi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Orpheus è un'agenzia investigativa fondata dai fratelli Carta: Enrico e Salvatore, il primo ex insegnante di religione insoddisfatto, il secondo ex poliziotto dedito al divertimento sconsiderato, con forti tendenze autodistruttive. La loro specializzazione è alquanto originale: rintracciare persone scomparse e date per morte, anche dopo tanti anni. Quando una donna, Monica Ghersi, si rivolge a loro per ritrovare il cadavere di Dario Spadafora, il pregiudicato che dieci anni prima ha rapito e torturato sua figlia Teresa, i Carta accettano l'incarico.
-
-
Consigliatissimo!
- Di Bonetto A. il 14/06/2019
-
Delitto dietro le quinte
- Di: Jonathan Arpetti, Christina Barbara Assouad
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara Palmucci è una ragazza di grande talento: eccelle negli studi come nella danza. Trascorre le sue giornate tra lezioni, allenamenti, prove in teatro e qualche uscita con le amiche. A una settimana dal suo debutto nel "Nabucco", attesa prima che inaugura il Macerata Opera Festival, il suo cadavere viene rinvenuto in un cassonetto della spazzatura. Ma chi avrebbe potuto volere la sua morte? A investigare sulla tragica fine di Chiara è il commissario Luca Bonaventura, uomo burbero e schivo, pronto a tutto per arrivare alla verità.
-
-
banale
- Di Cliente Amazon il 24/03/2019
-
Senza moscioli né pistole
- Di: Marco Apolloni
- Letto da: Gerry Gherardi
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'investigatore privato Tarcisio Muzzo è un tipo che o lo si ama o si odia. Smodato, amante degli eccessi, ma sempre genuino e mosso dalla ferrea volontà di spedire nel posto che merita la peggiore feccia in circolazione, sogna di vivere come Magnum P.I., il celebre protagonista dell'omonima serie tv anni Ottanta. La realtà, però, è che le sue giornate scorrono tutte uguali, tra un adolescente disagiato da pedinare e adulteri da cogliere in flagrante.
-
-
Si
- Di Maria R. il 01/12/2019
-
Il gioco del ragno
- Di: Donatella Perullo
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 14 febbraio 1998, una strage distrugge due famiglie innocenti. Unici superstiti un adolescente, Andrea Suarez, e il poliziotto che lo prenderà sotto la sua ala protettrice. Diciannove anni dopo, Andrea è diventato un tutore della legge, ma in lui permangono indelebili i segni del passato. Quando per risolvere un caso delicato gli viene affiancata il sovrintendente capo Mizar Sorrento, deve fare buon viso a cattivo gioco, ignorando altresì il segreto che la giovane nasconde.
-
-
non male
- Di Manuela il 21/05/2019
-
La banda dei russi
- Il commissario Della Morte 2
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la seconda avventura del commissario maremmano. Il personaggio è nato per caso osservando la gente di Maremma, egli ricalca tutte le peculiarità di quel popolo, le abitudini, i luoghi comuni e le idiosincrasie tipiche della Maremma. Questa volta il commissario si trova ad indagare su una banda di russi che vogliono impossessarsi del giro della prostituzione della città. A questa indagine se ne sovrappone un'altra, su un giovane ragazzo morto di overdose dopo essere stato in discoteca.
-
-
quasi una copia
- Di Utente anonimo il 10/05/2020
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Roma enigma
- Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
-
-
Un bel libro!
- Di barbara narducci il 28/09/2020
-
Il tempo non cancella
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In polizia da molti anni, il commissario Benussi conosce il suo mestiere. Sa che può regalare grandi soddisfazioni e gigantesche rotture di scatole. Ma tutto sommato non si può lamentare, dal momento che, qua e là, gli lascia il tempo di dedicarsi alla sua vera passione, la scrittura. Ora che ha finalmente terminato il suo romanzo, non può credere al colpo di fortuna che gli è capitato. Rhoda Wallace, uno dei più importanti agenti letterari, è a Trieste in occasione di un evento prestigioso.
-
-
Meraviglioso e struggente
- Di Utente anonimo il 11/07/2020
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Io sono El Diablo
- Di: Mauro Baldrati
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il passato e il presente dell'inglese, con il suo enigmatico volto sfigurato da un solco sghembo che gli attraversa l'occhio coperto da una benda nera, sono avvolti nel mistero. Le sue giornate seguono una disciplina marziale: pur non essendo un clochard, dorme in un campo nomadi abusivo, si sveglia all'alba e cammina tutto il giorno per le strade di una Bologna degradata e sconosciuta ai più, macinando chilometri senza un'apparente meta. La sua vita scorre così, uguale da anni, finché una sera si imbatte in Violeta, una donna albanese in fuga da un passato pericoloso.
-
-
Sorprendente
- Di Cliente Amazon il 01/04/2020
-
Il delitto di via Crispi n. 21
- Di: Lidia Del Gaudio
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1938. A pochi giorni dall'attesa visita del Führer, il commissario Alberto Sorrentino viene richiamato con urgenza a Napoli per indagare sulla morte di tre ragazze vittime di un tagliagole, che ha lasciato sui loro corpi incisioni incomprensibili e sulla scena del crimine un messaggio altrettanto misterioso. Sei anni prima, Sorrentino aveva risolto dei casi simili e il questore Massari spera che possa dare una svolta anche a questa indagine che sta mettendo a dura prova la questura.
-
-
Viaggio nella Napoli che aspetta Hitler
- Di Cliente Amazon il 01/07/2020
-
Tempo da lupi
- Di: Corrado Pelagotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su una campagna senese insolitamente cupa e tenebrosa, lontanissima dalle immagini iconiche e perfette da cartolina, scende una pioggia torrenziale. È un tempo da lupi, adatto ai predatori, quello in cui, nel piccolo comune di Pontebosio, si incrociano i destini di tre individui: un assassino che si muove nell'oscurità con il preciso scopo di uccidere, un rappresentante di commercio in trasferta per una convention aziendale e uno zelante agente di polizia sulle tracce di una donna scomparsa nel nulla, forse vittima dello spietato "killer del foulard di seta".
-
-
Non soddisfacente
- Di Guawal il 17/04/2020
-
Il giorno perfetto per un delitto
- Di: Barbara Sessini
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 13 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la violinista Ines Salis viene raggiunta da un proiettile in pieno viso, nessuno sa spiegarsi cosa ci facesse in quella strada deserta di Alarcò, nella costa sud della Sardegna. Il caso va risolto in fretta, perché la fama della località turistica è minata da alcuni eventi accaduti nelle ultime settimane. Tra questi, l'arresto per traffico di cocaina di Oscar Berti, la cui innocenza Ines stava cercando di dimostrare, e l'omicidio di un notabile del paese.
-
Nessuno è innocente
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi era davvero Ursula Cohen, la signora dagli occhi di ghiaccio? E soprattutto: perché tutti la volevano morta? Ci sono molte cose che Ettore Benussi, commissario quasi in pensione della squadra mobile di Trieste, proprio non sopporta: i tipi che chiudono le telefonate con "ciaociaociao" ripetuto all'infinito; gli edifici anni Sessanta che rovinano l'urbanistica triestina; quella gran rompiscatole di sua figlia; la propria ingombrante pancia (motivo per cui ha appena cominciato, speranzoso, la dieta Dukan).
-
-
Per tutti gli amanti della lettura
- Di sciacchitano giovanna il 22/07/2019
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
Sintesi dell'editore
In una Palermo sconvolta dallo scandalo che vede rinviato a giudizio il procuratore capo accusato di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con l'omicidio di un ragazzo, ritrovato nei pressi della discarica cittadina. Le due cose non sembrano collegate, fino a quando si scopre che il giovane era un hacker che lavorava per i servizi segreti.
Quella che sembrava una normale indagine per omicidio si trasforma in un intrigo nel quale il ruolo dei media, dei servizi segreti, della criminalità e della politica antagonista si mescolano in un groviglio complicato e pericoloso. Con l'aiuto del suo superiore, di un improbabile antiquario e con la propria intelligenza il commissario riuscirà a capire come sono andate le cose. Una questione complicata nella quale le azioni degli uomini lasciano un segno indelebile anche sugli innocenti.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'illusione del giusto
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria R.
- 30/07/2019
Bene
Finalmente un libro bello e intelligente. Scorrevole e ben letto. Personalmente ho apprezzato, fra l'altro, le pillole di storia di Palermo. Spero di poter ascoltare altro dello stesso autore.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/01/2021
Carino
Letto bene ed intrigante piacevole da ascoltare..... Ne cercherò altri delli stesso autore e lettore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tamara L.
- 25/03/2020
ennò dài...
...70% di citazioni e didascalie, 10% frasi fatte e politicamente corretto, 20% di trama. Va bene che il giallo è considerato letteratura di serie B, ma non esageriamo. Umberto Eco ha lasciato un decalogo ad uso di chi vuole scrivere, diamogli un'occhiatina.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 04/01/2020
Discreto
la trama non sarebbe malvagia, tutt'altro, se non fosse per una lettura a volte con intonazione similie a quella di una fiaba per bambini.
A mio.parere ciò toglie la giusta tensione alla storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 18/08/2019
Giallo interessante
Giallo interessante e molto ben costruito, pieno di suspense. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simona Facchini
- 04/08/2019
Finalmente un buon libro!!
Nel mare di gialli italiani spesso un po' troppo American style ho trovato questo libro che narra una trama interessante ambientata a Palermo con personaggi ironici e un ottimo narratore!!
Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/07/2019
Non ho mai dato
valutazioni negative per rispetto ,ma questa volta proprio non posso farne a meno ; contenuto povero , banale ,che mai ha risvegliato un barlume di curiosità e quando Dubcek, segretario del PCI durante la primavera di Praga ,viene letto dal narratore Dubech ....beh ...mi sono cadute le braccia .