-
L'illusione del giusto
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 2 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Delitto dietro le quinte
- Di: Jonathan Arpetti, Christina Barbara Assouad
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara Palmucci è una ragazza di grande talento: eccelle negli studi come nella danza. Trascorre le sue giornate tra lezioni, allenamenti, prove in teatro e qualche uscita con le amiche. A una settimana dal suo debutto nel "Nabucco", attesa prima che inaugura il Macerata Opera Festival, il suo cadavere viene rinvenuto in un cassonetto della spazzatura. Ma chi avrebbe potuto volere la sua morte? A investigare sulla tragica fine di Chiara è il commissario Luca Bonaventura, uomo burbero e schivo, pronto a tutto per arrivare alla verità.
-
-
Delitto dietro le quinte
- Di luana martino il 17/06/2022
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
Il sesto indizio
- Di: Giovanni Sechi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Orpheus è un'agenzia investigativa fondata dai fratelli Carta: Enrico e Salvatore, il primo ex insegnante di religione insoddisfatto, il secondo ex poliziotto dedito al divertimento sconsiderato, con forti tendenze autodistruttive. La loro specializzazione è alquanto originale: rintracciare persone scomparse e date per morte, anche dopo tanti anni. Quando una donna, Monica Ghersi, si rivolge a loro per ritrovare il cadavere di Dario Spadafora, il pregiudicato che dieci anni prima ha rapito e torturato sua figlia Teresa, i Carta accettano l'incarico.
-
-
Consigliatissimo!
- Di Bonetto A. il 14/06/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
Il gioco del ragno
- Di: Donatella Perullo
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 14 febbraio 1998, una strage distrugge due famiglie innocenti. Unici superstiti un adolescente, Andrea Suarez, e il poliziotto che lo prenderà sotto la sua ala protettrice. Diciannove anni dopo, Andrea è diventato un tutore della legge, ma in lui permangono indelebili i segni del passato. Quando per risolvere un caso delicato gli viene affiancata il sovrintendente capo Mizar Sorrento, deve fare buon viso a cattivo gioco, ignorando altresì il segreto che la giovane nasconde.
-
-
non male
- Di Manuela il 21/05/2019
-
Senza moscioli né pistole
- Di: Marco Apolloni
- Letto da: Gerry Gherardi
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'investigatore privato Tarcisio Muzzo è un tipo che o lo si ama o si odia. Smodato, amante degli eccessi, ma sempre genuino e mosso dalla ferrea volontà di spedire nel posto che merita la peggiore feccia in circolazione, sogna di vivere come Magnum P.I., il celebre protagonista dell'omonima serie tv anni Ottanta. La realtà, però, è che le sue giornate scorrono tutte uguali, tra un adolescente disagiato da pedinare e adulteri da cogliere in flagrante.
-
-
Si
- Di Maria R. il 01/12/2019
-
Delitto dietro le quinte
- Di: Jonathan Arpetti, Christina Barbara Assouad
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara Palmucci è una ragazza di grande talento: eccelle negli studi come nella danza. Trascorre le sue giornate tra lezioni, allenamenti, prove in teatro e qualche uscita con le amiche. A una settimana dal suo debutto nel "Nabucco", attesa prima che inaugura il Macerata Opera Festival, il suo cadavere viene rinvenuto in un cassonetto della spazzatura. Ma chi avrebbe potuto volere la sua morte? A investigare sulla tragica fine di Chiara è il commissario Luca Bonaventura, uomo burbero e schivo, pronto a tutto per arrivare alla verità.
-
-
Delitto dietro le quinte
- Di luana martino il 17/06/2022
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
Il sesto indizio
- Di: Giovanni Sechi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Orpheus è un'agenzia investigativa fondata dai fratelli Carta: Enrico e Salvatore, il primo ex insegnante di religione insoddisfatto, il secondo ex poliziotto dedito al divertimento sconsiderato, con forti tendenze autodistruttive. La loro specializzazione è alquanto originale: rintracciare persone scomparse e date per morte, anche dopo tanti anni. Quando una donna, Monica Ghersi, si rivolge a loro per ritrovare il cadavere di Dario Spadafora, il pregiudicato che dieci anni prima ha rapito e torturato sua figlia Teresa, i Carta accettano l'incarico.
-
-
Consigliatissimo!
- Di Bonetto A. il 14/06/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
Il gioco del ragno
- Di: Donatella Perullo
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 14 febbraio 1998, una strage distrugge due famiglie innocenti. Unici superstiti un adolescente, Andrea Suarez, e il poliziotto che lo prenderà sotto la sua ala protettrice. Diciannove anni dopo, Andrea è diventato un tutore della legge, ma in lui permangono indelebili i segni del passato. Quando per risolvere un caso delicato gli viene affiancata il sovrintendente capo Mizar Sorrento, deve fare buon viso a cattivo gioco, ignorando altresì il segreto che la giovane nasconde.
-
-
non male
- Di Manuela il 21/05/2019
-
Senza moscioli né pistole
- Di: Marco Apolloni
- Letto da: Gerry Gherardi
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'investigatore privato Tarcisio Muzzo è un tipo che o lo si ama o si odia. Smodato, amante degli eccessi, ma sempre genuino e mosso dalla ferrea volontà di spedire nel posto che merita la peggiore feccia in circolazione, sogna di vivere come Magnum P.I., il celebre protagonista dell'omonima serie tv anni Ottanta. La realtà, però, è che le sue giornate scorrono tutte uguali, tra un adolescente disagiato da pedinare e adulteri da cogliere in flagrante.
-
-
Si
- Di Maria R. il 01/12/2019
-
Leopardi si tinge di nero
- Di: Jonathan Arpetti, Christina B. Assouad
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un venerdì come tanti, l'elegante e tranquillo borgo di Recanati si ritrova a fare da scenario a un delitto efferato. Nella prestigiosa Biblioteca del Centro Studi Leopardiani l'addetta alle pulizie rinviene il corpo senza vita del giovane bibliotecario, un ragazzo solare, amato da tutti, una morte violenta e inspiegabile. Il caso viene affidato al commissario Luca Bonaventura della questura di Macerata, affiancato dall'ispettore capo Francesca Gentilucci, una coppia consolidata sul lavoro, un po' meno fuori dalle mura del commissariato.
-
-
Giallo?
- Di Grazia Innocenti il 29/12/2020
-
Ombre nere su Prato
- Di: Massimo Sozzi, Riccardo Parigi
- Letto da: Alessio Talamo
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prato. Nella nutrita comunità cinese della città toscana sembra essersi insinuato un male oscuro, che attende soltanto di essere svelato. La giovane Dany viene misteriosamente uccisa durante il casting per un programma televisivo. Sarà il suo compagno di scuola Marco Chang - affiancato dalla fidanzata Serena - ad indagare personalmente sugli avvenimenti che hanno preceduto l'inspiegabile delitto: chi si trovava alla guida di quello strano SUV che hanno visto aggirarsi nei dintorni quella stessa mattina?
-
Il gioco delle sette pietre
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il capodanno del 1964, al commissariato di Siracusa, l'agente Camurro riceve una telefonata inquietante: è la signorina Russo che dichiara di aver visto tre uomini uccidere Antonio Passanisi, proprietario del ristorante "La spada blu". Arrivato sul posto, il commissario Paolo Portanova si trova al cospetto di una scena del crimine del tutto inedita. Il cadavere di Passanisi è scomparso e con lui anche la più piccola traccia del colpevole. Una porta chiusa a chiave, nel retrobottega, farà da perno alla vicenda e sarà causa di guai neri.
-
-
Buona la prima
- Di Utente anonimo il 20/12/2022
-
Il canto della falena
- Di: Maria Elisa Aloisi
- Letto da: Naila Carlisi
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un commercialista assassinato nella sua villa sulle pendici dell'Etna e la moglie sospettata dell'omicidio. Il caso finisce nelle mani di Emilia, Ilia per gli amici, Moncada, avvocato a Catania. Le circostanze, la mancanza di un alibi, le tracce di DNA, tutto sembra accusare la sua assistita, Speranza Barone, e dimostrarne l'innocenza appare un'impresa davvero ardua. In più, Ilia ha un approccio fuori dagli schemi all'amministrazione della giustizia. La sua prima regola: la verità non conta, perché non è mai una.
-
-
Insomma
- Di Monica il 31/10/2022
-
L'odore salmastro dei fossi
- Di: Diego Collaveri
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Mario Botteghi ha un passato oscuro e burrascoso. Per questo, quando si risveglia sdraiato sull’asfalto, con la pistola ancora fumante e un cadavere di lì a pochi passi, capisce subito che qualcuno sta cercando di incastrarlo. Nell’attesa di trovare una strategia da attuare, conviene nascondersi per le strade addormentate di Livorno, ricalibrare le forze e fare mente locale. Forse andare a impelagarsi nella politica corrotta della sua città, nella storia indigesta di un losco traffico di clandestini, non è stata una grande idea.
-
-
Una cosa...
- Di Utente anonimo il 07/11/2022
-
Il delitto del fascista Nuvola Nera
- Di: Angelo Marenzana
- Letto da: Francesco Benedetto
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alessandria, 1945. I bombardamenti alleati sono sempre più frequenti e sempre più vicini. L'ex poliziotto Lorenzo Maida è rientrato in Italia e si è trasferito da qualche anno in città, deciso a ricostruirsi una vita come commerciante di tessuti. Ma il precario equilibrio appena ritrovato è destinato a svanire quando Vito Todisco, cognato di Maida e amico di sempre, lo coinvolge nelle indagini su un omicidio. La vittima è Egidio Visconti, fascista della prima ora, stroncato sulla porta di casa con un colpo mortale inferto al cuore.
-
-
Che sorpresa!
- Di Alessandro il 19/03/2022
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
Scivola bene
- Di Utente anonimo il 17/12/2022
-
Sei donne e un libro
- Le indagini del commissario De Vincenzi 2
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: William Angiuli, Elisa Giorgio, Librivivi
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ugo Magni, senatore e medico di fama, viene ritrovato assassinato in una piccola libreria antiquaria di Milano. Il caso viene assegnato al commissario De Vincenzi, capo della Squadra Mobile della Questura centrale, un romantico, grande intellettuale, dovrà indagare in questa meravigliosa Milano Art Déco degli anni 30. I capolavori del giallo classico, raccontati con musiche e suoni.
-
-
Molto interessante
- Di Michela il 20/12/2022
-
La pietra al collo
- Commissario Mancuso 1
- Di: Carlo Barbieri
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A Palermo ad agosto non succede mai niente". Di questo è convinto il commissario Francesco Mancuso della Omicidi, ma sarà smentito dai fatti. Nel sotterraneo della chiesa delle Anime Purganti viene trovato il corpo di un uomo nudo, con una pietra al collo, giustiziato con un colpo alla nuca. Nel giro di pochi giorni gli uomini uccisi con lo stesso rituale si moltiplicano.
-
-
Molto carino
- Di Laura Caruso il 30/05/2022
-
Fitte nebbie
- La prima indagine di Sambuco & Dell'Oro
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Alberto Sette
- Durata: 3 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal loro ufficio si vede il fiume, e più in là, quando non c’è nebbia, si estende Pavia con i suoi quartieri e i suoi misteri. L’ Agenzia Investigativa Sambuco e Dell'Oro è incastrata in Borgo Ticino, nella stanza che i due soci condividono, sospesa tra il passato violento di Dell’Oro e la triste compostezza di Sambuco, non più lo stesso da quando suo figlio è venuto a mancare.
-
-
sufficiente
- Di claudio emme il 26/10/2022
-
Una spiegazione logica
- Di: Eugenio Tornaghi
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1967, Stanley Milgram dimostra la teoria dei sei gradi di separazione, secondo la quale sono al massimo sei le persone che ti separano da ogni altra persona al mondo. Un perverso e divertente gioco di coincidenze annulla questa distanza e fa sì che, alla fine di un afoso luglio milanese, la storia di Ruggero, Sante, Tano, il maresciallo Jonta, il direttore e Giulia diventi l'eccezione alla regola. Molti meno di sei sono i passaggi che collegano e catapultano i nostri personaggi nella stessa storia con un finale davvero sorprendente.
-
-
Finalmente!
- Di Michele Salutati il 31/01/2022
-
L'assassino scrive 800a
- Le iraconde indagini del commissario Mineo 1
- Di: Francesco Bozzi
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il commissario Saverio Mineo odia molte cose: per esempio i guanti, la forfora, i piedi brutti, la fretta, i pigiami a righe, il suo assistente Milito e sua moglie. Ma la cosa che odia di più sono i delitti, perché lo costringono a fingere di lavorare, mentre lui vorrebbe starsene in pace a leggere "La Gazzetta dello Sport", nel suo ufficio o al limite su una panchina vista mare. In fondo, perché dovrebbe succedere qualcosa nei tranquilli paesini di Cinisi e Terrasini?"
-
-
pessimo.....
- Di Laura Caruso il 17/01/2023
Sintesi dell'editore
In una Palermo sconvolta dallo scandalo che vede rinviato a giudizio il procuratore capo accusato di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con l'omicidio di un ragazzo, ritrovato nei pressi della discarica cittadina. Le due cose non sembrano collegate, fino a quando si scopre che il giovane era un hacker che lavorava per i servizi segreti.
Quella che sembrava una normale indagine per omicidio si trasforma in un intrigo nel quale il ruolo dei media, dei servizi segreti, della criminalità e della politica antagonista si mescolano in un groviglio complicato e pericoloso. Con l'aiuto del suo superiore, di un improbabile antiquario e con la propria intelligenza il commissario riuscirà a capire come sono andate le cose. Una questione complicata nella quale le azioni degli uomini lasciano un segno indelebile anche sugli innocenti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'illusione del giusto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria R.
- 30/07/2019
Bene
Finalmente un libro bello e intelligente. Scorrevole e ben letto. Personalmente ho apprezzato, fra l'altro, le pillole di storia di Palermo. Spero di poter ascoltare altro dello stesso autore.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Caruso
- 20/01/2021
Carino
Letto bene ed intrigante piacevole da ascoltare..... Ne cercherò altri delli stesso autore e lettore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tamara L.
- 25/03/2020
ennò dài...
...70% di citazioni e didascalie, 10% frasi fatte e politicamente corretto, 20% di trama. Va bene che il giallo è considerato letteratura di serie B, ma non esageriamo. Umberto Eco ha lasciato un decalogo ad uso di chi vuole scrivere, diamogli un'occhiatina.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 04/01/2020
Discreto
la trama non sarebbe malvagia, tutt'altro, se non fosse per una lettura a volte con intonazione similie a quella di una fiaba per bambini.
A mio.parere ciò toglie la giusta tensione alla storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 18/08/2019
Giallo interessante
Giallo interessante e molto ben costruito, pieno di suspense. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simona Facchini
- 04/08/2019
Finalmente un buon libro!!
Nel mare di gialli italiani spesso un po' troppo American style ho trovato questo libro che narra una trama interessante ambientata a Palermo con personaggi ironici e un ottimo narratore!!
Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/07/2019
Non ho mai dato
valutazioni negative per rispetto ,ma questa volta proprio non posso farne a meno ; contenuto povero , banale ,che mai ha risvegliato un barlume di curiosità e quando Dubcek, segretario del PCI durante la primavera di Praga ,viene letto dal narratore Dubech ....beh ...mi sono cadute le braccia .