Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Paganini - Il violino del Diavolo copertina

Paganini - Il violino del Diavolo

Di: Francesco Ferracin,Matteo Strukul
Letto da: Alvaro Gradella,Alice Pagotto,Thomas Centaro,Pietro Ubaldi,Mattia Bressan,Daniele Ornatelli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male.

    È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne che fanno parte del patrimonio artistico mondiale.

    1. La Lanterna,

    2. La Maledizione,

    3. Amor Folle,

    4. Per Elisa,

    5. Paolina Bonaparte,

    6. L'Ussaro,

    7. Angiolina,

    8. In Prigione,

    9. Il Duello,

    10. Mary.

    ©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno
  • La Lanterna

    La Lanterna

    Paganini - Il violino del Diavolo 1
    Dec 6 2020

    In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male.

    È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne che fanno parte del patrimonio artistico mondiale.

    La Lanterna

    Vecchio e malato, il grande violinista Niccolò Paganini torna con la mente agli anni della sua giovinezza per raccontarci come la sua formidabile storia abbia avuto inizio.

    Genova, 1789. Antonio Paganini, musicista dilettante e scaricatore di porto vende l'anima di suo figlio Niccolò al Diavolo. Niccolò, un bimbo dalla salute cagionevole, con il suo talento ha attirato l'attenzione del Demonio che gli dona un violino Guarneri destinato proprio a lui, il più grande violinista di tutti i tempi.

    Qualche anno dopo, Paganini si lascia alle spalle la città natale per trasferirsi a Parma e diventare allievo del professor Rolla, che riconosce in lui la fiamma del genio. Sotto l'ala protettrice del maestro e dell'arciduca Ferdinando di Borbone, Paganini viene iniziato alla vita e libera il prodigioso istinto che sarà causa dei suoi successi e delle sue disgrazie.

    Tornato a Genova, nel 1797, assiste alla fine del vecchio mondo e all'inizio del nuovo, rappresentato dalla bellissima Elisa Bonaparte davanti alla quale, per la prima volta, mostra il suo sovrumano talento.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 2 min
  • La Maledizione

    La Maledizione

    Paganini - Il violino del Diavolo 2
    Dec 7 2020

    In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male.

    È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne che fanno parte del patrimonio artistico mondiale.

    La Maledizione

    Lucca, 1801. Dopo anni di avventure e vagabondaggio, Paganini arriva a Lucca dove, fra un concerto e una lezione di violino, si innamora della dolce Dida, la giovane sorella della sua affittacamere. È un sentimento che arriva improvviso, dopo che il violinista ha passato gli anni della sua prima gioventù nelle corti del Nord-Italia occupato dai francesi, in fuga da sé stesso e dai vizi che ha cominciato a coltivare precocemente.

    Convinto di essere irrimediabilmente prigioniero del patto col Diavolo, Paganini vede in Dida un'ancora di salvezza, e si aggrappa a lei con tutte le sue forze, pronto, per il suo amore, a rinunciare alla sua ragion d'essere: la musica.

    Tuttavia, il destino sembra volersi accanire contro di lui e la notte in cui egli ha deciso di fuggire da tutto per amore, Dida muore inaspettatamente. Paganini perde la sua amata e la sua capacità di provare un sentimento d'amore autentico.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora
  • Amor Folle

    Amor Folle

    Paganini - Il violino del Diavolo 3
    Dec 8 2020

    In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male.

    È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne che fanno parte del patrimonio artistico mondiale.

    Amor Folle

    Paganini esce dal lutto grazie all'inaspettato intervento di Elisa Bonaparte, l'irraggiungibile sorella di Napoleone di cui si era segretamente invaghito quando era poco più di un bambino. Elisa è a Lucca con il marito, il principe Felice Baciocchi, per prendere possesso del ducato nel nome di Napoleone Re d'Italia.

    La Bonaparte ingaggia Paganini come primo violino di corte e, con il tacito assenso di suo marito, lo fa diventare suo amante. Incomincia così una relazione pericolosa, all'insegna dell'intrigo e della gelosia per sottrarsi ai quali il violinista diviene presto schiavo dell'alcool.

    In un'ennesima festa dissoluta Paganini conosce il frate alchimista Girolamo De' Becchi che lo inizia allo studio delle scienze ermetiche, e lo stimola a coltivare il suo temperamento dissoluto. La relazione con Elisa comincia a logorarsi, arriva alla rottura dopo che Paganini, alla fine di un concerto da lui composto per il suo compleanno, la tradisce con una donna misteriosa.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 2 min

Sintesi dell'editore

In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male.

È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne che fanno parte del patrimonio artistico mondiale.

1. La Lanterna,

2. La Maledizione,

3. Amor Folle,

4. Per Elisa,

5. Paolina Bonaparte,

6. L'Ussaro,

7. Angiolina,

8. In Prigione,

9. Il Duello,

10. Mary.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Paganini - Il violino del Diavolo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    72
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 09/12/2020

LAVORO semplicemente GRANDIOSO!!!👍👍👍

Sceneggiatura superba! Stesso dicasi per l'interpretazione!👏👏👏 Consiglio vivamente a tutti di scaricare questo audiolibro. Ps: Buon Natale!😊

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Italy79
  • Italy79
  • 20/05/2021

ottima produzione ma....

produzione dalla qualità ottima. da prendere come riferimento di come dovrebbe essere un audiostoria ben fatta ma.....davvero finisce così?

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gepy
  • Gepy
  • 24/01/2021

troppo di tutto

Troppo sesso troppo diavolo troppa droga troppo alcool. Mentre si tace su alcune cose belle successe a Paganini , come l'avere avuto un figlio con il quale ha avuto un rapporto molto affettuoso. Solo genio e sregolatezza. Ciò nonostante ben fatto per cui si ascolta fino in fondo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/12/2020

Bellissimo!

Complimenti all'attore che ha interpretato Paganini. La cosa che forse mi è più piaciuta sono le ambientazioni sonore... bellissime! Proprio bravi... bellissimo!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fedra
  • Fedra
  • 03/11/2022

superbo!

una droga....ascoltato tutto d'un fiato. ogni personaggio è stato interpretato meravigliosamente e l'ambientazione musicale semplicemente perfetta. bello, davvero bello!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 08/08/2022

Meraviglioso!

Libro bellissimo! Ascoltato tutto d'un fiato! inoltre letto ed interpretato in modo assolutamente magistrale. Lo consiglio vivamente!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leandro zenobi
  • Leandro zenobi
  • 05/11/2021

Capolavoro

Poesia...sesso...sangue...perdizione redenzione in un contesto storica tracciato con maestria
Penso che sia il miglior podcast original ascoltato in audible

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Yuriski
  • Yuriski
  • 23/09/2021

Voto positivo sulla fiducia

Sceneggiatura spumeggiante e cupa... Degna di Paganini, interpretata in maniera eccellente! Ma finisce così? Spero sia solo la prima parte... Paganini é vissuto altri 20 anni...

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara Murphy
  • Sara Murphy
  • 13/06/2021

Molto bello!

Ed è fantastico sentire le musiche, la lettura è coinvolgente. consigliato. Strukul mi piace sempre

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di linda
  • linda
  • 18/04/2021

Lettura magistrale...

... per un testo non impegnativo. Non ho capito se l’audio ha avuto qualche problema o se veramente finisce così il libro... tanto vale interrompere l’ascolto in uno a caso dei capitoli.