Non si parla mai dei crimini del comunismo copertina

Non si parla mai dei crimini del comunismo

Fact Checking

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Non si parla mai dei crimini del comunismo

Di: Gianluca Falanga
Letto da: Alberto Lori
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Nessuno parla mai dei crimini del comunismo!": sul serio? Dagli eccidi perpetrati dai bolscevichi al massacro di Piazza Tienanmen a Pechino, i crimini dei regimi comunisti o sedicenti tali non sono mai stati sconosciuti, anche quando si è provato a tacerli o negarli; hanno accompagnato la storia del secolo scorso come un’ombra cupa e assillante, condizionandone il corso.

Oggi, oltre 5000 monumenti, musei e memoriali sparsi per il mondo, istituti di ricerca, fondazioni, associazioni di ex prigionieri politici e una letteratura vastissima testimoniano che non esiste alcuna congiura del silenzio a oscurare le violenze commesse in nome della società senza classi. Il problema, in verità, è più serio.

Se è vero che in tutti gli Stati comunisti, dall’Urss alla Cina, dall’Angola al Vietnam, dall’Albania a Cuba, si sono riprodotti i caratteri di una violenza che ha la sua matrice nella qualità totalitaria del progetto leninista, dobbiamo capirne le specificità al di là di semplificazioni faziose e di sciocche equiparazioni.

Questo audiolibro smentisce immaginari e luoghi comuni di quello che, nel bene e nel male, è stato il più vasto movimento politico del mondo contemporaneo.

©2022 Gius. Laterza & Figli S.p.A. (P)2023 Audible GmbH
Guerra e crisi Ideologie e dottrine Moderna

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il ministero della paranoia copertina
Tutte storie di maschi bianchi morti... copertina
Non si può dividere il cielo copertina
Come fermare il nuovo fascismo copertina
Da Lenin a Stalin copertina
Il PCI e l'eredità di Turati copertina
Lo Stato fascista copertina
La repubblica inquieta copertina
L'Italia fascista e la Germania nazista copertina
Il buon tedesco copertina
Mussolini racconta Mussolini copertina
La marcia su Roma copertina
L'Urss di Lenin e Stalin copertina
Italiani a Roma copertina
Eretici ed eresie medievali copertina
La deriva dell'Occidente copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Non si parla mai dei crimini del comunismo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

preciso e obiettivo

lo storico Falanga è ormai notoriamente una garanzia di accuratezza, ricerca di lucida obiettività, e precisa ricostruzione dell'apparato delle fonti.
sempre molto apprezzabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!