-
Nietzsche. La filosofia della Mangusta - Capitolo VIII
- Di: Zap Mangusta
- Letto da: Zap Mangusta
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Attenzione, maneggiare con cura!
La filosofia della Mangusta 08.01Oct 26 202126 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Mister dinamite
La filosofia della Mangusta 08.02Oct 26 202128 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Biografia di un figlio di "buonadonna"
La filosofia della Mangusta 08.03Oct 26 202138 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Perché abbiamo bisogno di Nietzsche oggi? Perché abbiamo bisogno di qualcuno che ci travolga con la sua passione. Perché ama la musica e scrive divinamente. Perché è lungimirante: dice che siamo governati dal Caos e non dalla Ragione e sinché ci ostineremo a pensare il contrario continueremo a stupirci del fatto che le cose non vadano nel modo "giusto". Perché se la prende con la "religione del lavoro" che ci fa consumare un'enorme quantità di forza nervosa che finiamo col sottrarre all'amore e a tutte le nostre emozioni più vere. Perché ci grida in faccia di fermarci a riflettere: che stiamo obbedendo come un "gregge" agli imperativi di una società che ci chiede di fare tutto ciò che vuole, senza farci troppe domande. Perché è vero che è morto folle, ma è meglio che viverci in quel modo.
- Episodio 1 - Attenzione, maneggiare con cura!
- Episodio 2 - Mister dinamite
- Episodio 3 - Biografia di un figlio di "buonadonna"
- Episodio 4 - Le sue opere esplosive: Slanci di lampante intuizione
- Episodio 5 - La vita non è più una tragedia
- Episodo 6 - Oltreumano, non oltremondano
- Episodio 7 - I 4 Grimaldelli di Nietzsche
- Episodio 8 - Nietzsche sotto le sue superdonne
- Episodio 9 - Röcken man ovvero Nietzsche e il rock
- Episodio 10 - Questo tempo si addice a Nietzsche?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Nietzsche. La filosofia della Mangusta - Capitolo VIII
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/10/2022
bellissimo!
il contenuto è fantastico e narrato in chiave ironica in modo esaustivo, chiaro ed elegante. grazie mille continuate così!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Irene
- 17/07/2022
grande lavoro
Sforzo apprezzabile e accurato.
raro tentativo di divulgare senza mai banalizzare.
Rigoroso, appassionato e divertente. grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mattia B.
- 17/04/2022
Nulla
10 min in, e di Nietzsche, niente. Solo delirio su quanto il mondo è cattivo.