Nessuno come noi copertina

Nessuno come noi

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Nessuno come noi

Di: Luca Bianchini
Letto da: Luca Bianchini
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente.

In classe Vince, Cate e Spagna vengono chiamati "Tre cuori in affitto", come il terzetto inseparabile della loro sit-com preferita. L'equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall'arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po' arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro. Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze.

A vigilare su di loro ci sarà sempre Betty Bottone, l'appassionata insegnante di italiano, che li sgrida in francese e fa esercizi di danza moderna mentre spiega Dante. Anche lei cadrà nella trappola dell'adolescenza e inizierà un viaggio per il quale nessuno ti prepara mai abbastanza: quello dell'amore imprevisto, che fa battere il cuore anche quando "non dovrebbe".

In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via, chiedendo, andando a sbattere, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.©2017 Mondadori (P)2017 Mondadori
Amicizia Contemporaneo Narrativa contemporanea

I fan di questo titolo hanno amato anche...

So che un giorno tornerai copertina
Dimmi che credi al destino copertina
Instant Love copertina
Siamo solo amici copertina
Baci da Polignano copertina
Il cuore è uno zingaro copertina
Le mogli hanno sempre ragione copertina
Piccante e delizioso copertina
L'amica della sposa copertina
Lui, lei e il Paradiso copertina
Tutto sarà perfetto copertina
La vigna di Angelica copertina
Questa lontananza così vicina copertina
Non più di dieci parole copertina
Volevamo prendere il cielo copertina
La vita è bella, nonostante copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Nessuno come noi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    150
  • 4 stelle
    90
  • 3 stelle
    49
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    10
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    145
  • 4 stelle
    73
  • 3 stelle
    31
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    17
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    114
  • 4 stelle
    91
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    13

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Favoletta per adolescenti

Libro di poco spessore, solo il fatto che è scritto da un giovane autore lo aiuta. Alcuni piccoli tocchi che magari rivelano un buon autore per il futuro. Come scritto da altri: farlo leggere a dei professionisti puó solo aiutare d non penalizzare il racconto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storie dal liceo

La storia è interessante. Sì parla dei primi amore al liceo. Il narratore è eccezionale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

nessuno come noi

Non è alta letteratura, questo è chiaro. Alle volte ci sono anche passi banali e ovvi, ma il punto di forza è che questo libro sa restituire le emozioni, i sentimenti, la luce negli occhi e il vento nei capelli (...arancioni!!) di questi ragazzi nell'anno scolastico che non dimenticheranno mai...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una grande amicizia

Molto bello, emozionante. Consiglio l ascoltoLla amicizia nella adolescenza e nella gioventù vale più di un grande amore... Ho vissuto come loro lla stessa amicizia speciale piu volte nella mia vita. Ivana.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

libro molto divertente

libro molto carino e divertente, per noi ragazzini ai tempi dei paninari un tuffo nel passato... bellissimo. Scorrevole e leggero.
La lettura inizialmente non mi piaceva proprio, poi l'accento torinese si è sposato al contesto, resta il fatto che non l'ho amata molto. Libro che consiglierei

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Bello ma non bellissimo racconto interessante

Nella vita c'è chi scende e c'è chi sale e tu oggi hai scoperto cos'è la salita, Ma ricordati, che quando sei in cima alla salita, poi comincia la discesa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Adolescenziale.

Lungo. A tratti noioso. Un racconto adolescenziale che non suscita brividi, né emozioni. Niente a che vedere con gli altri titoli dello stesso autore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

leggero e piacevole

lo stile leggero e scorrevole di Bianchini è confermato anche in questo libro. Sarà perché l'ho letto in spiaggia Ma, per me, è adattissimo alla lettura sotto l'ombrellone!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un flash back per 40-50 enni

bello e divertente. narrato molto bene. piacevole da leggere, ripercorre la tipica vita degli adolescenti anni 80

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo

Libro allegro e a tratti spassoso, ma anche profondo e delicato. Luca Bianchini fantastico sia come scrittore che come lettore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!