-
Nati due volte
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 5 ore e 45 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Astenersi principianti
- Di: Paolo Milone
- Letto da: Fabio Zulli
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte».
-
-
non come il precedente
- Di Alma il 27/04/2023
-
Un borghese piccolo piccolo
- Di: Vincenzo Cerami
- Letto da: Lino Guanciale
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uscito nel 1976, "Un borghese piccolo piccolo" racconta la crudele, sanguinosa vicenda di Giovanni Vivaldi, impiegato di un ministero romano che, nell'Italia spietata del boom economico, tenta di farsi largo nel mondo tra sotterfugi e piccole furbizie, ed è pronto a tutto pur di garantire al figlio quel benessere che lui ha potuto solo sfiorare.
-
-
il collasso dell'italiano medio
- Di Antonio il 15/06/2022
-
Perché leggere i classici
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 11 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso rispetto a quello d'averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano molti dettagli e livelli e significati in più. Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo." (L'autore).
-
-
Un bagno di cultura e di conoscenza dei classici
- Di Bruno caruso il 26/01/2023
-
Genesi
- La sacra Bibbia integrale 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo Libro del Pentateuco: Genesi. "La Bibbia" è tra i libri più letti al mondo, continua a ispirare e credenti e non. Tutti la conoscono, molti non la conoscono nella versione completa. Per la prima volta, con questa edizione hai la possibilità di ascoltare la versione integrale della Bibbia. Puoi portare sempre con te la Parola e farti guidare da essa. Puoi navigare tra i contenuti e scegliere quali ascoltare, quando e dove vuoi, in autonomia e con la massima libertà.
-
-
Lettura pessima.
- Di milena il 26/07/2020
-
Le invisibili
- Di: Autori Vari
- Letto da: Grazia Verasani
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Penserete di essere soli, in una strada buia di una periferia del Nord, sul set di un film a riprese finite o perfino in mare aperto. Ma loro vi vedono, anche se voi non le guardate. Sono creature di confine, relegate ai margini della società e dimenticate da tutti. Sanno che la vita può essere crudele ed è proprio allora che si diventa più crudeli di lei. Le protagoniste di questi racconti sono donne. Sono mamme, figlie, assassine spinte da passioni incontrollabili, o ragazze che quella vita criminale l’hanno scelta.
-
-
Bellissimo!
- Di EC il 28/11/2022
-
Il canto delle balene
- Di: Ferdinando Camon
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il romanzo di cinque brindisi alla vita: ai grandi amori mai dichiarati, ai cercatori di Dio che han perduto se stessi, a coloro che fermano i passanti per leggergli due righe del Vangelo, a chi va sui mari lontani per ascoltare il canto delle balene, a chi va da un santone per comprare una parola. Più uno: a chi ama vent'anni dopo la donna che non aveva amato vent'anni prima.
-
-
Bah
- Di Loulou il 08/10/2021
-
Astenersi principianti
- Di: Paolo Milone
- Letto da: Fabio Zulli
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte».
-
-
non come il precedente
- Di Alma il 27/04/2023
-
Un borghese piccolo piccolo
- Di: Vincenzo Cerami
- Letto da: Lino Guanciale
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uscito nel 1976, "Un borghese piccolo piccolo" racconta la crudele, sanguinosa vicenda di Giovanni Vivaldi, impiegato di un ministero romano che, nell'Italia spietata del boom economico, tenta di farsi largo nel mondo tra sotterfugi e piccole furbizie, ed è pronto a tutto pur di garantire al figlio quel benessere che lui ha potuto solo sfiorare.
-
-
il collasso dell'italiano medio
- Di Antonio il 15/06/2022
-
Perché leggere i classici
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 11 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso rispetto a quello d'averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano molti dettagli e livelli e significati in più. Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo." (L'autore).
-
-
Un bagno di cultura e di conoscenza dei classici
- Di Bruno caruso il 26/01/2023
-
Genesi
- La sacra Bibbia integrale 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo Libro del Pentateuco: Genesi. "La Bibbia" è tra i libri più letti al mondo, continua a ispirare e credenti e non. Tutti la conoscono, molti non la conoscono nella versione completa. Per la prima volta, con questa edizione hai la possibilità di ascoltare la versione integrale della Bibbia. Puoi portare sempre con te la Parola e farti guidare da essa. Puoi navigare tra i contenuti e scegliere quali ascoltare, quando e dove vuoi, in autonomia e con la massima libertà.
-
-
Lettura pessima.
- Di milena il 26/07/2020
-
Le invisibili
- Di: Autori Vari
- Letto da: Grazia Verasani
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Penserete di essere soli, in una strada buia di una periferia del Nord, sul set di un film a riprese finite o perfino in mare aperto. Ma loro vi vedono, anche se voi non le guardate. Sono creature di confine, relegate ai margini della società e dimenticate da tutti. Sanno che la vita può essere crudele ed è proprio allora che si diventa più crudeli di lei. Le protagoniste di questi racconti sono donne. Sono mamme, figlie, assassine spinte da passioni incontrollabili, o ragazze che quella vita criminale l’hanno scelta.
-
-
Bellissimo!
- Di EC il 28/11/2022
-
Il canto delle balene
- Di: Ferdinando Camon
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il romanzo di cinque brindisi alla vita: ai grandi amori mai dichiarati, ai cercatori di Dio che han perduto se stessi, a coloro che fermano i passanti per leggergli due righe del Vangelo, a chi va sui mari lontani per ascoltare il canto delle balene, a chi va da un santone per comprare una parola. Più uno: a chi ama vent'anni dopo la donna che non aveva amato vent'anni prima.
-
-
Bah
- Di Loulou il 08/10/2021
-
La felicità non va interrotta
- Di: Anna Bardazzi
- Letto da: Valentina De Marchi, Claudia Ferri
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si incontrano per la prima volta, Lena è appena scesa da un aereo ed è una delle migliaia di minori bielorussi mandati in Italia a disintossicarsi dalle radiazioni di Chernobyl; Anna la sta aspettando con i suoi genitori, pronti a ospitarla per un mese, e ha un po' paura che questa bambina biondissima sia venuta a rubarle l'amore della sua famiglia o, peggio, i suoi giochi.
-
-
coinvolgente
- Di Cliente Amazon il 25/09/2022
-
Paesi tuoi
- Di: Cesare Pavese
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima prova narrativa di Pavese, "Paesi tuoi" venne pubblicato nel 1941 e suscitò immediatamente scandali in chi osteggiava ed entusiasmi in chi sosteneva quel neorealismo di cui Pavese era considerato un campione. E se oggi "Paesi tuoi" viene ritenuto soprattutto il primo libro che sviluppa temi squisitamente pavesiani, non si può ignorare l'influenza che esso ebbe su un'intera generazione di scrittori, affascinati dalla sua carica innovativa, a partire da Italo Calvino.
-
L'italiano scomparso
- Grammatica della lingua che non c'è più
- Di: Vittorio Coletti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'italiano ha alle sue spalle una storia secolare, buona parte della quale è fatta da parole, forme e costrutti presenti fin dal Medioevo. Ma un'altra parte, non piccola, costituita da materiale oggi perduto, è finita nell'ampio deposito della lingua scomparsa, che questo audiolibro visita seguendo le linee linguistiche e culturali attraverso cui la selezione è avvenuta.
-
-
Libro bellissimo, lettore incompetente
- Di Roberto Tagliani il 02/10/2022
-
L'ora incerta tra il cane e il lupo
- Le indagini di Norberto Melis 5
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marzo 1985: nei campi ancora innevati alla periferia sud di Milano, sotto l'antico campanile dell'abbazia di Chiaravalle, viene trovato il cadavere sfigurato di una giovane donna. Inizia così la nuova inchiesta del commissario Melis, un'inchiesta che porterà passo dopo passo lui e i suoi uomini nel mondo del giornalismo e della più o meno alta finanza. E dei suoi legami più o meno occulti.
-
-
investigatore for dummies
- Di Rita Tonelli il 03/12/2018
-
Lo stadio di Wimbledon
- Di: Daniele De Giudice
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il navigante segue il faro calcolando continuamente la distanza; è un buon modo, credo, quello di avvicinarsi alle cose misurando sempre quanto se ne è lontani". "Cosa ci annuncia questo insolito libro?" si chiedeva Italo Calvino nell'atto di pubblicarlo. Era il 1983, e il romanzo d'esordio di Daniele Del Giudice si presentava davvero come un annuncio. Come ogni vero inizio, piú che inseguire tracce, creò nuovi territori. Misterioso e inesauribile, "Lo stadio di Wimbledon" è il viaggio di un uomo davanti alla scelta di prendere la parola.
-
-
Veramente bello!
- Di Massimo il 08/12/2022
-
La vita uccide in prosa
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Emanuele Vezzoli
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Settembre 1988. Un grigio impiegato del Catasto viene ucciso a revolverate mentre è nel giardino della sua villetta, vicina al Parco Lambro. Un tentativo di rapina? Un incidente? Il gesto folle di qualcuno in preda ai fumi della droga? O una vendetta? I trascorsi professionali dell'uomo non offrono supporti a quest'ultima pista, in apparenza la più promettente. Ma forse il grigio impiegato non era poi così prevedibile nella quotidianità delle proprie azioni: si scopre infatti che il vecchio padre disabile.
-
-
caro audible
- Di Maria R. il 06/03/2019
-
Pensaci, Giacomino!
- E altre novelle
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Fabrizio Falco
- Durata: 4 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo l'intento di Luigi Pirandello che nel 1922 comincia a raccogliere in maniera sistematica la sua vasta produzione novellistica in una serie di volumi intitolati Novelle per un anno. Tale raccolta resterà purtroppo incompiuta, concludendosi bruscamente con la morte dello scrittore nel 1936.
-
-
fantastico
- Di Amalia Z. il 18/10/2018
-
Racconti da Shakespeare
- Di: Edith Nesbit
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edith Nesbit, romanziera inglese per ragazzi , ha raccolto in un libro quasi tutto il teatro di Shakespeare descrivendo in brevi racconti la trama delle sue maggiori opere. Il linguaggio è adatto a ragazzi dagli 8 anni in su, ma il libro è consigliato a chiunque voglia avere un’idea delle opere di Shakespeare senza affrontare la lettura integrale dei drammi.
-
-
Ottime le storie, da cambiare la doppiatrice
- Di Noemi il 07/05/2022
-
Una specie di scintilla
- Di: Elle McNicoll, Sante Bandirali
- Letto da: Carlotta Brentan
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Addie ha 11 anni, è autistica e ha una missione: convincere i suoi concittadini a costruire un memoriale per le streghe condannate ingiustamente. Perché quando la storia viene dimenticata, è destinata a ripetersi.
-
-
libro stupendo e narrato molto bene
- Di Giuseppe Nefi schiano il 24/04/2023
-
Disperanza
- Di: Giulio Cavalli
- Letto da: Giulio Cavalli
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I disperanti sono uomini e donne del nostro tempo, giovani che non si aspettano niente, che credono nell'occasione e non nell'opportunità, adulti che hanno reso le armi ma non possono permettersi di abbandonare la lotta, cittadini sempre in transito di una società che ci spinge a essere inevitabilmente ottimisti, positivi e performanti. Disperante è Giulio Cavalli, che a partire dalla propria esperienza personale, affronta a cuore aperto un fenomeno unico del nostro tempo.
-
-
meraviglioso.
- Di Utente anonimo il 13/08/2022
-
Tentativo di dialogo sul comunismo
- Di: Ferdinando Camon
- Letto da: Piergiorgio Piccoli
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ingrao mi riceve in un salottino, attorno a un tavolinetto basso. Lui mi sta seduto di fronte, in poltrona. Dialogando con lui sulla sua esperienza di pensare e fare il Comunismo avevo l'impressione che quel che diceva fosse meno di quel che pensava e viveva. Sentivo una passione a monte del suo discorso, che il discorso smorzava e riduceva a semplici parole. Sto dicendo che, in un certo senso, chi ha vissuto tutta una vita per fare il comunismo, contrae un'esperienza che in un tempo non comunista non è dicibile e non è comunicabile."
-
-
Pacato, contemplativo, nostalgico e futuribile.
- Di Fabio il 24/09/2022
-
Non basta una parrucca
- Storie di transessualismo dal maschile al femminile
- Di: Antonio Veneziani
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Desideravo raccontare storie vere, a volte tragiche, spesso dure, altre ancora amare, qualcuna gioiosa, ma tutte assolutamente libere. Ci ho provato. Ho pedinato vite. Ho trascritto verbali, in modo onesto e partecipe e spero anche godibile." Non basta una parrucca è un viaggio nel mondo del transgenderismo raccontato direttamente dalle interessate: settanta donne "trans" scelte tra circa quattrocento interviste raccolte in più di tre anni di lavoro.
-
-
Interviste poco interessanti e lette male
- Di suprema70 il 18/06/2022
Sintesi dell'editore
Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, Nati due volte racconta il rapporto di un padre con il figlio disabile. Guidandolo attraverso gli scogli della vita, il padre apprende dal giovane l'arte di vivere non per essere "normali", ma per essere solo se stessi. Attorno ai due protagonisti si muove una folla di personaggi che incarnano le diverse reazioni di fronte all'handicap: l'impreparazione e il cinismo, l'imbarazzo e la stupidità, ma anche l'amore sconfinato e la solidarietà altruistica. Perché i bambini disabili «nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è affidata all'amore e all'intelligenza degli altri".