-
Nata in via delle Centostelle
- Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack
- Letto da: Irene Giuliano
- Durata: 2 ore e 49 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La donna che insegnava la libertà
- Storia di Maria Montessori
- Di: Laura Baldini
- Letto da: Federica Toti
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua passione ha creduto nel cambiamento. Con la sua forza lo ha reso possibile. È l'autunno del 1894 e la ventiquattrenne Maria è una brillante studentessa di medicina. Eppure sono tempi difficili per una donna all'università: Maria non può neanche raggiungere il dipartimento di Anatomia senza essere accompagnata da un uomo. Nonostante questo, tra pregiudizi e umiliazioni, Maria riesce a studiare e ben presto inizia a lavorare come assistente in due ospedali romani.
-
-
un romanzo
- Di Enzo Virga il 31/03/2023
-
Le streghe delle colline
- Storia di misteri, di gesti coraggiosi e d'amore
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Irene Giuliano
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo, che ha vinto il premio Lunigiana, affronta un tema sempre attuale: come spiegare fenomeni e avvenimenti apparentemente inspiegabili? Con l’aiuto della ragione oppure abbandonandosi alle suggestioni e credere ad antiche superstzioni? I quattro ragazzi protagonisti di questo romanzo scopriranno che abbandonarsi a sensazioni e illusioni è assurdo, ma anche che la ragione non spiega tutto.
-
L'uomo che piantava gli alberi
- Di: Jean Giono
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia delle sua terra e la vita delle generazioni future.
-
-
Regaliamo una speranza
- Di Anna Maria Marchetti il 01/03/2023
-
I garbati maneggi delle signorine Devoto
- Un intrigo a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all'antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre.
-
-
Grandioso
- Di Utente anonimo il 10/07/2022
-
Una disperata vitalità
- Di: Giorgio van Straten
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"All’improvviso da essere giovane mi ritrovo vecchio. Quando è successo? E come?" Questo, o qualcosa di simile, è quello che pensa Giorgio, alla vigilia del suo sessantesimo compleanno. Che sia arrivato, anche per lui, il tempo dei bilanci? Un’ex moglie, una vita tra Firenze e New York, un buon momento personale e professionale. E la certezza di avere quarant’anni. Certezza che però si deve scontrare con la data impressa sulla carta di identità e con un elenco considerevole di acciacchi e malanni.
-
-
Il maschio tipico
- Di LAURA PUDDU il 08/07/2022
-
L'equilibrio della lucertola
- Di: Giovanni Allevi
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno, all'improvviso, Giovanni perde l'equilibrio. Si sente vacillare, smarrito nello spazio, e non riesce nemmeno per pochi secondi a restare su un piede solo. Comincia un percorso che spera possa riportarlo al centro di se stesso. Tenta di risolvere il problema di equilibrio con una sequenza di esercizi mattutini, sulla veranda, annotandone i significati filosofici. Distaccato da tutto e da tutti, su un'isola remota, pratica ogni giorno la corsa, per riflettere e guardarsi dentro.
-
-
Bello
- Di barbara romani il 08/12/2022
-
La donna che insegnava la libertà
- Storia di Maria Montessori
- Di: Laura Baldini
- Letto da: Federica Toti
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua passione ha creduto nel cambiamento. Con la sua forza lo ha reso possibile. È l'autunno del 1894 e la ventiquattrenne Maria è una brillante studentessa di medicina. Eppure sono tempi difficili per una donna all'università: Maria non può neanche raggiungere il dipartimento di Anatomia senza essere accompagnata da un uomo. Nonostante questo, tra pregiudizi e umiliazioni, Maria riesce a studiare e ben presto inizia a lavorare come assistente in due ospedali romani.
-
-
un romanzo
- Di Enzo Virga il 31/03/2023
-
Le streghe delle colline
- Storia di misteri, di gesti coraggiosi e d'amore
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Irene Giuliano
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo, che ha vinto il premio Lunigiana, affronta un tema sempre attuale: come spiegare fenomeni e avvenimenti apparentemente inspiegabili? Con l’aiuto della ragione oppure abbandonandosi alle suggestioni e credere ad antiche superstzioni? I quattro ragazzi protagonisti di questo romanzo scopriranno che abbandonarsi a sensazioni e illusioni è assurdo, ma anche che la ragione non spiega tutto.
-
L'uomo che piantava gli alberi
- Di: Jean Giono
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia delle sua terra e la vita delle generazioni future.
-
-
Regaliamo una speranza
- Di Anna Maria Marchetti il 01/03/2023
-
I garbati maneggi delle signorine Devoto
- Un intrigo a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all'antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre.
-
-
Grandioso
- Di Utente anonimo il 10/07/2022
-
Una disperata vitalità
- Di: Giorgio van Straten
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"All’improvviso da essere giovane mi ritrovo vecchio. Quando è successo? E come?" Questo, o qualcosa di simile, è quello che pensa Giorgio, alla vigilia del suo sessantesimo compleanno. Che sia arrivato, anche per lui, il tempo dei bilanci? Un’ex moglie, una vita tra Firenze e New York, un buon momento personale e professionale. E la certezza di avere quarant’anni. Certezza che però si deve scontrare con la data impressa sulla carta di identità e con un elenco considerevole di acciacchi e malanni.
-
-
Il maschio tipico
- Di LAURA PUDDU il 08/07/2022
-
L'equilibrio della lucertola
- Di: Giovanni Allevi
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno, all'improvviso, Giovanni perde l'equilibrio. Si sente vacillare, smarrito nello spazio, e non riesce nemmeno per pochi secondi a restare su un piede solo. Comincia un percorso che spera possa riportarlo al centro di se stesso. Tenta di risolvere il problema di equilibrio con una sequenza di esercizi mattutini, sulla veranda, annotandone i significati filosofici. Distaccato da tutto e da tutti, su un'isola remota, pratica ogni giorno la corsa, per riflettere e guardarsi dentro.
-
-
Bello
- Di barbara romani il 08/12/2022
-
La quarta buona ragione per vivere
- 101 film che fanno bene all'anima
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inno alla pace di Charlie Chaplin nel "Grande dittatore", il super-computer HAL 9000 e la sua folle "incapacità d'errore" in "2001: Odissea nello spazio", la figura ormai leggendaria di "Fantozzi Rag. Ugo". La storia del cinema è un susseguirsi di scene, personaggi e dialoghi che sono entrati a far parte dell'immaginario di intere generazioni, e in questo volume Walter Veltroni, da sempre appassionato di cinema, parte dal "momento meraviglioso in cui in sala si fa buio totale" per accompagnarci in un viaggio personale e affettivo tra centouno dei film più belli di sempre.
-
-
Utilissimo e apprezzato Memo
- Di ladaria il 25/06/2022
-
Grazie per quella volta
- Confessioni di una donna difettosa
- Di: Serena Dandini
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa che spesso le cose si spostano per farci dispetto. Di mattine in cui scopri allo specchio che in una notte hai preso cinque anni e non ti resta che tifare per un po’ d’indulgenza.
-
-
divertente
- Di Cliente Amazon il 17/08/2022
-
Le stelle di Capo Gelsomino
- Di: Elvira Serra
- Letto da: Perla Liberatori
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre generazioni di donne, unite e divise da nodi di amore e disamore che nella memoria della più giovane sono un dato di fatto, senza tempo e senza spiegazione. Tra Chiara e sua nonna Lulù, ostetrica condotta, l'affetto e la complicità sono cementati dalle lunghe estati passate insieme nella casa vicino al mare, a Capo Gelsomino. Tra Lulù e Marianna, la madre di Chiara, c'è invece solo un muro di silenzi e recriminazioni. Perché? Non sembra esistere risposta.
-
-
Bel romanzo
- Di gamba maria angela il 16/02/2023
-
L'albero dello zenzero
- Di: Oswald Wynd
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 12 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1903. Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese.
-
-
Bel romanzo
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Una domenica
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo che ha trascorso quarant'anni costruendo ponti in giro per il mondo, ed è da poco rimasto vedovo, ha preparato con cura un pranzo di famiglia. È la prima volta. Ma una nipote ha un piccolo incidente e l'appuntamento salta. Preoccupato, con addosso un po' di amarezza, l'uomo esce a fare una passeggiata. E conosce Elena e Gaston, madre e figlio, soli come lui. Si siederanno loro alla sua tavola, offrendogli la possibilità di essere padre, nonno, in modo nuovo.
-
-
bellissimo
- Di Emanuele il 23/12/2022
-
La libreria sulla collina
- Di: Alba Donati
- Letto da: Michela Cescon
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una libreria microscopica in un paesino sperduto sulle colline toscane, ma portentosa come una scatola del tesoro. Con leggerezza e intelligenza, Alba Donati regala al lettore un'esperienza perfettamente in linea con la missione della sua libreria: mettere in pausa la frenesia delle nostre giornate, lasciarsi cullare dal conforto di piccoli gesti di cura, seguire il filo che unisce libro a libro, sentirsi parte di una comunità.
-
-
Perseguire un sogno
- Di ritagloria il 03/08/2022
-
Le cose giuste
- Di: Silvia Ferreri
- Letto da: Silvia Ferreri, Ottavia Piccolo
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice finalista al Premio Strega, cinque storie di donne che la vita ha scelto di sfidare. E che hanno scelto di raccontarsi, e di ricominciare. Di che pasta siamo fatti lo scopriamo soltanto quando la vita ci mette alla prova. Quando qualcosa si rompe e ci costringe a raccogliere i pezzi, a rialzarci e ricominciare. Le protagoniste di questo libro sono state sfidate dal destino: le esistenze che si erano costruite, fatte di amore, di sogni, di famiglia, sono crollate in un soffio, lasciandole scoperte dove fa più male.
-
-
resilienza
- Di marco il 11/03/2023
-
Non dimenticarlo mai
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola. Lei, giornalista di costume per una rivista di grido, con una vita scandita da mille impegni, avverte all'improvviso la consapevolezza che la sua esistenza così com'è sembra non avere più alcun senso.
-
-
Emozionante
- Di Giusy Guevara il 21/07/2022
-
Il ruggito del leone
- Un metallo prezioso, un villaggio in pericolo. La storia di due ragazzi
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Alessandro Pazzi, Marta Lucini
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita scorre pacifica nel piccolo villaggio africano di Amir e Aynka. I due ragazzi che si conoscono fin da bambini, sono destinati a sposarsi. Ma la scoperta di un metallo raro porta lo sconvolgimento nella vita del villaggio e costringe molti a emigrare. Amir e Aynka si separano e dopo molte avventure e sofferenze si ricongiungono in Italia, dove tutti e due hanno trovato rifugio.
-
-
bellissima storia
- Di Daniele il 11/02/2023
-
Gioia mia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 11 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In cima a una collina che guarda l'Etna da un lato e il mare dall'altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d'occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le "quattro pietre perse" che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una "castidda", perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi.
-
-
Rinascere
- Di rita il 31/03/2023
-
Nonostante tutte
- Di: Filippo Maria Battaglia
- Letto da: Olivia Manescalchi
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può scrivere la storia vera di una donna che non è mai esistita? La risposta è sì: lo hanno fatto le centodiciannove voci di donne realmente esistite che si alternano in questo romanzo in un montaggio sapiente, che trascina ed emoziona. Donne del Novecento italiano diverse per età, inclinazioni, livello d'istruzione, estrazione sociale, che hanno lasciato lettere, diari, memorie private. Scrivere, per loro, ha significato soprattutto portare in salvo se stesse. "Un corteo di donne che cercano, per una di loro, il posto in un universo maschile".
-
-
Una vita vissuta
- Di Ac il 10/12/2022
-
Gli ultimi viaggiatori nell'Italia del Novecento
- Di: Attilio Brilli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terra della memoria e luogo del rifugio, esatto contrario del luogo dell'esilio, l'Italia è ancestrale e visitarla significa avvertire in sé, come D.H. Lawrence, la pulsazione di antiche culture, o scoprire d'incanto, per dirla con Albert Camus, quello che il mondo offre di più bello. Nel ventesimo secolo sono tante le storie che ci narrano i viaggiatori italiani e stranieri: storie di uomini, di sentimenti, di emozioni, di città, di paesaggi.
Sintesi dell'editore
Nata in Via delle Cento Stelle a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita hack non poteva che diventare un'astrofisica di fama mondiale. Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nel merito, nella possibilità di realizzare i propri sogni. Lei che di sogni ne aveva tantissimi: dall'atletica, in cui sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi, alla bici, con la quale fu amore a prima vista, fino alle stelle, scoperte a scuola un po' per caso e che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell'osservatorio astronomico di Trieste, prima direttrice donna in Italia.
Margherita non si nascondeva, esprimeva le sue opinioni, si batteva per una società migliore, in difesa dei diritti dei più deboli. Una vita straordinariamente semplice la sua, vissuta nel segno della verità e dell'ironia, con lo sguardo sempre rivolto al futuro
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Nata in via delle Centostelle
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 09/08/2022
lettura motivazionale
una biografia leggera, anticonformista e sciolta proprio come Margherita, fortemente motivazionale per le donne di tutte le età
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- serena marongiu
- 25/07/2022
riduttivo considerarlo libro per ragazzi
La biografia di una donna straordinaria descritta con simpatia e semplicità senza mai distogliere lo sguardo sulle importantissime cause, le sue battaglie, le sue convinzioni. Una biografia letta in maniera impeccabile che mi ha fatto ridere ed emozionare, una biografia che dovrebbero leggere tutti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Think Things
- 21/07/2022
Racconto.....vissuto
Scorrevole Fluido ed Accattivante m
interessante. C è davvero tutta la storia di Margherita Hack!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Sogni
- 11/07/2022
Una piacevole scoperta
Conoscevo solo di fama l'astrofisica Margherita Huck. In questo libro viengono dettagliatamente descritti la sua personalità, i suoi interessi, la sua vita nei vari aspetti e momenti più salienti, e non solo quelli riguardanti la sua encomiabile carriera. Donna ricca di sorprese, concreta, coerente con le sue scelte, determinata nei suoi obiettivi, dai forti e sani convincimenti che era sempre pronta a difendere in ogni modo e in ogni luogo. Curiosa, come lo sono le persone intelligenti, e di una umiltà e semplicità incommensurabili.
I suoi insegnamenti sono preziosi; un chiaro esempio a non fermarsi mai a ciò che si sa, e a non avere paura di ciò che non si sa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 10/07/2022
Emozionante
Davvero bello, ci fa riscoprire una grande scienziata e donna che ha dedicato la sua vita alla ricerca, all'amore per lo sport, per il marito, per i gatti. Una vita vissuta intensamente con ironia e grandi emozioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra Cipolla
- 02/07/2022
La donna dai mille progetti luminosi
È un libro delizioso, si legge molto piacevolmente perché si viene subito cattturati dalla simpatica personalità di Margherita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- NELLA M.
- 25/06/2022
è stato un piacere.
mi è piaciuto molto. buona >narratrice.ascoltato 2 volte. giudizio personale molto positivo e gradevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara L.
- 21/06/2022
Immensa Margherita
Emozionante, ironico, intimo.
Un racconto così godibile sulla storia della "figlia delle stelle" più irriverente del nostro secolo. Bello conoscere di Margherita Hack oltre alla passione per il suo lavoro e per i suoi amatissimi gatti, anche una serie di aneddoti che personalmente non conoscevo di lei. Un grande amore per la vita, in tutte le sue forme, una vita vissuta pienamente e nell'amore. Una immensa storia di vita, d'amore e di stelle.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/06/2022
una donna Coraggiosa
mi e piaciuto tanto I fatto venire alla un libro che dura piu di questo all ascolto piu duro! autobiografico l! le storie di donne che hanno operato per il bene mettendo tutto te stessa