-
Miss Merkel e l'omicidio al cimitero
- Letto da: Lorella De Luca
- Durata: 9 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il giardiniere non è sempre l'assassino, a volte è il morto. La pensionata Angela Merkel se ne rende conto quando il suo carlino scopre, tra le lapidi, il cadavere del giardiniere del cimitero di Freudenstadt... I principali sospettati, si capisce ben presto, appartengono a due famiglie che dirigono delle aziende di pompe funebri rivali nella tranquilla cittadina brandeburghese.
Ci sono poi un impresario spregiudicato, una manager fragile con un passato nell'esercito, una giovane sensibile che scrive elogi funebri, un satanista, una yogini e un eclettico personaggio dalle spiccate doti artistiche che condivide con Angela la passione per Shakespeare e le ricorda un'affascinante star dei film francesi. L'ex cancelliera si innamorerà di lui dimenticando il devoto marito, il chimico quantistico Achim?
Anche questo secondo caso pone la detective Miss Merkel di fronte a dilemmi complicati. Ma dopo aver guidato una nazione attraverso crisi di ogni tipo e aver affrontato le insidie della politica, cosa sarà mai per lei risolvere il mistero di un efferato delitto? È così che Angela Merkel, a poche settimane dalla pensione, è diventata la nuova "signora in giallo", anzi, una Jane Marple che parla tedesco. Un’indagine coinvolgente, un romanzo originale e ben orchestrato.
David Safier, nato nel 1966, è uno degli scrittori tedeschi di maggiore successo. I suoi romanzi sono stati bestseller internazionali. In particolare Miss Merkel e l'omicidio nel castello ha occupato le posizioni di testa delle classifiche per molti mesi. David Safier è anche autore televisivo: la sua serie Lolle è stata premiata negli Stati Uniti con l'Emmy Award. Safier vive a Brema, è sposato, ha due figli e un cane.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Miss Merkel e l'omicidio al cimitero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- adriana
- 07/09/2023
se avessi immaginato......
Ho sbagliato io a leggerlo. è una una presa in giro. Non ne esce bene nessuno ne la protagonista, il marito, lo scrittore e il narratore. ma che libro è?
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuela Olivari
- 04/07/2023
terribile
trama insignificante, descrive l'ex cancelliera tedesca come una vecchietta impicciona e suo marito come un bamboccio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Caruso
- 19/06/2023
terribile.....
spero finiscano......veramente stupido i la Merkel e il marito due cretini....ciccino e ciccina ...non capisco se l'autore ha un particolare odio per la Merkel per ridicolizzare in questo modo .....molto fastidioso che non fa apprezzare neanche l'intrigo...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlisle
- 01/06/2023
Letto bene ma atroce
Ottima la voce narrante ma la trama è - ahimè - disastrosa, un crollo verticale rispetto al primo romanzo che fa sperare che non ce ne sia un terzo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sandra
- 25/05/2023
Era meglio il primo
Non è niente di entusiasmante. Più noioso del primo, sembrava allungarsi all'infinito anziché giungere alla fine. Il personaggio della Merkel (già un po' improbabile nel primo libro della serie) diventa a tratti grottesco, melenso e
prolisso.
La lettrice è brava, ma contribuisce, con i suoi toni, a renderlo simile ad una favola da bambini più che a un giallo vagamente umoristico.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 16/05/2023
Divertente
Molto divertente, umoristico, una nota allegra quando non si vuole niente di impegnativo.
La lettrice mi piace molto, consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuela
- 14/05/2023
Merkel
alternativa . Piacevole come i libri della signora in giallo , ottimo per un po' di svago mentale
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/05/2023
Una signora in giallo ma tedesca.
È una scarsa sceneggiatura per la signora in giallo, ma prolissa e con poco ritmo, francamente anche con poca idea. Non ascolterò altri libri di questo genere. In quanto alla lettura, ha lo stesso tono cantilenante del telefilm italiano di Angela Langsbury, appunto, ma ascoltandola a 1.30 diventa accettabile e perderete meno tempo. Insomma, c'è di meglio e anche facilmente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina
- 14/05/2023
divertente
Bello come il.precedente. a tratti ho riso proprio mentre cercavo di risolvere gli omicidi. .cosy crime perfetto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Nensi Bertini
- 11/05/2023
Come il precedente: divertente
Spero in un ritorno di Miss Merkel, ovviamente con la stessa bravissima lettrice. Davvero piacevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!